Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
lanzo ha scritto:
i bordi neri laterali ce li avete voi in questo dvd?
La mia versione si' .
Il ritardo luma croma puoi averlo con qualsiasi tipo di collegamento.
Col player da tavolo con lo scaler ... chiamati fortunato che con Ffdshow lo puoi correggere.
Hai letto tutto il post ... :D
Se vuoi evitare lo zoom fatti un banco con raster allargato o comprati uno schermo a mascheramento variabile.
;)
-
Chroma Offset X = -2
ma lo fa solo con certi livelli di zoom
:)
allora ho sempre visto dezoomato e non me ne sono accorto :P
anche il gladiatore é di formato errato?
allargare il raster? i fosfori già chiedono pietà, sono al limite del possibile purtroppo e non ho intenzione di buttare giù la parete :)
-
Lanzo io anche senza zoom ho un piccolo ritardo che correggo.
Trovato il giusto valore di offset che dipende dalla tua catena e dal resize in Ffdshow poi quando zoommi cerca i valori di X e Y che non ti danno problemi ed il gioco e' fatto.
In VMR9 se zoommi l'ulteriore problema non si presenta ... almeno l'ultima volta che avevo provato.
Se conosci il problema non e' un problema ... chi ha detto sta' roba ? :)
Sorry per il Gladiatore non ricordo ... ma quello sicuramente ha le bande nere sopra e sotto :)
Dimenticavo le bande nere di monster le intendo molto piccole ... le puoi vedere qui' :
http://www.avforum.it/showthread.php...&pagenumber=15
-
allora
monster&co e pure il gladiatore hanno formati errati, non riempiono lateralmente lo schermo
quello che ho notato é che il difetto di croma delay si manifesta in maniera grossolana, esagerata con bordi di 1 cm e che sparisce completamente a seconda dello step di zoom
con la rotella del mouse in zoomplayer ho 5 scatti puliti e 2 con delay altri 5 puliti e 2 con delay
diciamo che risolvo zoomando ad uno step "pulito", preferisco andare in over che in under, sono megalomane :)
yo!
-
Naturalmente ti sei memorizzato in zp e TT il nuovo formato per richiamarlo in modo semplice :
Lanzozoomsenzaproblemididisallineamentolumacroma :)
Non sei un purista ... non si fanno zoom ;)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Differenze in peggio con le altre impostazioni (N.R. prima del resize)??
testastretta e fandango, se portano il Winchester a 2600-2700 MHz, avranno proprio di che divertirsi!!
come va D3D Fast rispetto ad HQ? io non avendo SSE2 implementate nella CPU non posso provarlo...da quello che ho letto consuma praticamente nulla però!
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
come va D3D Fast rispetto ad HQ? io non avendo SSE2 implementate nella CPU non posso provarlo...da quello che ho letto consuma praticamente nulla però!
Intendevo le differenze tra la sequenza di filtri con Denoise dopo il resize e quella dove avviene il contrario!
Anche io sono ssetwoless, per cui...:o :(
Ciao:)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Intendevo le differenze tra la sequenza di filtri con Denoise dopo il resize e quella dove avviene il contrario!
Anche io sono ssetwoless, per cui...:o :(
Ciao:)
si si avevo capito, solo che su AVSForum leggevo di utenti che dicevano di passare da un'occupazione del 30-35% per il Denoise3D HQ ad un 5% (!!!) per l'opzione Fast (che fra le altre cose mi sembra permetta il solo settaggio 0/0/5.0, ossia non è più un Denoise3D ma solo un temporal denoise).
Mi chiedevo quindi se questo incidesse sulla qualità!
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
si si avevo capito, solo che su AVSForum leggevo di utenti che dicevano di passare da un'occupazione del 30-35% per il Denoise3D HQ ad un 5% (!!!) per l'opzione Fast (che fra le altre cose mi sembra permetta il solo settaggio 0/0/5.0, ossia non è più un Denoise3D ma solo un temporal denoise).
Mi chiedevo quindi se questo incidesse sulla qualità!
Ok, adesso ho capito!
Aldo ed Antonio sapranno dirci sicuramente di più!
:)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Ok, adesso ho capito!
Aldo ed Antonio sapranno dirci sicuramente di più!
:)
Maledetti SSE2er!:D
W 3DNow!:D
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Maledetti SSE2er!:D
W 3DNow!:D
Michele la versione col denois3d fast e' un po' bacherozzolata.
Tieni presente che mettendolo come primo filtro in fast accetta solo yuy2 come spazio colore ... TT2 ora forza YV12 crash :) .
Comunque in zoomplayer ho provato ora con Nvidia e tolto prefer YV12 il guadagno si puo quantificare in un 15% , 70% con fast 85 senza fast.
Ma non mi piaciono le prerelease lasciate purtroppo a meta'.
Se interessa la qualita' per quello che posso valutare io dovete aspettare settimana prossima.
Ora l'ho provato sul mio monitor LCD che non si capisce niente ;)
Naturalmente posso aver sbagliato qualcosa.
Ciao
Antonio
Addendum se lo metto dopo il resize TT2 funziona per cui potrebbe diventare interessante ...
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Comunque in zoomplayer ho provato ora con Nvidia e tolto prefer YV12 il guadagno si puo quantificare in un 15% , 70% con fast 85 senza fast.
I soliti americani esageroni!:)
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Ma non mi piaciono le prerelease lasciate purtroppo a meta'.
