Visualizzazione Stampabile
-
Bien, visto che la prima prova lai fatta non ti rimane che vederlo liscio e poi decidere....
Ovvio che con rs48 +rad si avra' un ulteriore step ma uno deve anche fare i "conti con l'oste" altrimenti andremmo tutti ad acquistare il sony 1000 :D
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
A questo punto mi interessa una comparativa-consiglio tra JVC X55 (o RS 48 che dir si voglia) ed il Sony 50 in termini di dettaglio, resa 2D, resa 3D, ovviamente entrambe le macchine al loro meglio, con Eshift e Reality Creation attivati...chi li ha visti entrambi può darmi un parere???
Grazie
P.s considerando che ho Radiance e schermo di soli 2 ..........[CUT]
Secondo mè, se non hai una stanza trattata ma un ambiente living il costo maggiore del JVC non è giustificato. Visti in confronto diretto da Audiquality, in alcune cose il sony 50 era anche superiore a mio avviso.
-
Ma solo il jvc in una stanza living subisce le riflessioni ambientali?!?:p
Le subira' anche il sony ovviamente e la stessa diff che noteresti su un ambiente trattato le noteresti anche in un ambiente living....
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
henry1968
Visti in confronto diretto da Audiquality, in alcune cose il sony 50 era anche superiore a mio avviso.
tipo?! :)
-
Devo quotare gil!!!
Ma perchè tutti vi ostinate a dire che solo il jvc patisce il living??
E poi perche tutti continuate a paragonare il sony50 al jvc55??
Gia ne prende a sufficienza dal vecchio x30!!!
Sarà meglio tornare alla realtá...
-
Forse volevo solo dire che le caratteristiche migliori dei JVC (neri, ecc), che spesso distanziano il JVC dai concorrenti, in ambiente living si perdono un po'...quindi forse la distanza si riduce
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Ma solo il jvc in una stanza living subisce le riflessioni ambientali?!?:p
Le subira' anche il sony ovviamente e la stessa diff che noteresti su un ambiente trattato le noteresti anche in un ambiente living....
Saluti gil
caro gil, condivido spesso il tuo pensiero ed il tuo gusto (hai una sala che mi piace moltissimo), ma, pur premettendo che NON ho visto il jvc x55_VS_sony hw50 in ambiente living ma solo "in quel ramo del fiume Savena..." alias da Marcello, devo dirti che le riflessioni ambientali che sono un "errore sistematico" che naturalmente, a parità di ambiente, sporcano la riflessione luminosa alla stessa maniera per tutti i proiettori del mondo hanno una incidenza percentuale che invece dipende dal proiettore dato che tanto più piccole sono le variazioni di luminanza che vorremmo apprezzare tanto più è grande in rapporto ad esse l'inquinamento luminoso ambientale ... insomma non escluderei che la differenza in dinamica, in particolare per le scene a bassa luminanza, chiaramente in favore dei jvc (anche dell'rs45), venga mortificata in maniera apprezzabile ad occhio fino a scomparire in condizioni particolarmente sfavorevoli...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bongrandrea79
tipo?! :)
come ho scritto in altri post, ci sono situazioni nelle quali il rc del sony sembra addirittura fare meglio dell'e-shift2, a mio modo di vedere in quelle scene nelle quali l'algoritmo è in grado di riconoscere un certa "ricorsività geometrica" (più spesso è vero il contrario...),
inoltre a mio modesto parere la visione del sony è più "empatica", un po' più immediata, in quanto a causa dell'iris dinamico alcune scene scure vengono "affogate" e, così, quando la scena cambia rapidamente in una molto luminosa, allora il "pieno sole" è abbagliante e ciò fa sembrare il sony più luminoso (naturalmente è un "inganno d'occhio", i due proiettori visti da audioquality erano entrambi sulle 48cd/mq e perciò l'unica cosa che si perdevano erano i dettagli in ombra sul sony mentre il jvc invece non perdeva niente!!!)...
insomma il sony non è affatto superiore al jvc ma non gli è troppo distante ...
