Visualizzazione Stampabile
-
Niente...il fatto è che avviene anche in altre tv, rpovando a cambiare i settaggi la cosa non migliora tanto, sempre meglio la component come connessione...cmq non c'è nessuno in tutto il forum ke ha un firmware piu nuovo?
o ****** idea su dove reperirlo?
se lo chiedessi a gammadelta potrebbero aiutarmi?
-
Riposto qui, sperando finalmente di essere nel thread giusto.
Mi scuso ma sono ai primi post in questo forum e devo dire che ci sono veramente una girandola di sezioni come dire, per lo meno complementari... da qui la difficoltà nel postare nel posto giusto.
Or dunque:
Mi sono costruito un piccolo impianto per gustarmi i miei dvd preferiti, cercando di mettere insieme pezzi di occasione e/o nuovi senza spendere un occhio e adattandoli ad i compromessi della sala di visione, mobili e tavolo compresi. Questo il risultato (parziale ed in progress):
Proiettore Infocus in72 refurnisced 486 euro dalla casa madre
ampli denon 1803 usato ebay germania 250 euro
lettore dvd denon 2800 mkII usato ebay italia 170 euro ( non mi è sembrato di vedera il famoso chroma bug)
Schermo: in attesa di un motorizzato Visivo de dalla Germania circa 239 euro
Casse frontali due Klipsch Nuove ebay germania 350 euro
Centrale Klipsch nuovo rc 25 ebay germania 150 euro.
Niente sub niente laterali o posteriori.
Al max ci penserò per un futuro sub ( 12" rw klipsch), ma nelle visioni di film cerco soprattutto chiarezza nella voce umana, cosa che il centrale mi assicura e brillantezza nella colonna sonora. Le klipsch sono molto efficiente e facili da pilotare e questo mi basta. Ovvia comunque la carenza di bassi.Odio comunque i bassi eccessivi e lunghi, e data la problematicità della stanza preferisco fare a meno di un sub piuttosto che avere dei fastidiosi rimbombi..
Come detto sono decisamente conscio dei mille compromessi che ho dovuto accettare
Di più per la musica ho il mio impianto personale composto da due finali monofonici Bartolomeio ALoia + casse martin Logan , alle mie orecchie è semplicemente improponibile ascoltare un cd ( che non sia di mero sottofondo) su questo impiantino dopo averlo sentito su quello per la musica.
Che vuoi, direte voi? Voglio un consiglio perchè potrei avere la possibilità di acquistare per 250/300 euro un denon 2910 praticamnete nuovo. Ma mi chiedo il gioco vale la candela? Con il mio infocus in 72 che è un 480p che miglioramenti potrò mai avere? Io sono decisamente soddisfatto di quello di quello che vedo, anche se i miglioramenti ragionati ed economici sono sempre i benvenuti
Potrei anche collegarlo alla porta Hdmi ma per quale ragione se non potrei sfruttarne le qualità?
Fatemi un po' sapere cosa ne pensate, per favore.
Ringrazio intanto l'utente sebi che mi ha consigliato l'acquisto giustificandolo, se ho inteso bene, comunque come un aumento della qualità del sistema.
Se anche altri volessero consigliarmi ne terrei piacevolmente conto.
Anto63
-
Una informazione utile per chi chiedeva del firmware:
LINK.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Una informazione utile per chi chiedeva del firmware:
LINK.
Ehm...e per chi non sa il tedesco?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Piolo
Ehm...e per chi non sa il tedesco?
Dopo la prima schermata è chiarissimo, inserisci modello e numero di serie e trovi gli aggiornamenti disponibili. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Dopo la prima schermata è chiarissimo, inserisci modello e numero di serie e trovi gli aggiornamenti disponibili. ;)
Ok...dankeschön. :)
-
Salve di nuovo,
avrei un nuovo piccolo (spero) problema. Mi è appena arrivato il 2910, ma dato che l'ho acquistato usato manca del manuale (il venditore dice che lo cercherà e me lo spedirà...).
Niente da dire, visione superba, non mi sarei mai aspettato una differenza così...solo che se tento di vedere DVD realizzati in 4:3 (vedo molti film vecchi), il segnale mi esce comunque distorto in 16:9; non avendo appunto il manuale non so se devo fare qualche settaggio in particolare.
Il DENON è collegato con un cavo HDMI-DVI al Panny 500...se li collego via S-VIDEO il problema sparisce e vedo tranquillamente in 4:3.
Che fare???
Grazie
-
Se vuoi c'è online il manuale scaricabile in formato pdf qui. E' in inglese.
Ciao
-
Grazie!!!
Lo leggo subito, spero di riuscire a risolvere.
-
Se è collegato in HDMI devi settare l'uscita a 576 per poter modificare l'aspetto, anche se la cosa dipende dal tv/vpr al quale lo hai collegato. A proposito a cosa lo hai collegato? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Se è collegato in HDMI devi settare l'uscita a 576 per poter modificare l'aspetto, anche se la cosa dipende dal tv/vpr al quale lo hai collegato. A proposito a cosa lo hai collegato? :D
Ah, ecco...in effetti ora sto uscendo in HDMI a 720p; quindi questo settaggio in un certo senso "fissa" il formato, infatti il VPR mi impediva di modificare l'aspetto. A proposito, sono collegato al PANASONIC AE500.
-
Ecco spiegato. Il panny viene così mappato 1:1 perciò l'elettronica interna del vpr viene pienamente saltata grazie al segnale 720p.
-
Ok, tutto risolto. Grazie di nuovo per i tuoi consigli, nemo.
-
Alla fine sono riuscito a comprare un 2910, ora dovendo pensare alla connessione vorrei un consiglio sul cablaggio.
Purtroppo la distanza tra proiettore e lettore dvd è di circa 4 metri, non vorrei svenarmi e vorrei quindi un consiglio per lo meno sulla cifra da impegnare.
Fino ad oggi utilizzavo un monster cable component thx ultra 1000 comprato sul famoso sito di aste.
Ora, da quanto letto, in questo lunghissimo thread, mi è sembrato di capire che la connessione migliore sia dvi - hdmi, quindi potrei abbandonare il monster cable component ( per venderlo poi con calma) per comprare cosa: un dvi - dvi + adattattore hdmi o meglio ancora un cavo dvi - hdmi ? Ma sopprattutto, data la considerevole distanza proiettore - sorgente cosa mi consigliate per un sano equilibrio?
Sono apprezzati sia cifre che marche....
Anto63
-
Ragazzi ho un problema serio con il mio DVD DEnon 2910. Il dvd in questione è stato acquistato in america (area 1) con il firmware caricato ESS6720-C, per poter vedere i dvd di area 2 ho caricato il firmware successivo ESS6720-D, ma, purtoppo, non ho risolto il problema.
Ho guardato sul sito di denon USA, ma non sono riuscito a trovare nulla.
Vi sarei grato se mi potete aiutare.
Grazie Max