Il 3D nel 55" è attivo (è passivo nel 42")
Inoltre supporta il Simulview (il televisore lo riconoscerà automaticamente).
Per altre specifiche ti rimando qui http://www.sony.it/electronics/telev...specifications
Visualizzazione Stampabile
Il 3D nel 55" è attivo (è passivo nel 42")
Inoltre supporta il Simulview (il televisore lo riconoscerà automaticamente).
Per altre specifiche ti rimando qui http://www.sony.it/electronics/telev...specifications
Grazie per il link, ho le idee più chiare.
Pensavo avesse il 3d passivo. Speriamo che il 3d attivo sia soddisfacente e non abbia troppo gosthing.
Ma per usare il SIMULVIEW devo acquistare gli occhiali appositi?
Cosa intendi per "il televisore lo riconoscerà automaticamente?".
Grazie
Ovviamente parliamo di Simulview nel gaming. Ad esempio per PS4 (e PS3) ci sono giochi che sono compatibili con il simulview, e la tua TV riconoscerà e attiverà automaticamente la funzione una volta attivata in gioco.
Bastano gli occhialini 3D della tua TV, che avendo 3D attivo, avrà anche degli occhiali appositi. (Per intenderci non funziona con gli occhiali che ti regalano al cinema)
eccomi, presa ieri una 829 55 pollicioni, che spettacolo... :)
spettacolare ma clouding bestiale quasi un terzo dello schermo si un bel clouding che pizza mi sa che mi tocca farlo cambiare...
Al buio su un ingresso senza segnale o da fastidio durante la visione?
la prima che hai detto, ho visto godzilla e pacific rim film a volte scuretti e non mi par di aver notato nulla di che, per quello sono un pò indeciso
E allora tienitelo o vatti a prendere un plasma o un oled, gli lcd sono tutti così.
E comunque, se si vede bene senza problemi nelle scene scure ... Quale è il problema?
Qualcuno sa se la W828 ha il tuner satellitare compatibile con gli LNB SCR Unicable ?
Salve ragazzi! Sono un felice possessore di questo tv, che definirei davvero ottimo per essere un led! Volevo farvi una domanda:
Ma la retroillluminazione dinamico dello schermo (il famoso frame dimming) agisce di default sulla tv oppure è possibile attivarlo/disattivarlo a piacimento?
Sapete qual è il settaggio che riguarda questo parametro?
il controllo avanzato del contrasto nelle impostazioni avanzate del settaggio immagini.
Per precisione dico che il mio modello è il 42w828. Il contrasto avanzato penso che sia semplicemente il contrasto dinamico. Io mi riferivo alla diminuzione della retroilluminazione nelle scene scure. Che finora, nella maggior parte delle tv che ho provato, è sempre stato deleterio!
Comunque credo che siano le impostazioni relative al risparmio energetico che si trovano in Home--impostazioni di sistema--eco--risparmio energetico. Io personalmente l'ho impostato su basso e sembra lavorare egregiamente!
Con un buon dosaggio dei filtri elettronici, secondo me questa serie W8 di Sony risolve parecchie magagne delle tv led (non dico che ci avviciniamo ai plasma, ma è un bel passo in avanti!).
Questi W8 sono ottimi tv, però bisogna dire che Sony ha parecchio incasinato i menu! XD
Il problema è che devi disattivare il sensore di luce ambientale. Devi premere il tasto Home, andare in impostazioni di sistema (in alto a destra), Eco e disattivi il sensore.
Per la PS4, comunque, ti consiglio di tenere la modalità Gioco-Standard (sempre con il sensore di luce disattivato) e fai qualche piccolo ritocco che secondo me migliora notevolmente l'immagine (almeno per me è stato così!). Lasci tutto com'è, cambi solo:
Contrasto da 100 lo passi a 90. Il reality creation lo porti da auto a off (secondo me crea troppo aliasing nei videogame). Nel menu avanzato metti Contrasto avanzato su Basso, Correttore nero su Basso e Colore brillante pure su Basso. Poi vai in Home-impostazioni di sistema- eco- risparmio energetico e lo attivi su basso. In questo modo avrai un nero e un contrasto notevolmente migliore senza però perdere luminosità!
Salve a tutti volevo sapere se qualcuno ha riscontrato un problema che ho. Collegando un HD al 55w829b e navigando selezionando video vedete direttamente i file oppure visualizzate le cartelle che contengono i file? Vi sembrerà una domanda stupida ma non lo è. A me vengono visionati direttamente i file, mentre io vorrei poter visionare le cartelle. Questo comporta ogni volta la lettura di un'infinità di file (archivio NAS) e quindi ci mette una vita per poter visionare tutti ma soprattutto difficoltà per "trovare" il film desiderato. Ho contattato Sony ma mi hanno detto che non è possibile e che vengono visualizzati direttamente i file all'interno dell'HD; ho risposto che non era possibile anche perchè tutti i TV di altre marche nonchè tutti i dispositivi esterni che leggono file via USB fanno vedere la gerarchia delle cartelle! Mi hanno risposto che per Sony non è così! Ma cercando su Youtube ho trovato questo! https://www.youtube.com/watch?v=HCXRbgf0xiA , allora mi domando come cavolo fa? A Voi, possessori del nuovo modello 55W829B come vengono visualizzati?