Caspita devi intervenire tantissimo -22, -27 +2, sul mio non ho dovuto toccare a niente a 100 IRE a 5 IRE invece ho tolto 7 al verde.
Però sui 21 punti ho dovuto togliere un po' di verde a quasi ogni IRE.
Visualizzazione Stampabile
Caspita devi intervenire tantissimo -22, -27 +2, sul mio non ho dovuto toccare a niente a 100 IRE a 5 IRE invece ho tolto 7 al verde.
Però sui 21 punti ho dovuto togliere un po' di verde a quasi ogni IRE.
In questo modo ottengo vari benefici (anche in basso ho tolto -10 di blu)di cui a 52 di luminosità lo 0% rimane spento per prima cosa... e seconda è più importante il target Y gamma a 5IRE parte più basso, appunto a 2.2 (luminanza a 0)circa con gamma 2.2 dal TV... e quindi la 17 appena visibile...
:)
Ecco qui...
https://s5.postimg.org/yykgyz94z/100...field_read.jpg
La mia ragazza che vede meglio dice che è un bianco sporco:D
Interessante.
Direi che hai una bella dominante verde.
E se misuri, con stesso setup, da windows ti esce un 100 IRE pulito?O sempre con dominante verde?
Altra curiosità...Come mai hai solo 45 nits a 100 IRE?
Tenendo conto che OLED non dovrebbe avere intervento ABL mi suona molto strano.
Non è che hai aspettato troppo ed è intervenuto il famigerato ABSL delle immagini statiche?
Ciao Barxo, l'ABL con pattern full field interviene anche sull'Oled, in pratica inizia a presentarsi dal pattern Window 50% in su. Mi sembrava di averlo trattato nel tuo tread......... Tra l'altro era molto interessante in particolare per la questione colorimetri.
Si, su Windows lo stesso e' pulito cioè l'ho rittocato un po' ma non so se ho fatto bene appena accesso e senza scaldare la sonda... tanto non ho salvato mi basta cambiare sorgente e salvare il setup fatto precedente... Cmq si su Windows appare un dE 0.1...
Quindi a questo punto questo mutamento è normale giusto? Cioè che il bianco su full field sia leggermente diverso di quello su Windows? Diamo la colpa al ASBL e ABL :D
@mikigio a te succede simile quindi?
Che il 100ire non diventa verde no, a me non succede, ma per curiosita' ci do' una letta con patterm 10% e 100%.
A 5 cm circa, near black a contatto.
Fino ad un certo punto pero', se facendo cosi il bianco non e' puro e' una cosa che si nota poi nei film, o sbaglio?
Oltretutto stavo controllando il mio 2pt alto attuale che e'
2pt. ALto
R -6
G -1
B +3
Metto anche il basso
2pt. Basso
R -1
G -20
B 0
e' molto lontano dal tuo setting, e immagino che e' il setting 'ChadB' che prevedeva la 2pt su 5 e 100 ire settate perfette per poi lavorare il resto della scala da 10 a 95 sul 21pt. giusto?
Esatto...
A quindi mi conviene stare a 5cm? Non ho cavalletto :)
Già cmq si vede un po' sui film tipo l'inizio di kill bill 1 bianco e nero poi un po' sulla pelle ma li dipende da film a film... transformers 1 si vede benissimo pelle bianco tutto... quello che sembra verde tipo Matrix è briged Jones baby un verde pazzesco alla Matrix tipo..
Anch'io ho usato il metodo di Chad_B, come scrivevo prima però ho dovuto intervenire molto meno per normalizzare la situazione, la mia regolazione è molto più vicina a quella di Carlo che alla tua.
Per me, come ho scritto in un altro post, gli interventi devono essere limitati, nella mia esperienza sui vari televisori che ho calibrato più si va a fondo scala di quello che permette l'elettronica e più si creano problemi (solarizzazioni, color banding, rumore video, problemi di transizione tra i vari colori, ecc...). In quasi tutte le guide si deve partire della situazione più vicina possibile al riferimento, se non lo si fa si deve esagerare con le correzioni.
Allora, ho provato anche a fare come Carlo... e, per esempio nella parte bassa ai 2 punti io trovo che devo tenere in negativo solo il blu per un discorso di tattica spegnimento pannello allo 0% con 52 di luminosità per cui... R0V0B-10... e, nella parte alta, posso scegliere un'altra strada ed e' quella di alzare il blu ( anche se non viene toccato nella parte bassa..) sono un po abbastanza sotto 97% al 100%windows 10%.... quindi dovrei alzarlo a prescindere della matrice che uso... di circa 6/7 click.. e cmq abbassare verde-13 e rosso -7 il risultato e' il medesimo .. cioè al 100% windows si vede quel calo di luminosità e quindi non un bianco puro come su windows 10%... l'altro handicap per me di lasciare la parte alta cosi e bassa aggiustato come (EDIT) fatto vedere la situazione di Carlo, e' il gamma al 5IRE parte "altissimo" 2.4/2.5 quindi per forza di cose alla fine si deve "esagerare" nei comandi sul 5IRE luminanza e buttare giù quel Y target tirando su Luminanza +7 roba simile per abbassare il target Y sui 2.10 o 2.2... pero poi alla fine dei conti cmq si vede quella differenza sul 100% full field di luminosità e colore tendenza...
Cmq se adoperi il metodo simile a quello di Carlo, alla fine il verde in basso lo togli di -20 quindi non mi sembrano pochi clic...
Se metti gamma 2,2 a 5 ire parte gia corretto, poi ricerchi il 2,35 lavorando su luminanza, ma il tv di base va settato a 2,2 gamma e a 5 ire non hai problemi.
con gamma 2.2 (uso solo gamma 2.2 da TV) mettendo per esempio un metodo simile a quello usato da te, oppure una calibrazione 10/90 o 20/80 il gamma a 5IRE parte un pocchino alto, 2.4... nel unico modo che parte a 2.2 come da configurazione TV e non toccando il verde nella parte bassa affatto... quindi lasciando il basso R0eV0...(B-10) Questo e' la mia situazione... confermata anche da mikigio...
Quello che dicevo io e' qualcosa di diverso... e cioe' di vedere la 100%full field leggermente diversa dalla windows 10%... questo e' l'unico mio dubbio...
Adesso la mia ragazza per esempio e' su Netflix e si vede molto bene senza nessuna predominanza... i sottotitoli sono bianchi e le scene dove c'e' bianco e' bianco... ecco perche il mio dubbio...
:)