Sul serio ? Pensa che avevo un TV rotto e non me ne ero accorto..:)
Guarda, pur rispettando il tuo parere sono quasi 3 anni che ho fatto la modifica e non ho avuto lo straccio di un problema, come tutti gli altri d'altronde.
Visualizzazione Stampabile
Sul serio ? Pensa che avevo un TV rotto e non me ne ero accorto..:)
Guarda, pur rispettando il tuo parere sono quasi 3 anni che ho fatto la modifica e non ho avuto lo straccio di un problema, come tutti gli altri d'altronde.
No capisco, se è una modifica fattibile che porta solo benefici senza danni, perchè non escono così di fabbrica, per autolesionismo?
Eh vaglielo a spiegare..... non bastano le dichiarazioni degli ingegneri LG:http://www.dday.it/redazione/5789/A-...di-DDayit.html
Vai a sapere perché non escono di fabbrica così.
Appena comprato il plasma e prima di effettuare qualunque tweak ebbi un guasto ad una scheda che mi venne sostituita in garanzia. Quando riebbi il TV rimasi stupito dal miglioramento del livello del nero.
Ebbene, sul report dell'intervento, oltre alla sostituzione della scheda, era nominata (non mi ricordo le parole esatte) proprio una qualche sorta di ricalibrazione hardware.
Il succo della questione è che l'assistenza ha ben pensato di regolare il nero tramite i famosi trimmers (io ovviamente ho effettuato un settaggio ancora più spinto), segno evidente che non lo ritenessero dannoso per il pannello.
Vorrei evidenziare che anche senza spingersi al massimo si notano evidenti benefici su nero e contrasto anche con regolazioni modeste.
@ Plasm-on: Il tuo parere l'abbiamo capito, non siamo tonti. :rolleyes: Che la modifica sia "potenzialmente" pericolosa è possibile, che lo sia in effetti è tutto da dimostrare.
Non è un mio parere, ma la risposta degli ingegneri della LG che hanno progettato il tv a cui è stata posta proprio la domanda: perché non li tarate così direttamente in fabbrica?
Non dico di fidarti di me, ma chi ha progettato il tv penso non sia un cretino o no?
Cmq i tv son vostri e ci potete fare cio che volete!
Se lo dice un ingegnere LG bisogna crederci?Citazione:
Abbiamo visto che, applicando certe regolazioni, si ottiene una resa video eccezionale ma la stabilità del pannello dura poco. Non potremmo vendere pannelli così. È un po’ come le macchine: se si modifica la centralina vanno più forte, ma il motore ne risente.
Dicono anche::sofico:Citazione:
con opportune regolazioni nei parametri di pilotaggio effettivamente si riesce a raggiungere un livello di nero pari a quello di un plasma Kuro.
Ma qualche settaggio da consigliare per migliorare l immagine?
La vicenda delle vitamine ai neri mi ha incuriosito, ho letto qke vecchio post dei diretti interessati. Come tutte le scorciatoie è rischiosa, ci vuole una mano esperta e la consapevolezza che si possono fare danni seri. I risultati però sembrano garantiti, ovvio che gli esperti della LG mettono in guardia, al posto loro che fareste? :-)
Ahh..avrei un altra domanda da porvi..mi sono accorto che un pixell è ballerino..mi dovrei preoccupare? Il modello in questione è il 660v.
Se non ti da particolarmente fastidio lascia lavorare il pannello più che puoi su schermate chiare, spesso si sistema da solo. Non credo che per 1 pixel LG sostituisca un pannello.
Attenzione, io non ho detto che la modifica nel mio caso è stata dannosa ma che dopo un annetto mi è partita una scheda di controllo (e credo non fosse nemmeno quella con i trimmer su)
La mia TV ha sempre evidenziato problemi con il nero ballerino che nel primo anno di vita passava da ottimo a grigio: in pratica su schermata completamente nera o quasi misuravo un 0.08 cd/mc2 che passava a un 0.22 cd/mc2 nel momento in cui lo schermo si "riempiva" di immagini. (vedi video... https://www.youtube.com/watch?v=3UCLIWVxSaw)
Poi ad un tratto si è assestato a 0.22 fino a che snervato (per LG andava benissimo) ho eseguito il tweek e sono riuscito a tornare a livelli di nero accettabili pagando un po' di dithering in più.
si tratta comunque di pannelli diversi e diversa elettronica a bordo. Al momento la TV (sostituita poi la scheda) continua a fare il suo onestissimo dovere e l'immagine è ancora ottima, alla faccia dei led da 1000€ che propinano nei supermercati.
Certo è che se LG non spinge i valori per ottenere quel nero non è di certo per pigrizia ne per scelta commerciale fra i vari modelli (il mio era il top di gamma)
Credo si tratti più del fatto che considerando l'economicità dei TV abbiano dovuto tenere una certa tolleranza nelle impostazioni, al fine di evitare di avere TV che dopo 1 anno muoiono e altri che ne campano 15.
magari con un controllo qualità più accurato si poteva fare meglio, ma se questo voleva dire scartare 1/10 delle TV sarebbe ricaduto tutto sul prezzo.