Visualizzazione Stampabile
-
Ho chiesto di nuovo via chat e per la prima volta mi hanno detto che stanno valutando la cosa è che non hanno finito di aggiornare le TV 2016...fa solo sorridere la frase "il 4 k su Sky q é uscito solo ieri"io ho fatto notare che per i TV oled li avevano aggiornati da 6 mesi.comunque rompetegli le scatole ci siamo secondo me
-
Domani gli scrivo anche io.
Un televisore del 2016 abbamdonato così.... si devono vergognare.
-
Insistiamo. Da più parti. Se si rendono conto che siamo in tanti ad attendere questo aggiornamento... Forse interpelleranno la casa madre... A fronte delle nostre richieste. Il fatto che non abbiano finito di aggiornare le tv 2016 non mi rassicura tanto... Si parlava già di aggiornare tv lcd del 2016...ma non la serie UH75.... (mi pare come scritto sopra la UH77)..... Boh... Vedremo... Forse....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rufuskoda
Insistiamo. Da più parti. Se si rendono conto che siamo in tanti ad attendere questo aggiornamento... Forse interpelleranno la casa madre... A fronte delle nostre richieste. Il fatto che non abbiano finito di aggiornare le tv 2016 non mi rassicura tanto... Si parlava già di aggiornare tv lcd del 2016...ma non la serie UH75.... (mi pare come scritto..........[CUT]
Abbiamo toppato alla grande tutti i samsung del 2016 hanno HLG, alcuni sony addirittura del 2015.
Devono perforza metterlo.
-
Comunque con sky q si comporta bene in 4k è sky che ha problemi con la gestione colori, ma il tv a 10 bit di setting va benone
-
Ma il nostro TV non è un vero 10bit, ma un 8bit FRC
-
Sará anche cosi ma va con 10 bit e un js9000 che è dieci bit nativo va ad 8
-
Che la sorgente sia accettata a 10 bit cambia poco se il display non può poi visualizzarla
-
Guarda che riguardo a quanto dici non hai informazioni esatte,prima di tutto ti farei vedere un 10 bit nativo e un 8 fcr di questa fascia di prezzo e sono sicuro che non vedresti differenza, soprattutto la differenza è che entrambi raggiungono lo stesso risultato ma uno lo accetta senza problemi l altro lo fa con algoritmi ma lo visualizza regolarmente, come ogni algoritmo sará molto preciso ma non perfetto
-
Forse non mi sono spiegato bene, la mia seconda osservazione era solo per dirti cheto nostro non è un pannello a 10 bit e non visualizzerai mai dati a 10 bit. Il fatto che ne accetti le sorgenti e che l’elettronica ne riconosca il flusso e il pannello la elabori è un discorso differente. Io nostro televisore tramite software dovrebbe trasformare i canali SD e FullHd in 4K, in effetti lo fa, ma metti una cosa nativa 4K e vedi.
Tornando a noi questo pannello ha una tecnologia che mediante dithering riesce ad ingannare il cervello facendogli credere che che abbia più colori questa elaborazione ovviamente ha i suoi limiti sopratutto quando si usa l’HDR. Ok i risultati sono migliori di un 8bit, ok rispetto all’esempio precedente sono molto vicini ad un 10bit ma non il pannello non è 10bit.
L’impatto che da questa elaborazione non sappiamo su cosa pesa, durante il gaming magari sull input lag? Bah
-
Mi ha risposto LG. Mi ha detto il tizio che crede che porteranno HlG anche sul nostro.... provate anche voi
-
Io ogni settimana chiedo penso che tra poco mi banneranno
-
Ahahaha a voi cosa rispondono?
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alle Sua domanda Le confermo innanzi tutto che il Suo "controllo" risulta corretto.
Al fine di assisterla al meglio tenterò di risponderle comunque con la presente mail in modo quanto più chiaro al Suo quesito:
- iniziamo con il dire che l'HLG è un nuovo standard open source che permette di applicare l’HDR anche all’ interno di trasmissioni via satellite o via digitale terrestre.
E' nato per garantire la massima compatibilità con tutti i TV delle generazioni precedenti: infatti è l' unico formato HDR compatibile anche con i televisori con gamma dinamica tradizionale.
Un segnale HLG potrà comunque essere visualizzato da un TV normale in risoluzione standard SDR, mentre con quelli compatibili con HLG, apparirà in HDR.
I TV LG 2017/2018 con HDR supportano nativamente l'HLG.
Per i modelli precedenti, come il Suo TV ULTRA HD LG 55UH750V anno 2016, questo standard non era ancora presente e stiamo attendendo informazioni dalla casa madre su eventuali futuri aggiornamenti.
Personalmente non credo ci saranno difficolta, come è avvenuto per i Tv ULTRA HD serie UH770V, UH855V e UH955V, ma sarà mia cura contattarla uan volta ricevuto informazioni in merito.
Detto questo e per correttezza Le comunico che ad oggi:
1 - il Tv LG 55UH750V non risulta supportare l'HLG
2 - il Tv LG 55UH750V risulta supportare sorgenti di un canale 4K
Per tale ragione a prescindere dal formato HLG il Suo TV visiona correttamente i programmi Sky in 4K
Le fornisco ora un suggerimento da adottare per il nuovo decoder SKY Q da collegare al Suo TV LG:
- sarà in grado di visionare il segnale 4K impostando la risoluzione 2160P nelle impostazioni video del decoder e non selezionando la voce HLG.
La visione sarà comunque ottima anche se senza l'HDR HLG.
Per maggiori informazioni Le suggerisco sempre di contattare anche il supporto SKY.
Le confermo che sono sempre a Sua completa disposizione per ulteriori chiarimenti
Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invitiamo a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al Suo messaggio le precedenti comunicazioni.
Ringraziandola per la fiducia accordata al nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle
Cordiali saluti.
-
Raga qualcuno gli ha riscritto?
So proprio curioso
-
Qualcuno ti ha ricontattato?