Visualizzazione Stampabile
-
Nessuno ha mai visto la serie trasmessa in TV che si chiamava "The Kingdom"? Era ambientato in un ospedale costruito sopra una palude. Non la serie americana, meno riuscita, ma quella originale danese.
http://www.horrortv.it/regno.htm
L'hanno trasmesso circa quattro anni fa su RAITRE, a orari assurdi. :(
La versione americana è più recente, e con Stephen King tra gli sceneggiatori, ma era assolutamente meno incisiva. Non è un horror da saltare sulla sedia, ma è molto inquietante...
Per il resto confermo i già citati L'Esorcista (alcune notti passate a dormire con la luce accesa; dopo 30 anni non ho ancora avuto la forza di riguardarlo :D ), La casa dalla finestre che ridono (la battuta : "Guarda Laura...." è da pelle d'oca), The ring e l'episodio di Trilogia del terrore con la statuetta dai denti affilati.
Mi è molto piaciuta la serie televisiva a episodi di The Ring versione giapponese, trasmessa su MTV.
Da piccolo mi avevano affascinato Belfagor, Il segno del comando, Il mastino di Baskerville...
-
the kingdom è un gran film di Lars Von Trier, un misto tra atmosfere oniriche angoscianti, e ironico cinismo.
Peccato che The Kingdom 2 non sia stato distribuito in italia
-
Citazione:
Originariamente scritto da CATVLLO
Per il sottoscritto....quelli che mi hanno più impressionato
The Ring (quello americano naturalmente)
The Blair wich project
A voi?
Per me i migliori sono "profondo rosso" e "Suspiria" (veri capolavori horror che oltre a far impressionare per le scene crude hanno anche una colonna sonora veramente da brividi).
Poi vengono gli altri film di Argento e Fulci.
Cercate anche "Buio omega" possibilmente uncut (film di Aristide Massaccesi dalle scene molto truculente e in alcuni tratti anche disgustose). Oppure anche il film "Rosso sangue" (molto splatter).
Per concludere direi che i film horror di oggi in confronto a quelli citati sopra fanno ridere (nel senso che non sono per niente horror).
-
...uno degli ultimi che mi è piaciuto ed impressionato alquanto è stato FRAGILE c'erano delle belle atmosfere davvero.....
-
Qui è più facile del topic sul film cult. Premesso che saro' anche giovane, ma i film horror difficilmente mi impressionano, ci sono tre titoli che davvero mi disturbano, e sono grandissimi.
1 - La casa dalle finestre che ridono - Pupi Avati
2 - La notte dei morti viventi - John Romero (1968)
3 - Il Triangolo delle bermude - Renè Cardona (1976)
se si pesca random nell'horror degli anni 70 si trovano gemme su gemme, non si guardava al botteghino e il VM18 per molti registi era quasi un fregio d'onore "politico", segno di rottura
per cui:
L'occhio nel triangolo (zombie nazisti nelel Bermude, da non perdere)
Non aprite quella porta - Tobe Hooper (1973)
Non si profana il sonno dei morti
ce ne sono a bizzeffe, ma preparate lo stomaco che allora la violenza e la cattiveria erano proprio deliberate.:eek:
-
L'horror che mi ha impressionato di più è stato PET SAMATARY ma avevo un'altra età e non l'ho più rivisto... Comunque, anche se il genere non è proprio horror, CANNIBAL HOLOCAUST ho dovuto guardarlo a rate... mamma mia :cry: che roooba!!!
-
Holocaust...
Be' lì secondo me si esce dal genere... non ha una struttura fatta per metter etensione o spaventare, rientra nel dubbio filone di film-documentari shock italiani, che nel bene e nel male hanno fatto scuola, partendo da Mondo Cane (infatti ho letto spesso che vengono chiamati mondo-movies)
Qualche scena l'avevo vista ma ho lasciato perdere, atrocità e violenze su animali mi disgustano, potrebbe anche vergongarsi un po' Luca Brbareschi per le cose che ha fatto in quel film.
Per pet Semetery.... rivedilo oggi, ti farà sorridere.
Chiudo OT, scusate.
