Sapete indicarmi qualche sequenza (magari su Netflix) dove questi macroblocchi erano chiaramente visibili con il vecchi fw? Così da fare un confronto con il 65B8 aggiornato.
Visualizzazione Stampabile
Sono rari e durano un decimo di secondo
Buongiorno,
Ho notato una cosa: quando guardo un segnale nobile blu ray 4K HDR con qualsiasi profilo e trumotion disattivato ho notato che in scene dove dovrebbe essere tutto nero in stanza oscurata vedo il pannello leggermente illuminato, impercettibile ma lo noto (ripeto stanza tutta buia pesta), se invece imposto il trumotion su utente 0,0 lo schermo è totalmente nero. Ho provato qualsiasi profilo qualsiasi temperatura colore ma è uguale.
Secondo voi, tenere il trumotion su utente 0,0 mi rovina il “CinenaReale” sui film 24p?
Comunque, non fate prove su NowTV perché ha un bitrate veramente pessimo ed è ancora tutto codificato in h264.
Uscito stamane nuovo firmware (04.10.65) nel changelog solo una correzione sull'indirizzamento audio su ARC. Possibile che veniamo così ignorati?
Buonasera a tutti, a breve dovrò comprare un nuovo tv e da qualche settimana mi sto informando sulle nuove tecnologie in tema (al momento possiedo un lcd panasonic). Dopo i primi dubbi tra qled e oled mi è parso di capire che il sistema oled sia attualmente il migliore, tuttavia leggendo vari post (vostri e in generale in rete) mi sta assalendo il dubbio sull'effettiva convenienza di "investire" in questo tipo di tecnologie visti i vari più o meno potenziali problemi di burn in e macroblocking.
Ieri girando per negozi ho trovato il modello LG 55B8PLA ad € 1.179,00 e francamente mi sembra un buon prezzo e sono molto tentata (l'offerta purtroppo scade domani). Ho letto tutte le discussioni sul forum in merito a questo tipo di tv, ma resto ancora dubbiosa.
Considerando che utilizzo la tv per guardare sport (calcio soprattutto, ma anche motociclismo, tennis, ecc.), cinema e serie tv utilizzando sky hd (non sky q), insomma non contenuti in 4khdr e simili, secondo voi mi troverei bene o mi conviene restare con i classici lcd (visto che lo schermo è pensato per definizioni superiori a quella che andrò ad usare)?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Guarda, ti dico solo questo: io fino a pochi mesi fa ero titubante molto più di te sulla tecnologia Oled, ma dopo averlo potuto provare un’oled sono subito corso a prendermene uno e sono super soddisfatto, sopratutto se guardi la tv la sera, altro pianeta confronto un pannello LCD. Il prezzo è molto buono io lo porterei a casa, io ho fatto uguale è appena ho visto in negozio a 1899 il 65B8 ho tirato fuori la carta di credito e con 1999 ho portato a casa tv e garanzia 5anni.
Ciao,
ho un paio di domande relative a questa televisione e spero sia il luogo adatto per farle :)
Una famiglia che conosco possiede questo tv, solamente che non ha il collegamento ad internet nel luogo dove ce l'ha collegata, è possibile aggiornare la tv tramite penna usb scaricando il firmware dal sito internet della lg ?
E ultima domanda, il telecomando della tv non sembra rispondere correttamente:
1- rimane la luce rossa sotto il pulsante power accesa fissa ( non so se sia normale )
2- il tastierino numerico non funziona
3- il tasto ok viene riconosciuto sulla freccia destra e non alla pressione della rotella centrale
Hanno già il telecomando in assistenza, dicono di averglielo sostituito e che i problemi sono dovuti al fatto che non è associato il telecomando alla tv .. a me sembra strano dato che il puntatore compare sulla tv se muovo il telecomando.
Vi faccio io queste domande, perchè è una famiglia non troppo tecnologica e mi hanno chiesto se gli sistemavo questo telecomando -.-"
Ciao e grazie mille per l'aiuto !
L’agg. si può fare tramite usb.
Il telecomando è l’ultimo dei problemi e costa 60€ fuori garanzia, se acquisti la tv su Amazon te ne mandano subito un altro se ha problemi.
L’oled non soffre di burn in a meno di non volerlo creare noi e i macrobloking sono dovuti a problemi di streaming e ne soffrono tutti i tv.
Tra oled e Qled si può dire tutto finché non si visiona un oled poi ogni parola è superflua.
Ma io ad ora purtroppo non posso permettermelo :D Le mie domande servivano per risolvere il problema dei miei amici e per capire se il loro telecomando è effettivamente difettoso o se va settato qualcosa da tv come dicevano i dipendenti mediaworld :)
Il firmware più recente rimane il 10.36
Trono di Spade serie 8 terza puntata quasi inguardabile su Now Tv. Sicuramente la qualità del bitrate è bassa, non so se su Sky con decoder va meglio