No, non c'e' assolutamente una grande differenza con il 435!Citazione:
Originariamente scritto da zoran
Premetto che sull'LG alla fine ho scelto di tenere accesa la funzione XD perche' aumenta il contrasto percepito.
La differenza principale che noto e' nella resa dei colori: mentre nel plasma risultano piu' reali, piu' naturali, nell'LCD non si riesce ad ottenere un'immagine altrettanto bilanciata: per compensare i bianchi che tendono a sparare sei costretto a perdere un po' nel contrasto e luminosita', con un risultato di "appiattimento" della dinamica dell'immagine, che sembra come lievemente "spenta".
In parole povere: per avere in entrambi un'immagine complessivamente simile dal punto di vista del bilanciamento cromatico, la luminosita' dell'LG risulta un po' inferiore rispetto al 435.
Inoltre (ma questo non e' in relazione con il fatto di essere un LCD) il deinterlacer del Pioneer e' molto superiore: vedendo la partita ieri le righe bianche del campo di calcio durante i panning apparivano nettamente spezzettate, mentre nel 435 (piu' grande di 11") questo difetto quasi non si notava per niente. Ovviamente qui non c'entra il tipo di pannello ma l'elettronica sottostante.
Niente di grave, perche' LG offre sempre una bella immagine, e dopo parecchie prove ed ulteriori confronti con altri LCD devo ammettere che questo TV come latenza e risultato globale e' comunque tra i migliori LCD che abbia visto.
Uniche pecche:
- la lentezza del cambio canale o di ingresso AV
- una sola scart che supporta l'RGB
- manuale privo di qualunque indicazione delle piu' banali caratteristiche tecniche
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)