-
ciao
profondo rosso
il presagio o damien non ricordo bene
l'esorcista
the pool
-
Per quanto mi riguarda, se parliamo di cose attuali, è impossibile battere gli orientali, tanto che Hollywood, da due/tre anni, non fa che riprenderli.
Kairo (anche noto come Pulse) è abbastanza inquietante, e Audition fa prendere più di un sussultone. Non so se possano essere considerati Horror, poi, ma anche la trilogia del coreano Park (Old Boy, Mr. Vendetta e Lady Vendetta) non mettono esattamente a proprio agio.
Se invece guardiamo qui da noi, Il Presagio e Shining restano insuperabili quanto a "fattore inquietudiune"...
Ciao, Edo
-
Ma The Descent?Non sò se è già stato mensionato,ma a me è piaciuto da matti!!!
Non male anche "Le colline hanno gli occhi".
Poi c'è il sempreverde "Non aprite quella porta" (bello anche il remake), Suspiria "La Casa" e Alien.
Mi ha un pò deluso "Hostel"...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Meggy
Per pet Semetery.... rivedilo oggi, ti farà sorridere.
.
Non sono affatto daccordo, Pet Samatary resta un ottimo film horror anche agli occhi di un quarantenne, film molto inquietante e con una colonna sonora estremamente efficace: per me resta la migliore trasposizione cinematografica da un romanzo di Stephen King, dopo Shining naturalmente (il libro poi è straordinario)
E sempre per restare in tema S. King ricordo Creepshow 1 adorato dai veri appassionati dell'horror: Creepshow 2 invece, rispetto al primo, è stato un vero flop.
Attenzione a citare bellissimi films come Profondo Rosso, la casa dalle finestre che ridono e altri; non confondiamo i Thrillers con l'Horror;)
-
Fra i recenti non male:
Silent Hill
Fragile (quest'ultimo, poi, una vera sorpresa)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Non sono affatto daccordo, Pet Samatary resta un ottimo film horror anche agli occhi di un quarantenne
Attenzione a citare bellissimi films come Profondo Rosso, la casa dalle finestre che ridono e altri; non confondiamo i Thrillers con l'Horror;)
Mah, io l'ho rivisto e a parte le scene come l'iniezione al bimbo, davvero straziante, non lo trovo un film particolare
Per la distinzione tra thrill e horror... il topic stesso è generalista: "quello che più mi ha impressionato" potrebbe essere l'eccesso di sangue-budella di un horrorsplatter, ma anche la tortura psicologica e gli spaventi di un thriller.. in effetti anche al cinema e in noleggio spesso le diciture horror e thriller sono piazzate un po' a caso, di difficile collocazione.
-
Lazio - Inter del 5 maggio 2002 vale?!?:cry: :cry:
Comunque io voto per "Il Presagio".... a ripensarci mi vengono ancora i brividi....:eek:
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
non potrò mai dimenticare, allora tredicenne, la visione del film "Fantasmi" di Don Coscarelli del 1979.
robwin! Mi sa che abbiamo vissuto una esperienza parallela!:eek: E in effetti siamo praticamente coetani...
Pure io a 14 anni mi sono beccato quel film! (mi sa che lo abbiamo visto alla stessa ora, stessa rete!:D). Che dire... ero alla mia prima esperienza di "trasferta" per fatti miei. Ero infatti da solo in montagna.... e ho avuto la bella pensata di guardarmi questo film... penso di non aver dormito decentemente per due o tre notti...:D
Il becchino era.... da paura!:eek:... anzi: :eekk:
L'ho ritrovato dopo tante ricerche un annetto fa e me lo sono rivisto... Sempre da brividi su certe scene, anche se trattasi di classico film senza la minima trama...
-
Quello che più mi ha terrificato è senza ombra di dubbio Profondo Rosso, che mi ha fatto passare innumerevoli notti insonni....
Oltre a quello, ho un terrificante ricordo di IT e di Body Bags (rivisti ora fanno ridere, ma da bambino....)
e poi, assolutamente da citare, Halloween, Venerdì 13 (gli originali ovviamente) e La Notte dei Morti Viventi 1990
Stranamente, invece, la saga di Nightmare non mi ha mai entusiasmato nè terrorizzato....