Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, quindi per verificare se il sub suona a dovere basterebbe collegarlo ad uno smartphone e avviare un mp3 con dei bei bassi?
Devo collegare il telefono al subwoofer tramite l'ingresso "trigger input" posto dietro al sub?
Essendo il mio primo sub e non avendo termini di paragone con altri volevo capire se stesse lavorando a dovere o se non avessi anche io il problema ripoartato da gatsu76 (ho come ampli uno yamaha RX-V773).
Grazie
-
capire se ti da il mio problema è facile... se a circa metà del volume del sub lo spegni e non noti differenza, vuol dire che hai il mio stesso problema :cry: In caso contrario tutto ok...
-
In visione Film o Musica? Con la musica (MP3 tramite AirPlay o USB) non lo sento molto presente anzi..
Con i Film tramite Bluray invece sembra andare bene ma non ho esperienza di altri subwoofer in quanto è il mio primo per fare raffronti.@ gatsu : Ti mando un PM.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
leech
Devo collegare il telefono al subwoofer tramite l'ingresso "trigger input" posto dietro al sub?
Non devi usare la trigger.. è sufficiente un classico cavo a Y con due terminali rca e un terminale minijack.. I due rca gli inserisci nel sub (come se fosse collegato ad un sintoamplificatore), puoi pure collegare anche un solo rca nell'ingresso LFE oppure usare entrambi gli ingressi Left e Right.. come preferisci quindi (collegando entrambi gli rca hai un gain di 6dB maggiore rispetto al singolo).. mentre il minijack va nel telefono o mp3.
Il cavo è questo e lo trovi ovunque (io ne ho almeno 4 a casa :D), anche a 5 euro va bene:
http://www.ropastrumentimusicali.it/...1937815554.jpg
-
aggiornamento.. per puro scrupolo provo il sub a casa di un amico, col mio vecchio denon 1610.. risultato.. lo stesso che con lo Yamaha... a questo punto domani contatto ancora l'assistenza e vedrò come procedere... stranissimo comunque.. con il lettore BRD funziona, con gli amplificatori no :(
-
-
Ciao , per quel che riguarda la manopola del Low Pass Filter dietro al sub nel mio PB1000 io l'ho messa su LFE.
Che differenza ci sarebbe se la impostassi invece su un valore che sta tra i 50hz e i 160hz?
-
lascialo su LFE, così il taglio lo fa il sinto...
-
Ma varia da impianto a impianto (da fattori specifici quali tipo amplificatore e diffusori+sub utilizzati) se io non riesco ad arrivare a sentire con i miei diffusori e sub PB-1000 l'audio a livello reference -10db?
Nel senso che io vedendo i fim con il mio impianto (ho come ampli uno Yamaha RX-V773) trovo in alcuni casi/film già altissimo il volume a -20/15db e tirare giù la manopola sino a -10db non se ne parlerebbe proprio.
Oppure questo -10db è un valore che da un modello di amplificatore ad un altro varia e sul mio Yamaha magari è a -20db??
Oppure ancora ho qualcosa io che non va nel mio impianto HT a livello di amplificatore o calibrazione diffusori tramite YPAO?
Grazie per il chiarimento.
-
Ragazzi, una domanda; ho notato che il mio PB-1000 ha un leggero rumore di fondo che si avverte quando vado vicino al woofer con l'orecchio. Credo sia una cosa normale dovuto alla tensione di corrente che arriva alla bobina. Volevo però sapere se lo avete notato anche voi e se lo ritenete normale. Premetto che è un rumore continuo che la fa anche con ampli spento che si può notare soltanto andando con l'orecchio molto vicino.
-
mi accodo alla discussione per avere un consiglio da voi utilizzatori e possessori di un sub svs.
sto valutando l'acquisto di un pb1000 da collegare ad un onkyo tx-nr1010 per la stanza HT di circa 35mq.
va bene come abbinamento e dimensionamento?
il sub sarebbe quello definitivo e lo comprerei perchè ora ho un kit provvisorio 5.1 tutto passivo .
gli altri diffusori definitivi sono tutti da scegliere e da decidere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jolly71
sto valutando l'acquisto di un pb1000 da collegare ad un onkyo tx-nr1010 per la stanza HT di circa 35mq.
va bene come abbinamento e dimensionamento?
[CUT]
anch'io ho il PB1000 in una stanza di 33 Mq open space e devo dire che va molto bene (anche se devo ancora testarlo per bene). Quindi per il dimensionamento della tua stanza mi sento di consigliartelo. Per quanto riguarda l'onkyo che hai, non ti so dire perché non ho mai ascoltato quel tipo di ampli. Comunque essendo il PB1000 un sub attivo credo che l'importanza dell'abbinamento con l'ampli sia una cosa relativa!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
leech
Ma varia da impianto a impianto (da fattori specifici quali tipo amplificatore e diffusori+sub utilizzati) se io non riesco ad arrivare a sentire con i miei diffusori e sub PB-1000 l'audio a livello reference -10db?
Non tutte le colonne sonore sono registrate allo stesso livello (purtroppo) e qualcuno gioca col volume per far apparire la colonna sonora migliore (vedi Uomo d'acciao, Cavaliere oscuro etc. etc.) quindi ci puo' stare che alcune colonne sonore vadano bene gia' a -15db.
Se la calibrazione e' corretta e non hai giocato con i livelli -10db e' un valore assoluto e non dipende dall'ampli, ovviamente se tutto funziona come si deve, se non disponi di strumenti di misura non lo puoi sapere con certezza ma mi sembra strano che il tuo ampli sia sballato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jolly71
mi accodo alla discussione per avere un consiglio da voi utilizzatori e possessori di un sub svs.
sto valutando l'acquisto di un pb1000 da collegare ad un onkyo tx-nr1010 per la stanza HT di circa 35mq.
va bene come abbinamento e dimensionamento?
Definitivo in HT e' un termine un po' aleatorio comunque nella tua stanza e volendo qualcosa da non upgradare fra poco starei sul PB2000
-
Dakhan il valore corretto/ottimale su cui dovrebbe stare un subwoofer post calibrazione (nel mio caso YPAO) è tra i -3db e i 0db?