Stanotte la tv è rimasta con il led arancione... Ricordo che un altro possessore ha avuto un problema simile. Devo staccare la spina?
Visualizzazione Stampabile
Stanotte la tv è rimasta con il led arancione... Ricordo che un altro possessore ha avuto un problema simile. Devo staccare la spina?
Se ne è discusso qui https://www.avmagazine.it/forum/127-...15#post5009915
Controlla anche che non ci siano assistenti vocali attivati tipo alexa.
Ho solo la chromecast collegata alla tv, devo aver attivato qualche opzione visto che fino a due giorni fà il led era arancione...
ciao a tutti,
mi è appena arrivata la TV (modello 65HZ1000) ma è imballata e devo aspettare elettricista per montarla a muro.
Volevo chiedere se mi sapete dire se la TV ha l'attacco antenna maschio o femmina per regolarmi quale cavo acquistare, avendo io a muro il maschio (mi aspetterei la femmina sul Panasonic) e quindi appunto se acquistare un cavo maschio-femmina senza dover poi ricorrere a fastidiosi ed ingombranti adattatori....
grazie mille
Tutti i TV hanno l'ingresso antenna terrestre femmina (è uno standard) quindi il cavo deve avere un connettore maschio verso il TV.
Con i film a bande nere, c'è modo per risolvere o tamponare il problema?
Quale sarebbe il problema da risolvere??? L’ aspect ratio viene deciso dal regista e se non riempie lo schermo che problema sarebbe???
Scusate prima di questo magnifico tv avevo un crt... Il salto è notevole! :D
Visto che ne abbiamo discusso alcune pagine fa, condivido la (quasi) scelta della staffa da parete per l'HZ2000 da 65":
https://www.vogels.com/it-ch/c/thin-...r-tv-oled-nero
Su Amazon attualmente la danno a 228€. Oltre all'indubbia qualità costruttiva mi è piaciuta la possiiblità di allontanare il tv fino a 63 cm dalla parete di fondo. Nel mio caso la distanza occhi/schermo è pari a 280 cm, quindi un pochino abbondante rispetto alla distanza ideale per un oled 65" 4K. Per i normali programmi tv non penso sia utile, ma per il filmone posso ridurre la distanza a 220cm con quindi un bel coinvolgimento.
Concordo, un'altra cosa strana che ho sentito, mi sa di bufala è che i pannelli da 65' rispetto a quelli da 55 hanno più problemi di uniformità, dice in questi ultimi sono quasi assenti... Mah cosa ne pensate?
Scusate una domanda, ma se qualcuno ha il 65" hz1000 per caso ha mai notato raramente nella visione di blu ray uhd dolby vision la comparsa in alto a sinistra di come una veloce piccola barra bianca che appare e scompare talmente velocemente che sembra un lampeggio? Io uso un panasonic 9000 come lettore, ma nel precedente tv sempre oled panasonic questo strano fenomeno non è mai capitato. Ripeto succede raramente, ma lo fa a me. Potrebbe essere un difetto del mio tv? Ha appena un mese e mezzo di vita. Grazie a chiunque mi consiglerà.
Molto probabilmente dipende dai Bluray, prova a disattivare il pixel orbiter.
Se disabilito il pixel orbiter poi il pannello non è più protetto e si danneggia. O sbaglio?