Un saluto a tutti...
chi mi puo aiutare? vorrei far fare un upscaling in 4k al mio htpc tramite madvr, quali sono i settaggi da utilizzare?
Ultima cosa su MadVR Image Doubling ho selezionato "always - if upscaling is needed " è corretto ?
Visualizzazione Stampabile
Un saluto a tutti...
chi mi puo aiutare? vorrei far fare un upscaling in 4k al mio htpc tramite madvr, quali sono i settaggi da utilizzare?
Ultima cosa su MadVR Image Doubling ho selezionato "always - if upscaling is needed " è corretto ?
Ciao a tutti, è da qualche giorno che sto provando sto benedetto Madvr, ma non c' è modo di farlo funzionare senza problemi e ormai credo di averle provate tutte: se agisco su alcuni parametri vado bene con certi video, se faccio altre regolazioni mi sballa quelli che prima vedevo bene.
Ho un pc abbastanza potente (i5, 8gb ram, hd 7950 3gb ddr5) e con i settaggi attuali l' utilizzo della gpu si attesta al 33%, quello della cpu molto meno.
Teoricamente le statistiche in Madvr sono ottime ma, seppur non me ne accorga durante la visione, ho dropped frames.
La cosa buffa poi è che noto spesso delle incertezze nel movimenti in alcuni video e le statistiche non me li riportano (che dipenda dal tv Samsung PS64D8000?).
Allego le statistiche, se ci fosse qualcuno che ha delle idee...
https://postimg.org/image/cijf0fnat/8ad21622/
vai al seguente link http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=259188
Mi sono riletto tutta la teoria su Madvr (che male non fa...), ma l' unico motivo che potrebbe portarmi ad avere dei random dropped/repeated frames è relativo al clock jitter e l' autore conclude dicendo che bisogna rassegnarsi al fatto che ciò è connaturato al mondo htpc.
Infatti io veicolo il video via hdmi verso il tv, mentre l' audio via usb al dac e temo che ciò possa in qualche modo portare a problemi di clock (anche usando reclock in jriver).
La cosa che mi fa pensare è che se spengo il dac e mando l' audio al tv via hdmi,insieme al video, il problema viene pure accentuato.
ti quoto questa tua frase di ottobre perché ovviamente sto leggendo tutto, andando indietro ancora un po però scrivi:
NNEDI3 resta il migliore.
che famo? :D
inoltre essendo alle prime armi chiedo se con il mio hardware (a88x PRO - APU A 10 7800 - radeon r9 270x - 8 GB RAM) è consigliabile creare due profili per 720 e 1080 (ho letto nel 3d che se l'hardware è abbastanza potente non è necessario creare due profili)
avrei anche una scheda per il digitale terrestre, dite di creare un profilo per questo tipo di segnale? se si, cosa in linea di massima dovrei cambiare rispetto alla riproduzione di filmati HD 720/1080 ?
grazie
Scusate un'altra domanda:
Durante la riproduzione random capita che il bordo nero del film si inspessisce di circa un paio di centimetri, poi torna ok, poi ricompare, come detto random.
Sono certo che ci sia qualcosa da toccare, ma cosa?
Metti NNEDI32 :D
NNEDI e' il migliore ma c'e' a 16-32-64-128 e 256, sul croma 32 bastano.
Io con la 270 non usavo profili diversi ora li metto per il 4k, il deringing e' davvero troppo...
Per il DTT hai solo canali 576i e 1080i, non dovresti avere problemi salvo per il deinterlacing
Salvo per il deinterlacing? Ma come? Quando raggiungerò la paceeee??? :D
Comunque per il bordo strano ho risolto: ho smacchinato bene nelle opzioni e ho trovato zoom, ho selezionato un'impostazione riguardo le bande nere e tac, a tutto schermo perfetto. Molto soddisfatto! Poi in kodi che puoi regolare tutti i parametri in tempo reale con un'interfaccia minimale in cima allo schermo per vedere lo adoro...
Scusa ma insieme a mad utilizzate anche ffdshow?
io non so neanche cosa sia :)
Ora ho scaricato kodi con dsplayer, prove con i vari pattern e ci sto prendendo la mano...il black clipping che prima chiudeva due step prima del reference black ora è perfetto, poi so già che sicuramente non sono a posto per molti versi ma sono molto soddisfatto
Ciao a tutti,
non avendo niente da fare ho voluto provare kodi con DSplayer e madvr per capire se puo' essere un alternativa al mediaplayer.
Ho perso una giornata a fare le varie prove ma ho un screen tearing impressionante e non riesco a sistemarlo.
Ho installato come dicevo kodi con dsplayer, madvr e re-clock su un macbook pro (windows 8 con bootcamp) con cpu i7, 16gb ram e nvidia GT650M.
Ho lasciato tutti i filtri su bilinear, sembra che la mia scheda video non riesce ad andare oltre senza drop frames e mi sembra strano.
Il mac è collegato tramite HDMI al Denon X4000, l'audio l'ho impostato su wasapi hdmi e su DSplayer l'ho messo come sistema.
Ho provato tutte le soluzioni che mi venivano in mente, vertical blank sync, fullscreen cone finestra ecc...