Ops....:D
E comunque, con la tua base schermo, prima che la lampada scenda sotto i "livelli di guardia" ne passera' di tempo....
Saluti gil
Visualizzazione Stampabile
Ops....:D
E comunque, con la tua base schermo, prima che la lampada scenda sotto i "livelli di guardia" ne passera' di tempo....
Saluti gil
@ Cetto, ovviamente per il tuo uso mettici sempre 2 lampade ad anno come spese di gestione.
A me questa cosa dell'autocalibrazione mi piace un sacco. Ti fai tarare il vpr e memorizzi i setting e poi la macchina te li riproduce col passare delle ore lampada sempre nello stesso modo grazie all'autocalibrazione- Questa è una bella feature per chi non sa smanettare da solo in casa. E siamo in molti in questa condizione. KI già fa da sè ovviamente non ha bisogno teoricamente della funzione.
Sul discorso triluminos, non ho capito esattamente se riguarda solo quando attivi il rc con database mastered in 4k o se funziona in generale. Dovrebbe ampliare lo spettro dei colori rosso e verde. Colori più brillanti.
@ Aldo, di materiale 4k solo qualche demo che il mio vpr non ha manco sfiorato di striscio. Purtroppo questa è la triste realtà. Vpr spettacolare , immagini strepitose che chiunque può apprezzare, senza essere esperto di immagini da vpr. Ma purtroppo lo dico sempre agli amici che vengono a vedere i film: ragazzi questo è niente di quello che la macchina è in grado di mostrare.
Ovviamente la speranza mia e di coloro che passeranno a vpr 4k è quello di provare finalmente l'emozione di vedere i ns. giocattoli con il turbo attivato. Al momento stiamo andando con le marce basse , siamo in seconda , terza. Il meglio deve ancora venire:D
Si lo so, però otterrei in cambio matrice 4K, motionflow (che a me è sempre piaciuto) e un buon 3D.
Non è poco, ci sto pensando (sempre che autocal e triluminos facciano quel che promettono) e in lampada bassa (dato che ho solo 2,6 m di schermo) 1 lampada/anno potrebbe bastare :)
Io so calibrare ma non ho mica voglia di farlo così di frequente quanto richiede una lampada uhp, quindi se funziona è una cosa più che ottima.Citazione:
A me questa cosa dell'autocalibrazione mi piace un sacco. Ti fai tarare il vpr e memorizzi i setting e poi la macchina te li riproduce col passare delle ore lampada sempre nello stesso modo grazie all'autocalibrazione- Questa è una bella feature per chi non sa smanettare da solo in casa. E siamo in molti in questa condizione. KI già fa da sè ovviamente non ha bisogno teoricamente della funzione.[CUT]
Come abbiamo visto anche la concorrenza si e' adeguata all'autocalibrazione...ottima feature dire :P
infatti si marcano molto stretti, per questo motivo diventa molto interessante vedere jvc e sony a confronto.
Pubblicata una prima anteprima di Emidio a questo link:
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...-4k_index.html
Le cose si fanno interessanti per i futuri acquirenti ;)
Non mi funziona il link.
Funziona funziona...cmq basta che guardi l'ultimo articolo di avmagazine ;)
si fa interessante...sono curioso di vederlo in anteprima dal vivo...però l'acquisto lo valuterò il prossimo anno...non voglio farmi una ferrari per girarci nel vialetto di casa...voglio dargli in pasto materiale 4K, non video dimostrativi nè demo o mastered 4K...per ora neanche negli USA potranno sfruttarlo a pieno...il servizio 4K on demand di Sony inizialmente sarà compatibile solo con le tv...bah...
Sono d'accordo, io aspetto un paio d'anni quando si troverà sul mercato un modello equivalente alla metà del prezzo... Certo che sulla carta sembra un gran bel vpr
Dai ragazzi siamo sinceri siamo tutti consapevoli che questo sony è il top che c'è sul mercato, ma sappiamo anche che è una macchina innovativa che va' a benzina "gialla" ma che questa ancora non si trova nei distributori. Pero' da veri appassionati, vorremmo gia' tutti quella bestiolina in casa propria, solo che una Ferrari non la puoi tenere sempre nel box, prima o poi ci vuoi andare a 300 orari ma per ora non vedo ne il "pilota" ne tanto meno la "strada" adatta, pero', a chi non piacerebbe anche solo farsi vedere in piazza con una Ferrari parcheggiata!
A proposito visto che non ne capisco molto, ma con le caratteristiche di zoom che ha per caso riesce a riempire uno schermo di circa 3 metri da 4m di distanza? Per me sarebbe davvero il top :D
Pronti!!! :D
http://img822.imageshack.us/img822/7159/x1ki.jpg
saluti gil
Facendo due conti dovrei però fare i 400cm meno la profondità del vpr che è 46cm mi sembra? Quindi la lente starebbe a 354cm quindi in teoria uno schermo di 280cm potrei riempirlo. Ma lo zoom al massimo è sconsigliato vero?