Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Neros22
Purtroppo temo, in generale, che per un cittadino non sia, poi, così facile difendersi, i processi costano... credetemi, o informatevi su contributi unici, spese di citazione, CTU e non parlo per me, ma per qualunque cittadino decida di difendersi, ad esempio negli ultimi anni i contributi unici sono aumentati moltissimo... e durano anni.
Come sai la penso come te su questo punto, il danno reale alla salute pubblica e' opinabile (parliamo in Italia, da quanto dicevano oggi di 600000 veicoli) in quanto e' effettivamente una goccia nel mare, sul discorso delle leggi penso che abbiamo gia' chiarito.
Certo, mezzi per non ridurre le prestazioni e mantenere le emissioni ci sono ma dubito fortemente che VW li metta in campo, riprogrammare la centralina ha un costo vicino allo zero per loro (la procedura e' questione di minuti, se poi dovesse richiedere un azzeramento delle stesse a freddo sarebbe una scomodita' in piu' ma non certo onerosa per loro) e poi lo stato gli impone di rispettare le norme, non la potenza e coppia dichiarata quindi...
Sono anche abbastanza convinto, come te, che le procedure giudiziarie per coloro che si dovessero trovare un'auto con 10-15cv in meno sarebbero alla fine non praticabili e molti se la terrebbero cosi' e basta.
Peccato. E ora vediamo cosa succede alle altre marche...
-
Interessante:
http://www.tflcar.com/2015/10/how-mu...-video-report/
Considerando che i limiti in California sono molto più stringenti che in Italia.
La Stampa ipotesi sulla procedura:
http://www.lastampa.it/2015/10/01/ec...3O/pagina.html
Più info qui:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015...rotta/2093744/
Saranno veritiere? Secondo voi l'ultima frase del terzo articolo ha anche come ipotesi remota qualche, seppur minima, parvenza di realtà?
Per certi versi a me conta la coppia, su strada io rispetto i limiti di velocità... :D :D :D :D... anche con la RS6. :D :D :D :D
Cmq Dakhan credo sia dovere di uno Stato tutelare al meglio i propri cittadini-consumatori e che dovrebbe farsi valere. Sbaglio?
E se, ipotesi, dopo l'eventuale misurazione post-lavoro mi trovassi, ipoteticamente, valori di coppia o potenza inferiori di molto, pagherei una tassa non dovuta allo Stato?
-
Il discorso del bollo e' spinoso, in effetti, vediamo cosa decidono ma non ho molta fiducia nel legislatore italiano...
Se quella prova e' attendibile la fregatura e' molto peggio di quanto pensavo.
Ovviamente a regime massimo cambia poco o nulla, dato che le misure di emissione NON si fanno a regime massimo MA perdere 15 cv e circa 40 nm a 2800 giri significa di fatto perdere il 20% delle prestazioni nel regime di utilizzo principale... un disastro... come passare da un 2.0 TDI ad un 1.6 TDI... spero sia sbagliato...
-
Perchè 20%?
15cv su 140cv?
40Nm su 320Nm?
Il 1.6 ne ha di meno e cmq anche non è anche quello richiamato?
-
140cv al regime di potenza massima e 320NM al regime di coppia massima... non sempre... Considera che un condizionatore toglie intorno ai 5cv, a seconda degli utilizzi, su auto da 70-80 cv senti la differenza quando lo attivi in accelerazione e ripresa, qui parliamo di auto molto piu' prestanti in coppia ma di tre condizionatori insieme...
A 2800 giri i CV saranno meno di 100 (dovrei vedere il grafico), i NM sono ad un regime inferiore ma il valore e' molto molto elevato e le differenze alla fine sono molto vicine a quelle fra un 1.6 e un 2.0 nelle zone di maggior utilizzo, poi il 1.6 perdera' ulteriormente ma per capirci...
Se verifichi le curve di coppia e potenza dei motori provati (con il trucco) vedi che togliere 15cv sotto i 3000 giri e 40nm fa diventare il 2.0 TDI da 140cv molto vicino al 1.6 TDI da 105 cv PROPRIO nella zona di maggior utilizzo... su un diesel il regime di 4000 giri, di solito di potenza massima, si usa di fatto mai... peraltro sono valori che di solito al tempo fino ad euro 3 ti davano con rimappatura standard della centralina (se hai provato :D), proprio 40nm e circa 15cv al regime di coppia massima e quella botta diversa che sentivi quando la turbina andava in pressione erano i 40nm che ora si perdono...
