collegamento in analogico. L'impianto su cui è stata fatta la comparativa è questo
In stereo ho fatto comparative a casa mia con il Pioneer LX70A e col Denon DVD3800.
Visualizzazione Stampabile
collegamento in analogico. L'impianto su cui è stata fatta la comparativa è questo
In stereo ho fatto comparative a casa mia con il Pioneer LX70A e col Denon DVD3800.
Riusciresti a confrontarlo in stereo anche con l'Oppo?
Intanto e`uscito un nuovo FW il 4.19 che dovrebbe risolvere il problema dei microscatti ed altre cose... Prossimamente devo concentrare i miei sforzi sull`amplificatore , devo upgradare per forza :D Comunque sono contentissimo di questo Player, i miei BD musicali e non solo (vicinato) ringraziano:p
si, magari non subito. Quella prova preferirei farla da me che ho più riferimenti. Appena riesco a farmene prestare uno... se qualcuno è della zona di vicenza lo ospito volentieri per un confronto diretto
mmmhh ieri sera prima di andare a nanna gli ho fatto fare l'aggiornamento del software, ma stamattina era ancora li bloccato con la scritta "upgrade" sullo schermetto, mentre sulla tv c'era lo sfondo -senza icone- della schermata principale. Che faccio, lo spengo togliendo la corrente o mi va nel pallone?
edit: fortunatamente è ripartito togliendo e riattaccando la corrente....
Sapete cosa introduce il nuovo firmware ?
Non ho notato niente. C'è un modo per ascoltare le Internet Radio ?
Grazie
ho installato l'ultimo firmware e anche a me pare che non sia cambiato nulla. Il lettore funziona in modo -quasi- impeccabile e dal punto di vista delle prestazioni è un gran lettore, sia video che audio. In particolare dal punto di vista audio non si scompone mai, neanche a volumi molto sostenuti, ed ha un gran controllo sui bassi. Forse è un po' leggerino in gamma media, ma se la gioca col Denon DVD 3800 anche come lettore cd.
Dico quasi impeccabile perché mi è capitato qualche volta (2 o 3) che si inchiodasse leggendo files dall'hard disk mentre c'era un disco nel cestello, ma niente di fastidioso.
In merito al difetto di non mettere i files in ordine alfabetico, cosa che ritengo ridicola, ho letto da qualche parte che è sufficiente prendere l'Hard Disk ove si hanno i files, formattarlo :eek: e rimetterci dentro in ordine la libreria multimediale. Cose da Pazzi.
Qualcuno di voi è riuscito a rimediare a tale baco?
Se nessuno di voi ha risolto in modo diverso, vedrò di mandare una mail al servizio di assistenza philips per capire se si può fare qualcosa o se pensano di sistemarlo con un aggiornamento firmware
ciao redhot104, credo che semplicemente non faccia nessun ordinamento se non quello di inserimento su filesistem
Va ben, ma è ridicolo che mi tocchi sfogliare tutta la libreria perché non è in ordine alfabetico... E per mandare una mail al customer care Philips bisogna registrarsi ecc. che è noioso e ci vuole tempo. Speravo ci fosse qualcuno che aveva già risolto. Oggi se ho un minuto mi registro e mando la mail
Purtroppo i philips visualizzano i file nell'ordine in cui sono stati scritti nell'hard disck o nella pennetta... Scomodissimo.... Ho un entry level e fa così, ho un bdp3100 e fa così pure lui... Sono recidivi in questo quelli di philips.... Mha...
Cmq veniamo al motivo per cui vi scrivo :-)
Dato che sono in procinto di comprare un bellissimo panasonic zt60, vista la qualità del televisore, mi è stato consigliato di comprare anche un lettore bd (con il quale sostituire il bdp 3100) all'altezza del plasma per evitare che quest'ultimo non sia sfruttato a dovere.
Premetto che oltre che la qualità video per me è anche molto importante quella audio e che, sebbene ora io abbia un impianto Pioneer senza infamia e senza lode, nel futuro comprerò un sintoamplificatore con casse di tutt'altro livello.
Qui sta la mia domanda: voi che l'avete provato e che siete esperti rispetto a me, pensate che il 9700 abbia le qualità video adatte per un zt60 e le qualità audio adatte per il mio futuro impianto audio con i contro fiocchi?
So che qui è un po' fuori Topic, ma vorrei evitare di aprire un altro post, in alternativa su quali lettori bd dovrei orientare le mie attenzioni?
Grazie mille a tutti quelli che vorranno aiutarmi in questa scelta! :-)
Ps il mio bdp3100 funziona bene tranne che per l'ordine dei file visualizzati. Ma più che di questo mi sono trovato male con un altro suo difetto... Ossia che ogni tanto le immagini su schermo si interrompono per tipo un secondo ed appare una schermata nera, poi prosegue tutto normale come prima. Non si verifica spesso... Al massimo una volta per bd ed in punti casuali... Questo 9700 come si comporta in questo? Presenta anche lui questo difetto? No perché mi scoccerebbe parecchio spendere 500€ e ritrovare ancora questo malfunzionamento... Grazie
Come qualità video il 9700 è favoloso, e comunque credo che i dettagli significativi possano essere apprezzabili su dimensioni superiori (vpr).
io problemi particolari non ne ho trovati, per me è un signor lettore, anche audio.
a parte che non mette i files in ordine alfabetico, intendo
Ma differenze con oppo 103 quali sarebbero?
Percaso qualcuno ha mai notato se il 9700 ha il problema della schermata nera che compare, raramente, per tipo un secondo durante la visione dei blu ray?
Grazie
Durante la visione di bd, per me è ok
Ok! Ho capito che l'audio è ottimo ed il video anche.
Una domanda però... Ho letto su un altro forum che se si visiona un bd usando il cavo hdmi per il video mentre le uscite analogiche per l'audio immagini e suoni non sono più in sincronia... È vero?! Nel qual caso è possibile metterli di nuovo sincronizzati (magari tramite qualche opzione)?
Grazie!
Non è vero. C'è comunque la funzione time shifting, ma non mi è mai capitato di usarla