Ciao, dall'app TV (Panasonic gz1000) il Denon me lo vede come stereo.
Però anche dalla Fire stick mi pare "moscio".
Nessun problema con endgame o ultron, forse c'è qualche problema di codifica stream, non saprei.
Visualizzazione Stampabile
Ciao, dall'app TV (Panasonic gz1000) il Denon me lo vede come stereo.
Però anche dalla Fire stick mi pare "moscio".
Nessun problema con endgame o ultron, forse c'è qualche problema di codifica stream, non saprei.
Segnalo che alcuni contenuti di Netflix, in particolare le serie Marvel (Daredevil, Punisher, Jessica Jones...) dovrebbero prossimamente approdare su D+.
Idem, Avengers Infinity War Stereo (DD 2.0) anche per me, sia dall'App della TV (LG C6) che da Firestick 4K; inoltre ho notato che da Firestick la risoluzione è FHD e non UHD, anche se c'è il Dolby Vision (la Firestick è impostata correttamente per trasmettere fino a 4K)
Consiglio caldamente la visione di Prey, la nuova uscita del franchise di Predator ambientato nel Nord America del 1700 con protagonisti i Comanche.
Oltre a essere un bel film, con ottima fotografia, ottimo video e l'audio in Dolby Atmos inglese spinge parecchio, ottima traccia.
Si se riesco lo vedo in questo week end... quello che hai scritto mi invoglia ancor di più...
Confermo...ottimo film e ottimo video/audio...forse il miglior Predator dopo l'originale/primo episodio.
Per i più curiosi, è possibile vederlo anche in lingua comanche, selezionando l'apposita opzione negli extra del film
Appena annunciati negli Stati Uniti i nuovi piani Disney+ a partire dal 8 dicembre:
- Basic (con pubblicità) a 7,99$
- Premium (senza pubblicità e il piano che praticamente c'era fino ad oggi) a 10,99$
Da notare come fino ad oggi l'unico piano disponibile che dall' 08 dicembre si chiamerà Premium negli Stati Uniti costava 7,99$ e passerà a 10,99$ con un aumento di 3$.
https://i.postimg.cc/t7ZbX29X/Disney.png
Aumenti mascherati come nuovi piani.
Fatemi capire.... anziché proporre questo nuovo abbonamento a un prezzo inferiore rispetto a quello standard, adesso è quello con la pubblicità lo standard e l’altro aumenterà??
È una presa per il c... bella e buona.
La formula corretta è quella che sta adottando Netflix, si dovrebbe pagare meno della tariffa attuale se si è disposti a sorbirsi un tot di spot pubblicitari, non sono gli altri che devono pagare di più per non averli.
Spetta però, Netflix in 4k DV (che tra l'altro è solo sui prodotti originali, per i film purtroppo non è disponibile) spendi circa 216 euro all'anno, qui - anche post aumento - siamo ancora decisamente sotto.
Per un servizio qualitativamente superiore, lato prettamente tecnico tra 4k, DV, Imax ... Lato offerta ovviamente il giudizio è soggettivo, ma PERSONALMENTE trovo D+ molto più completo e adeguato alle mie esigenze.
È comunque un aumento e non mi fa piacere, ma rimane ancora un buon rapporto qualità prezzo e offerta
Segnalo che con la versione dell'app 2.12.0-rc3 per Fire Stick 4K Max non funzionano più le tracce Atmos (DDP + Metadati). Al loro posto una traccia Stereo. Le normali tracce Dolby Digital Plus invece funzionano correttamente.
Uscita la versione 2.13.0-rc3 che risolve il problema con ATMOS.
Ora che la prima stagione è completa, Andor è veramente un bel prodottino fatto molto bene!
Quoto integralmente