Per me se fosse confermato sarebbe una differenza percepibile in modo netto da parte anche di guidatori poco esperti (tipo mia madre)...
-
Ovviamente è una riduzione...concludono con un 10,5%, prendendo per buona la prova... percettibile? Molto probabile, ma mi aspettavo di peggio in sincerità. Tuttavia il tuo ragionamento non è condivisibile, se permetti senza offesa è un pò approssimato... non si possono fare certi conti della serva in queste condizioni, anche perchè 2800 rpm sono ben oltre l'utilizzo che si fa quotidianamente di un diesel. Col DSG l'auto viaggia tra i 1200rpm e i 2000rpm...
Cmq passeranno mesi a mio avviso.
Quello che non capisco, di quella prova... prendendola per buona senza questionare, è che con AWD hanno misurato 360Nm, ma ho sbagliato io le conversioni?
Non ho mai rimappato un'auto, mai lo farò... ho sempre comprato auto che mi piacessero da subito. RX8, M3... questa è di mia moglie che ha ritenuto sufficienti 170cv.
Per concludere, io mi auguro che in Europa visti i regolamenti molto meno stringenti siano ancora più limitate e limabili.
Io continuo a credere, conti alla mano e della serva... non conoscendo nulla dei dettagli progettuali di queste auto, che la soluzione hw sia la più conveniente per tutti. Costerà qualche investimento in più a Vw, ma credo sia fattibile... sul mio libretto di istruzioni questa possibilità è presente... e per di più recuperebbe molto di fiducia nei confronti dei clienti.
-
Certamente recupererebbe la fiducia nei clienti, ma lascerebbe VW sul lastrico. E gli investitori che sono coloro che comandano veramente, non geadirebbero neanche un po'.
-
Sul lastrico? Non esageriamo, stiamo parlando di un'azienda solidissima.
Per di più occhiometricamente ritenerreste l'intervento così costoso?... 1000 euro ad auto? Sbaglio?
Quanti potrebbero cercare di rivalersi? Sarebbe possibile farlo?
-
Se consideri il costo dell intervento moltiplicato x 11 milioni di autovetture nel mondo.
Considera che ad oggi VW vale la metà di circa 3 settimane fa.
-
Io reputo che molti continuino a commettere questo errore.
Il nr. di auto con questo sw non lo conosco, ma non è detto che corrisponda con quello di auto richiedenti l'intervento.
E' probabile che nonostante la presenza del sw, le auto rispettino cmq le normative che mi pare siano diverse e misurate diversamente in giro per il mondo.
-
Ma ancora che tenti di difendere l'indifendibile? Guarda che i tedeschi non sono mica scemi e non lo avrebbero mai messo quel software se i loro motori avessero rispettato le leggi antinquinamento in ogni caso.
Beh se i proprietari di quegli 11 milioni di veicoli sono persone oneste, quando riceveranno la raccomandata di richiamo, porteranno tutte le automobili in officina come richiesto da VW. Se invece ci saranno proprietari di automobili che si comporteranno come disonesti furbetti di quartiere, beh allora le automobili che andranno in officina saranno di meno. Ho l'impressione che qui in Italia ci andranno in pochi dato che l'italiano medio è risaputo che appena può, si comporta come il disonesto furbetto di quartiere.
Buona notte
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Neros22
Ovviamente è una riduzione...concludono con un 10,5%, prendendo per buona la prova... percettibile? Molto probabile, ma mi aspettavo di peggio in sinceritÃ*. Tuttavia il tuo ragionamento non è condivisibile, se permetti senza offesa è un pò approssimato... non si possono fare certi conti della serva in queste condizioni, anche perchè 2800 rpm sono b..........[CUT]
Ma quale offesa, Certo che sono approssimati, la mia valutazione e' una semplice proiezione basata sul fatto che le auto diesel sono principalmente utilizzate fra i 1500 e i 2500 giri e che se quelli sono le perdite a 2800 anche a 2000 saranno molto importanti (del resto VW mica avra' fatto tutto sto casino per niente, la differenza deve essere evidente). E mi auguro che i miei conti siano completamente errati, per voi utenti. Ma fosse anche il 10% come riportato recuperarlo comportera' spese troppo grosse per pensare che ci mettano una pezza per la credibilita', il tutto ovviamente imho.
-
Per cortesia, strano debba chiederlo ancora petshopboys, potremmo evitare con con ogni sorta di giudizi sommari o di attacco personale? Grazie.
-
-
Per caso sai se vale anche per Maserati? Volevo fare un regalo a mia moglie. :D :D