Visualizzazione Stampabile
-
Grazie delle risposte; il mio dubbio (da non tecnico) nasceva dal fatto di utilizzare il player interno rispetto ad uno streamer/pc esterno e dal fatto che nelle review ho sempre solo sentito/letto dell ingresso USB DAC* in termini qualitativi (asincrona, lettura DSD etc..) e mai delle altre porte USB che ho sospettato potessero avere magari circuiteria diversa.
Grazie ancora
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioMartinLoganHT
...per far contento Claudio GNAGNO ho modificato i link dal Pc , così ora sono linkabili ... (purtroppo dalla App dello Smartphone non mi è possibile...bug...complotto...comploPPo ?)
-
...segnalo classifica dei migliori lettori Blu Ray :
https://www.themasterswitch.com/best-blu-ray-players
-
Hai fatto molto bene a modificare Zio❗Applicati ancora di più e ci farai sempre più felici...;)
-
Quoto gnagno, come sempre, d’altronde!
-
205
Nessuno sa come si potrebbero usare le 3 modalità 21/9 ????
-
Chiedo scusa ma non ho capito la domanda❗
-
Nel menù del lettore c'è la modalità 21/9 nelle impostazioni dello schermo.
Quale da scegliere secondo voi?
-
Buongiorno a tutti,
nel caso in cui acquistassi l'Oppo 205 (anche se, per il momento, è un pochino fuori budget, ahimè) mi incuriosirebbe sapere una cosa che è la seguente.
Esiste una differenza di qualità sonora fra la coppia di uscite RCA stereo sbilanciate (per intenderci, quelle situate posteriormente sul lato sx, vicino alle uscite stereo bilanciate) e la coppia di uscite RCA frontali delle connessioni per il multicanale?
Sul lato pratico, se collegassi i miei diffusori stereo alle uscite RCA sbilanciate, anziché collegarle alle due uscite frontali del multicanale (che potrebbero essere utilizzate in un sistema 2.0), avrei problemi ad ascoltare un SACD multicanale per quanto riguarda i canali dx e sx frontali?
Non so se sono stato chiaro.
In parole povere, per ascoltare un SACD multicanale dovrei essere costretto a collegare i miei diffusori stereo esclusivamente alla coppia di uscite RCA riguardante i frontali del gruppo di uscite RCA 7.1 dell'Oppo?
Grazie! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davidcop
In parole povere, per ascoltare un SACD multicanale dovrei essere costretto a collegare i miei diffusori stereo esclusivamente alla coppia di uscite RCA riguardante i frontali del gruppo di uscite RCA 7.1 dell'Oppo?
Eseguite le opportune impostazioni nel menu, assolutamente no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Eseguite le opportune impostazioni nel menu, assolutamente no.
Grazie per la risposta!
Quindi, se ho ben capito, non avrei problemi a lasciare collegati i miei diffusori stereo alla coppia RCA sbilanciata, con un ascolto in multicanale. :mano:
Che tu sappia, ci sono differenze a livello di qualità audio fra le due uscite RCA stereo sbilanciate e la coppia di uscite RCA dei frontali del multicanale?
-
Che io sappia, dalle uscite stereo non escono le tracce frontali di un SACD multicanale, ma il mix in 2.0 di tutte le tracce multicanale.
Quindi non e' la stessa cosa di collegare le 2 uscite dedicate ai frontali se si vuole ascoltare il SACD in modalita' multicanale.
Ma potrei sbagliarmi...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davidcop
Che tu sappia, ci sono differenze a livello di qualità audio fra le due uscite RCA stereo sbilanciate e la coppia di uscite RCA dei frontali del multicanale?
Manuale a pagina 67
Citazione:
– i segnali originali frontale sinistro (FL) e frontale destro (FR) sono
trasmessi dai terminali di uscita stereo dedicati. Lo scopo è quello di utilizzare appieno l'hardware
DAC originariamente assegnato alle uscite stereo dedicate per i clienti che preferiscono gli
altoparlanti multicanale e non necessitano dell'uscita stereo dedicata o dell'uscita zona 2.
Selezionando questa opzione, le porte di uscita stereo dedicate devono essere utilizzate come
uscite frontali del gruppo audio 7.1ch / 5.1ch / Stereo. I connettori originali RCA FL/FR non
devono essere collegati.
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Che io sappia, dalle uscite stereo non escono le tracce frontali di un SACD multicanale, ma il mix in 2.0 di tutte le tracce multicanale.
Quindi non e' la stessa cosa di collegare le 2 uscite dedicate ai frontali se si vuole ascoltare il SACD in modalita' multicanale.
Ma potrei sbagliarmi...:)
Do per scontato che se vuole ascoltare in mch oltre a collegare i due frontali alle uscite stereo dedicate, colleghi centrale surround e sub alle uscite mch dell'oppo...
-
Sul manuale inglese del 205 c'e' scritto:
Citazione:
The STEREO AUDIO OUT terminals automatically down-mix the multi-channel audio
source into the stereo signals. However, STEREO AUDIO OUT will NOT be affected by the
“Down Mix” modes and other speaker settings in the Audio Processing section of the
Setup Menu (described on page 65).
Se @davidcop volesse usare proprio queste uscite stereo come ha scritto (se ho capito bene...):
Citazione:
Originariamente scritto da @davidcop
Sul lato pratico, se collegassi i miei diffusori stereo alle uscite RCA sbilanciate, anziché collegarle alle due uscite frontali del multicanale (che potrebbero essere utilizzate in un sistema 2.0), avrei problemi ad ascoltare un SACD multicanale per quanto riguarda i canali dx e sx frontali?
non potrebbe usare quelle uscite anche per l'ascolto multicanale (ma solo in stereo) perche' quelle uscite sono sempre e comunque il risultato down-mixed di tutte le tracce multicanale, compreso la traccia LFE del sub (se presente nella sorgente).
Di conseguenza non si possono mischiare alle altre uscite multicanale per usarle come Front Left e Front Right.
Mentre dovrebbe essere vero il contrario...
Le uscite multicanale Front Left e Front Right potrebbero essere usate come uscite stereo down-mixate tramite opzione del menu...;)