Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tech72
Prova nel menu avanzato del tv, per le HDMI ci sono diverse impostazioni, non ricordo a memoria dove sono ma sono HDMI tipo1 e tipo2.
Ora funziona sky, ma l'audio di applicazioni della tv - netflix o youtube - l'audio non ritorna al sinto: lampeggia l'indicatore dts del mio Onkyo ma l'audio non si sente. Ieri sera facendo un po di prove funzionava ma stamattina appena accesa stesso problema...qualche idea?
-
Grazie Filippo per le ulteriori info... ;)
-
Sui Panasonic EZ e Sony A1 è presente anche l'ABSL del 2016 (diminuzione della luminosità quando viene riprodotta a video una immagine fissa per tot sec) che renderebbe inutilizzabile l'AutoCAL anche quando si utilizza il metodo del Black Pattern Insertion.
-
Se hanno l'ABSL Gildo è costretto a calibrare in manuale, non ci sono altre strade ma con quella situazione di partenza l'intervento sui comandi sarebbe ridotto ai minimi termini (il problema è quella situazione pre-cal non è nemmeno attendibile dato il profilo non idoneo...).
Considerando quindi che la sua sonda non è profilata (e anzi sta utilizzando il profilo per i led) sconsiglio caldamente di calibrare e di utilizzare il 950 in una delle modalità Pro Day e Night, altrimenti rischia solo di peggiorare la situazione, non migliorarla.
-
Gildo ha nominato anche lo spettro i1pro,
Citazione:
Sonda1: Chroma5 Enhanched - non ha il profilo OLED, ho usato LCD (LED) ma la prossima provo direttamente con l1 Pro.
Sonda2: I1 Pro Gretag Machbeth - Direct View come riferimento
ho dato per scontato che l'abbia utilizzato per profilare la sonda, confortato anche dai grafici pre.cal che sembrano corretti. Al limite crererei il profilo con RAW, semprechè lo spettro sia ancora da definirsi un o strumento di riferimento e non abbia bisogno della ricertificazione NIST.
-
Allora è un altro paio di maniche ma non l'ha specificato, in ogni caso a quel punto ha concettualmente commesso un errore utilizzando uno spectral sample (quello relativo ai led) di fatto inutile. Mette raw e crea una matrice "pulita".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gildo
Con questi risultati pre-cal sono assolutamente errati quei valori di calibrazione che hai postato, il tv è quasi a riferimento, per l'RGB puoi abbassare di un paio di click il rosso (R-Gain) ed alzare il verde di un paio di click (G-Gain).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gildo
Non ho fatto una vera e propria calibrazione, ho impostato l'autocal perchè la Professionale2 Calda2 non mi piaceva.
Dopo 200ore resetto e rifaccio finchè non si stabilizza il pannello sembra un pò inutile.
Sonda1: Chroma5 Enhanched - non ha il profilo OLED, ho usato LCD (LED) ma la prossima provo direttamente con l1 Pro.
Sonda2: I1 Pro Gretag..........[CUT]
come si comporta con la gestione del movimento con sorgenti poco nobili?i famigerati microscatti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TREZ78
come si comporta con la gestione del movimento con sorgenti poco nobili?i famigerati microscatti?
Il sistema operativo è abbastanza veloce, comparato ad un Samsung 5500. Per i microscatti non li vedo ma entro già in progressivo 1080p. Per la calibrazione con il colorimetro profilato su uno spettrofotometro il DisplayType di Calman non è indicativo per LCD (LED) o Plasma o altro, viene usato il profilo, dal supporto Calman.
-
Se tu esegui il profilo utilizzando uno spectral sample (led, plasma etc. il display type di Calman insomma) la matrice verrà costruita in funzione del display type. Il risultato finale IN TEORIA non dovrebbe cambiare, a patto poi di utilizzare sempre la stesso abbinamento display type + profilo, ma la corretta (e più logica) procedura quando si crea il profilo tramite spettro è impostare "raw" in display type. Ciò ti consentirà anche di poter utilizzare la stessa matrice in altri sw di calibrazione, cosa che ti sarebbe altrimenti preclusa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gildo
Il sistema operativo è abbastanza veloce, comparato ad un Samsung 5500. Per i microscatti non li vedo ma entro già in progressivo 1080p. Per la calibrazione con il colorimetro profilato su uno spettrofotometro il DisplayType di Calman non è indicativo per LCD (LED) o Plasma o altro, viene usato il profilo, dal supporto Calman.
grazie riguardo la gestione movimento come si comporta?
-
Visto che ho letto da più utenti un'info sbagliata per quel che riguarda le porte HDMI della serie EZ950, lo scrivo anche in questa discussione: le 4 porte HDMI della serie EZ950 supportano tutte i segnali fino alla risoluzione 4k 60p, ciò è rilevato dal manuale di servizio del tv, quindi l'info pubblicata in una recensione secondo la quale solo 2 porte supporterebbero il segnale 4k 60p è ERRATA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tech72
Visto che ho letto da più utenti un'info sbagliata per quel che riguarda le porte HDMI della serie EZ950, lo scrivo anche in questa discussione: le 4 porte HDMI della serie EZ950 supportano tutte i segnali fino alla risoluzione 4k 60p, ciò è rilevato dal manuale di servizio del tv, quindi l'info pubblicata in una recensione secondo la qua..........[CUT]
stavo per segnalarlo mi hai anticipato ben fatta ero convinto anchio invece trac sorpresa :D
-
Non è che sarebbe stato chissà quale limite, 2 sarebbero state comuque sufficienti console 4k/60p + BluRay 4k/60p, tanto Decoder con tali caratteristiche non c'è ne saranno mai, adesso che è sicuro che tutte e 4 sono abilitate al massimo delle caratteristiche non evete più scuse per non acquistarlo :D.
-
Che poi se passi per il sinto ne basta una....
A questo punto dovrei farmi una ragione per il DV ma non ci riesco... argh!