Purtroppo del cavo non potrai farne a meno.
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo del cavo non potrai farne a meno.
Si il cavo è 2.0 e 10 metri della Ricable , no io di mezzo non ho mai messo l'ampli, sempre diretto con le sorgenti video e Vpr
Infatti Paolino, è anomalo. In HDR lo aggancia senza problemi ed è straordinario questo VPR davvero il suo punto di forza insieme a contrasti e Neri
Per la risoluzione pensavo peggio dal punto di visione,avvicinandomi la noto e come rispetto al 4K nativo che avevo, la definizione super fine non è il suo punto di forza
Nell'insieme ti coinvolge per la sua dinamica in particolare nei film e per la sue doti descritte
Cmq il cavo in fibra da 7m lo devo prendere c'è poco da fare già chiesto a simone
ciao a tutti,
montato oggi il x5900.....
hdr inguardabile troppo scuro.
rispetto al mio vecchio epson tw6600 si vede maggiore qualita'.
una domanda:
ma come si fa ad attivare l'upscaling del segnale full hd in 4K?
grazie
basta "forzare" l'e-shift
ora come ora non ricordo n'è il menù nè la voce esatta che controlla questa cosa, ma vedrai che con un po' di buon senso lo trovi in fretta.
buongiorna a tutti.
venendo dal epson tw6600 mi aspettavo uno step piu' alto.
problema:il segnale 1080 di sky non riesco a upscalarlo con e-shift in 4k.(nelle info mi da segnale 1080i)
se lo upscalo con il marantz allora va in 4k.
grazie
Nelle info visualizzi il segnale in ingresso quindi 1080i ,mentre se upscaling lo fai fare al marantz al vpr arriva il segnale 4K,quindi nelle info si visualizza 4K perché quello sarà la qualità in ingresso
ok ho capito.
allora tra 2k e 4k non noto nessuna differenza !!!
e comunque non sgancia e riaggancia il segnale quando cambio da 2k a 4k come mai.
AVete problemi col 4K di Netflix,e per favore mi chiarite con che qualità Netflix trasmette .... grazie ragazzi ... ultima domanda serve il cavo in fibra per i suoi contenuti uhd?
Quindi se eshift è impostato su 4K è 4K non sto sbagliando nulla.
Invece per migliorare l’HDR che è troppo scuro avete qualche dritta da consigliare?
La mia base è di 260 cm.
Grazie
frapporti, ho visto la discussione sull'autocalibrazione jvc,ma io personalmente non ci capisco un tubo.
Vorrei prendere questa sonda ma ho provato a leggere quello che è stato scrito ma non riesco a capire .
Avevo gia chiesto se esistevano delle istruzioni in italiano ma sembrerebbe di no.
Io ho gia scaricato il programma di autocalibrazione per il mio 7900, che adesso è stato calibrato alla veloce in attesa delle 100ore
che servirebbero per eseguire la calibrazione reale,mi sarebbe però piaciuto con la sonda fare delle prove ma non saprei da che parte cominciare.
Hai qualche suggerimento?