Ma che fine ha fatto Andy?:(
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
I soliti americani esageroni!:)
Ma che fine ha fatto Andy?:(
Effettivamente non e' male dopo un resize di 1280x720
Senza denoise 75
fast 85
no fast 100
P4 3.06 fsb 533
Andy lo sto' cercando anchio :)
PS: il Lanczos e' limitato a parameter 2/3/4 quelli che aveva ottimizzato.
-
Stò incrociando le varie possibilità, domani vi relaziono, adesso vado a nanna.
'Notte
Aldo
-
Rinco perso ho postato anche nella discussione VMR9, chiedo venia.
Bene dopo una giornata di studio, vi posto quello che, credo, di
aver capito.
La versione di Andy SSE2 è ottimizzata per:
Resize = Lanczos2/3/4.
Denoise3D con l'opzione FAST.
Con l'aumentare delle dimensioni del Resize, l'aumento di consumo
di CPU da parte del Denoise aumenta in modo esponenziale,
l'opzione FAST consente una diminuzione di questo fabbisogno
fornendo un "decente" NR.
A parità di valori di Resize, il denoise Fast assorbe molta meno
CPU del denoise 3d "normale".
Denoise fast ha una efficacia pari al 60% (a naso) di quella
"normale, cioè a parità dei valori da me indicati.
Resize non utilizzato insieme a Denoise, ha un consumo moderato,
e lo stesso accade nel caso contrario.
L'arte è quella di trovare il giusto MIX, a seconda del display
utilizzato, della qualità dei DVD usati e della "sapienza" del
nostro pubblico.
Infatti noi, i "maniaci", abbiamo sensibilità ben diverse dai
"profani".
Ad esempio i miei "profani", non percepiscono il rumore video
come un difetto eliminabile, ritenendolo connaturato alla
visione, vedendo qualcosa di simile in televisione o al cinema.
IMHO credo che un CRT, in quanto + tridimensionale di un DLP,
avrà avere "preferenze" diverse, in termini di resize rispetto a
un DLP.
IL DVD
Se un DVD è ben fatto, e quasi esente da rumore video, si può
esagerare con il Resize, e non attivare il denosise 3D, o
impostare il denoise +FAST come secondo filtro.
Al contrario, se è "video -rumoroso" è meglio privilegiare il
Denoise, e quindi inserire il filtro denoise come primo filtro,
con Fast non attivato.
Altra caratteristiche della versione di Andy:
- il filtro denoise 3D, Fast NON attivato, se inserito come primo
filtro, non sbiadisce i colori.
- in alcuni casi che non ho catalogato, il comando "Adjust video" di TT non funziona;
- invertire l'ordine dei filtri, cioè tra resize e denoise, non
comporta, nel mio sistema, cambiamenti epocali nella qualità
della visione.
- Ridurre il N° di Pixel orizzontali, sempre in frazione delle
dimensioni del DVd, riduce la qualità del resize in modo impercettibile, ovvero se si usa DVD PAL x 3 = 2.160 x 1.728,
passando a 1808 (720 x 2.5) x 1.728 (576 x3) non si notano grandi
differenze e si risparmia un pò di CPU.
Alla luce di quanto sopra detto, IMHO i settaggi vanno pensati su
3 configurazioni principali, all'interno delle quali trovare
quella + adatta alle proprie necessità.
Ricordo che il mio VPR DLP Infocus ha risoluzione 1280 x 720, @ 48/50/60 Hz e che il software usato è:
TT2 + VMR9/ FFDSHOW 02/08/04 SSE2 ANDY/input CODEC RAW YV12/ -
OUTPUT YV12.
Schermo base cm 210, distanza visione mt 3,70.
Rapporto schermo distanza 1,8.
L'immagine proiettata dal proiettore non è ingrandita, ovvero lo
zoom del proiettore è = a 0.
VPR = 1.280 x 720 @ 50 Hz x Pal e @60 Hz X NTSC
Consumo cpu = 100%
Ed ecco le prove sul campo delle mie 3 configurazioni, tra le
quali scegliere:
CONFIGURAZIONE 1,
= DVD PAL di buona qualità video, rumore video basso:
(Kill Bill II)
1)- RESIZE 1.808 X 1.728 Lanczos4 Luma Sh. 0.0
In alternativa: 2.160 X 1728,Lanczos2 - Luma Sh. 0.20
2)- Blur & NR Denoise3D 0.50/0.50/5.00 - FAST attivato.
Non utilizzando Denoise 3D, è possibile portare il resize a DVD
PAL x 4 + Lanczos2.
==================================================
===================
CONFIGURAZIONE 2,
= DVD PAL di media qualità video, rumore video medio:
(007 La morte può attendere)
1)- RESIZE 1.280 X 720 Lanczos4 Luma Sh. 0.60.
2)- Blur & NR Denoise3D 0.50/0.50/5.00 Attivato.
Modalità FAST disattivata.
NB
La potenza della CPU non è stata sufficente x arrivare a 1.440 x
1.152.
==================================================
===================
CONFIGURAZIONE 3,
= DVD PAL di media/bassa qualità video, rumore video medio/alto:
(Brancaleone alle crociate)
1)- Blur & NR Denoise3D 0.50/0.50/5.00 Attivato.
Modalità FAST disattivata.
2)- RESIZE (DVD PAL x 3) = 2.160 X 1.728 - Lanczos4 + Luma Sh. 0.80.
==================================================
==================
SAT
Scheda: pci Nexus-s
1)- Deinterlacing DScaler Tomsocomp;
2)- Resize = 2.160 X 1.728, Lanczos2 - Luma Sh. 0.80;
3)Blur & NR Denoise3D 0.50/0.50/5.00 Attivato.
Modalità FAST attivata.
==================================================
===================
BUON HTPC A TUTTI!!!