Quindi dentro la distanza di 1,85-90 ci sta anche un 55, che non vedo nella tabella. Ma è tra 50 e 60 suppongo.
Visualizzazione Stampabile
Si, fai le media a spanne. Per la tua distanza è perfetto. Io invece sono a 2.5 metri e mi ci vuole un 65"
Marco, il certificato UHD PREMIUM prevede anche i 1000 nits come requisito necessario per ottenere la certificazione.
https://www.cnet.com/news/what-is-uh...ium-certified/
Sempre più convinto di prendere il modello da 75" non appena passerà dagli attuali 2.300€ a 2.000€ (online ovviamente)... quindi prevedo che sotto natale mi farò un bel regalino insieme alla PS4 Pro. Siano 8bit o 10bit i pannelli... 2.000€ per una TV 4K + HDr da 75" è cmq fantascienza se guardiamo i prezzi attuali e passati, e secondo me li varrebbe tutti... sopratutto se penso che quasi 9 anni fa per lo Sharp Acquos FHD da 52" che ho in firma mi servirono ben 3.700€..
Io ho già ordinato ps4 pro, l'ho già pagata per intero dando indietro la vecchia console.
Ma a input lag e response time com'è messo l'M7000?
Beh considerando che Da qualche tempo Hisense ha acquisito la sezione TV di Sharp America, e che è al terzo posto come maggiori produttori di tv al mondo, non starei più qui a farmi troppe domande sulla qualità dei componenti ecc, specie nei suoi modelli top di gamma.
Anche FIAT (ora FCA) ha acquistato Ferrari, quindi?
Le acquisizioni di una società o parte della stessa da parte di un'altra sono soggette a tantissime variabili e con effetti diversissimi.
Nel settore audio ci sono grossi gruppi che hanno acquisito marchi prestigiosi, che però continuano a vivere indipendentemente, ognuno con la propria filosofia di prodotti.
In altri casi si acquisisce tutto e si produce tutto nello stesso stabilimento cambiando solo la targhetta (vedasi appunto FIAT-Lancia-Alfa).
Probabilmente HiSense ha acquisito la rete di vendita Sharp in USA poichè magari è più economico per lei che aprirne una nuova, mentre Sharp si è disfatta di un ramo che forse non rendeva a sufficienza.
Sharp esiste ancora in Giappone ed è lì che costruiscono e progettano.
No, veramente io ho letto che ha acquistato le linee di produzione e relative catene di montaggio in cui assemblano le TV vere e proprie, non solo la rete di vendite. Quindi se tanto mi da tanto si è portata strategicamente al passo con la concorrenza, e i numeri dicono che è cmq al terzo posto tra i produttori mondiali a livello di TV, e se non erro, ha scalzato anche un colosso come Sony dal terzo posto come vendite, quindi evidentemente è un buon marchio che prima o poi si farà conoscere meglio e sarà più pubblicizzato anche da noi. Un po come sta facendo la sua connazionale Xiaomi, che sta sfondando in tutti i campi, per via dell'incredibile rapporto qualità/prezzi.
Sempre riferito a Sharp USA, però non credo che questo voglia dire che ora i TV Sharp sono prodotti da HiSense, come invece avviene ora per i TV marchiati "Philips", marchio che invece ha preferito abbandonare del tutto il settore consumer vendendo marchio e brevetti.
Il numero di prodotti venduti però non vuole comunque automaticamente dire che siano di qualità, ma solo che sono economici e mirati ad un certo target, di per sè numeroso.
In India o Cina e Paesi limitrofi o con un livello economico della massa della popolazione analogo il mercato potenziale, ad esempio Sud America, è enorme, ma per prodotti economici, quindi si fa presto a fare i grandi numeri.
Se ragioni su numeri prodotti allora ti dico che ad esempio un marchio che è tra i maggiori produttori mondiali di tv è Vestel che produce più di Sony e Panasonic messe insieme, ma questo non significa che produce tv migliori dei marchi citati ma solo prodotti più economici che ovviamente hanno un potenziale pubblico ben maggiore di chi acquista prodotti di qualità che costano proporzionalmente di più. Se tu vuoi comprarti un Hisense padronissimo di farlo, figuriamoci, ma pensare che tutti i prodotti siano uguali come qualità e quindi conviene comprare sempre quello più economico è errato, se un prodotto è fatto meglio costa di più e questa è regola generale per qualsiasi prodotto visto che nessuno ti regala nulla.
Certo, ma anche no... o per lo meno non è sempre cosi...paragona il top di gamma dei cellulari della Xiaomi ad esempio... paragonalo con il top di gamma Samsung o LG (sempre per esempio) e vedrai che a parte "il prezzo" (costa la metà) le caratteristiche e le funzioni sono le stesse, e all'atto pratico la tua teoria del "più paghi più hai" va a farsi benedire. Bisognerebbe che la gente smettesse di comprare solo in base al marchio, è proprio per questo che tengono i prezzi cosi vergognosamente alti. La realtà è questa secondo me.
Dobbiamo farcene una ragione, i marchi cinesi stanno producendo roba buona a basso costo, e questo lo dobbiamo vedere come un bene... se spendo la metà per un ottimo prodotto, anche se non è il top assoluto, non è meglio che pagare il doppio? Ad esempio nel mio caso, sono anni che sogno una tv da 75/80 pollici a prezzi semi-umani (attualmente ho i due 52" che ho in firma) ed ora che Hisense propone questi prezzi, il 75" è un ottimo affare a mio avviso, anche perchè poi non mi pare di sentire tutte 'ste lamentele da coloro che hanno preso una tv di questa serie Hisense, e forse un motivo ci sarà.