Non so se era già stato segnalato questo nuovo Optoma anche questo (1920x1080) x4
https://www.optoma.com/tw/product/uhz50/# ....
Visualizzazione Stampabile
Non so se era già stato segnalato questo nuovo Optoma anche questo (1920x1080) x4
https://www.optoma.com/tw/product/uhz50/# ....
https://www.youtube.com/watch?v=7zhB...ature=youtu.be
per chi interessato il nuovo LS11000 Epson in prova ... non un test
Una cosa si è capita che non si era vista nel video di Gregory dell'LS12000, c'è un filtro dell'aria rimovibile.
Comunque mi pare di capire che a parte i modelli che manderanno ai negozi per le demo ci sarà una scarsa disponibilità fino inizio 2022
Curiosità: nei VPR laser la lampada è comunque sostituibile? E se si, deve essere mandato per forza in assistenza?
Al momento mi risulta solo in assistenza per guasti, del resto 20/30000 ore sono davvero tante
Sicuro, assistenza.
Ovviamente non ci sono lampade, ci sono moduli laser che si possono esaurire , ma anche i fosfori come accadeva con i tritubo.
Come nelle auto con i fari a led se rompi una vite ti cambiano tutto il faro, sospetto che valga lo stesso anche per i proiettori. Mentre per le lampade ormai siamo sui 100 euro per qualche migliaio di ore di utilizzo per i proierttori nuovi potrebbero 2/3/4000 euro per il cambio della sorgente luminosa.
Sicuramente il costo è molto più alto di una lampada come sostituzione, ma un laser non solo dura sulle 20.000 ore, quindi almeno ,15/16 anni utilizzandolo intensamente, ma inoltre ti garantisce una resa costante di luce. È sicuramente un'evoluzione positiva.
La storia del laser che è più economico da mantenere è ancora tutta da verificare. Vero che li danno per 20-30000 ore, ma siamo proprio sicuri che sia così? Tanto per dire, la scorsa settimana alla mia Audi si è bruciata una lampadina allo xenon esattamente ai 100000km... e sono stati 550€ di salasso. Sapete quante lampadine tradizionali mi sarei potuto cambiare con quei soldi? E non ne parliamo se ti si brucia un faro a led, perchè succede anche quello.
Alla fine una lampada per videoproiezione con 100€ la cambi quando serve e non ci si svena, se dopo 3 anni ti si flippa il modulo laser butti il proiettore.
L'unico vero vantaggio è la stabilità nel tempo del flusso luminoso, il resto è da appurare.
Purtroppo fa parte del gioco, il discorso è che per le necessità di luminosità attuale per l’hdr il laser è troppo più avanti, dopo poche centinaia di ore la lampada perde anche il 30% di luminosità il laser no….
Per schermi grandi è una manna, e comunque non è una tecnologia sconosciuta, in ambito business è molto diffusa già da anni anche in modelli più “economici”
Epson da 5 anni di garanzia sui modelli laser. E cmq il laser è utilizzato già da anni sui proiettori business, quindi a meno di casi sfortunati, la durata è nota.
Buongiorno scusate ma una recensione del epson ls12000 quando la potremmo avere secondo voi?
Non un articoletto di 5 righe ma una bella recensione dettagliata con misurazioni ecc come ci ha abituati il buon vecchio Emidio.
In realtà avevo capito lo avesse già ricevuto a dicembre, penso ci sia stato qualche ritardo a causa dei suoi impegni e del periodo festivo.