-
Per chi ha visionato a suo tempo il 'vecchio' RS45 ed in questi giorni ha visto in azione l'RS46... la mia domanda è la seguente: Vale la pena spendere circa 600 euro in piu' per quest'ultimo oppure ci si puo' 'accontentare' del fratello minore? (magari aggiungendo un Darbee?) --- aggiungo che NON mi interessa 3D e dovrei posizionare il VPR in zona living... Grazie per i suggerimenti...
-
A questo aggiungerei il migliore motionflow, il maggiore dettaglio col reality, il 3D migliore con mf attivabile e privo di flickering,, la maggiore luminosità in 2d e 3d, possibilità di calibrazione ottimale senza processore (ovviamente rispetto al 35, il 55 è in un'altra fascia di prezzo)
@ Hunter
Ti assicuro che il 50 non le prendeva dall'x30, anzi... Non sarei tornato a casa col sony fosse stato cosi (e avrei pure risparmiato...)
Cosi come Gil cita spesso la comparativa di Simone, ti cito quella del bravo e competente Onslaught, che preferisce globalmente il sony sull'x35, penso la sua opinione valga quanto quella di Simone, no Gil?:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
Cosi come Gil cita spesso la comparativa di Simone, ti cito quella del bravo e competente Onslaught, che preferisce globalmente il sony sull'x35, penso la sua opinione valga quanto quella di Simone, no Gil?
invero simone non credo preferisca l'x35 al sony hw50 direi anzi... il suo test l'ho letto ma ci ho parlato de visu sabato e si è detto convinto che così stand alone (magari da salotto) il sony ha un equilibrio ed una qualità clamorosi per i suoi 3,2k euro!!!
certo poi da bocca buona è convinto che l'rs48 li valga tutti quei soldini in più perché a quel livello inizi a vedere e volere i dettagli...
-
Ma infatti ragazzi nessuno dice che il sony non sia buono (io perlomeno non l'ho mai detto); ma appena ho visto lo scempio che fa l'iris dinamico in presenza di fonti luminose su scene prevalentemente scure mi ha davvero fatto desistere ancor piu' della mancanza dell'obbiettivo motorizzato e delle memorie formato e qui quello scempio lo si nota sia su batcave che su ambienti living!
Ecco una foto del sony 50 su quello che intendo:
http://imageshack.us/a/img811/959/photoott22132355.jpg
N u n_____s e____p o'____v e d e' !!! :D
Saluti gil
-
Gil, la vuoi finire con quella foto?:D E' fuorviante, credimi, tra l'altro per obiettività il faretto doveva esserci anche sulla swchermata jvc, ne abbiamo già parlato, tu hai detto che non sarebbe cambiato niente, ma "a fiducia", io ho visto dal vivo le due immagini affiancate e quello che chiami scempio ti assicuro che non c'è, anzi...
-
E perche' mai simone avrebbe messo su' quella foto nella comparativa ? Cioe', vende tutti e due i vpr quindi non ha nessun interesse a dire una cosa per un'altra....:rolleyes:
Se l'ha messa e' perche' effettivamente e' cosi'.....
In ogni caso qs non e' un limite del sony ma secondo me un limite proprio degli iris dinamici in generale....
Saluti gil
-
E perchè non ha messo la stessa immagine su tutte e due le macchine? E' cosi che si compara una funzione e una resa,no? Diciamo che simone si è distratto..:D Scherzi a parte, le macchine devi vederle, altrimenti va dato pari peso alle opinioni di esperti quali simone e onslaught, entrambe rispettabili. E l'iris dinamico del sony non fa nessuno scempio, non esageriamo, se no saremmo tutti ciechi, compreso chi ha comprato il sonby 1000, che pure ce l'ha...;)