Visualizzazione Stampabile
-
Anche la tv deve essere compatibile con Dolby Vision.
Per farti un esempio è come se hai una TV non HDR e vuoi vedere un contenuto HDR....non lo vedi.
Dolby Vision e HDR10+ sono diversi.
Se si ha un contenuto dei 2 sopra sicuramente hai anche il contenuto standard HDR e quello lo vedrai.
-
No. Non sarebbe impossibile fare ciò che chiedi, una sorta di trascodifica di standard, ma che io sappia non lo fa alcun lettore.
Edit: mi sono accorto dopo che c’era già una risposta.
-
Avete idea se il pin a protezione degli acquisti/noleggio film, inserito sulla fire stick, protegge anche la app sul cellulare oppure esiste un'altra procedura?
-
Il PIN di protezione funziona su tutti i dispositivi registrati nel proprio account associato alla firestick
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
No. Non sarebbe impossibile fare ciò che chiedi, una sorta di trascodifica di standard, ma che io sappia non lo fa alcun lettore.
Edit: mi sono accorto dopo che c’era già una risposta.
Teoricamente si , il dolby vision LLDV può essere visto su qualsiasi dispositivo HDR basta eludere gli EDID con un HDFury Vertex.
Praticamente su un TV samsung mancherebbe la taratura DV del panello che di solito fà la differenza.
-
Non ho capito nulla... :)
Quindi è semplice o no vedere Dolby Vision su Samsung con una fonte esterna?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danilomastro
Non ho capito nulla... :)
Quindi è semplice o no vedere Dolby Vision su Samsung con una fonte esterna?
no non lo definirei in quel modo... direi fattibile, neanche economico visto che HDFury costa 300€.
-
ma la differenza tra hdr10 (statico) e dolby vision (ossia hdr dinamico) è cosi evidente?
Io ho un samsung con hdr10+ (hdr dinamico) ma onestamente non ho ancora capito se c'è tutta questa differenza con l'hdr statico.. ma ho come elemento di paragone solo i video che si trovano su youtube (e qualcosa su prime).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mau741
ma la differenza tra hdr10 (statico) e dolby vision (ossia hdr dinamico) è cosi evidente?
Io ho un samsung con hdr10+ (hdr dinamico) ma onestamente non ho ancora capito se c'è tutta questa differenza con l'hdr statico.. ma ho come elemento di paragone solo i video che si trovano su youtube (e qualcosa su prime).
domanda quasi impossibile da rispondere è praticamente impossibile fare dei test.
youtube usa hdr10+? ha scovato alcuni video HDR HLG ma questa mi mancava.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
L' hack è riservata al Vertex o è possibile implementarla anche sul Linker?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Carissimi vi aggiorno sui miei diabolici esperimenti :D.
Volendo collegare la fire stick tramite cavo, e avendo già in casa questo adattatore ethernet - usb3 (che supporta la gigabit), ho comprato [URL="https://www.amazon.it/dp/B078SVB1RV/ref=pe_..........[CUT]
Riprendo questo vecchio post solo per chiedere conferma che si trattava di una fire stick 4K, perché in una delle domande su Amazon una persona dice che l’adattatore Ethernet citato non va sul modello 4K.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Avete verificato se si riescono a vedere 4K i contenuti in genere?
Citazione:
Originariamente scritto da christians
in generale con Prime Video [...] la mia TV identifica un segnale 2160p/24Hz/HDR(PQ) ma mettendo in pausa nella barra inferiore leggo HD 1080p HDR
Anch'io sto riscontrando lo stesso problema con Amazon Prime Video: con l'app Amazon Prime Video della Fire TV Stick 4K, nella barra inferiore viene riportato HD 1080p HDR. Invece con l'app integrata nel mio TV Panasonic o nel mio lettore Panasonic UB424 viene correttamente indicato Ultra HD HDR con un segnale 2160p HDR(PQ).
Dal momento che ce l'ho solo da un mese, non riesco a capire se:
1) si tratti di un limite imposto solo di recente (solo sulla versione della app sulla Fire Stick), causa quarantena, oppure se in passato anche sulla Fire Stick 4K venivano correttamente riprodotti i video di Amazon Prime Video a 4K, ovvero con indicazione Ultra HD HDR.
2) si tratti di un problema relativo alla Fire TV Stick 4K collegata ai TV Panasonic, ovvero se c'è qualcuno che, magari con TV di una marca diversa, ad oggi ottiene in output i video di Amazon Prime Video correttamente a 4K, ovvero con indicazione Ultra HD HDR.
-
Salve a tutti, ho una seconda fire stick 4k collegata ad un monitor pc 2k dell che ha hdcp 1.4 quindi viene visualizzata a 1080p.
Su amazon ho visto dei convertitori hdcp 2.2-1.4.
Che voi sappiate funzionano per poter visualizzare i contenuti alla risoluzione 2k del pannello?
Saluti Carlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
masdigvid
Anch'io sto riscontrando lo stesso problema con Amazon Prime Video: con l'app Amazon Prime Video della Fire TV Stick 4K, nella barra inferiore viene riportato HD 1080p HDR. Invece con l'app integrata nel mio TV Panasonic o nel mio lettore Panasonic UB424 viene correttamente indicato Ultra HD HDR con un segnale 2160p HDR(PQ).
D..........[CUT]
Come ho detto più volte accade anche a me ed è un problema sorto in concomitanza con le restrizioni dettate dall’emergenza covid. La cosa area strana è che lo fa solo sulla firestick e sulla Nvidia shield a quanto ho sentito. Altri device riescono ad andare in UHD.