Visualizzazione Stampabile
-
@Plasmon
@Biasi
Pienamente d'accordo. Infatti le "tinte" sono a mio avviso l'ultimo dei problemi, non le considero assolutamente un difetto, anche perchè sono talmente lievi che pure mettendomi di impegno faccio fatica a vederle con slide e pattern fatte apposta per scovarle. Figuriamoci nella normale visione.
Per quanto mi riguarda il problema che più temevo del vb\dse, l'ho evitato per fortuna.
Restano quei 2 "pseudo"-dead-pixels che pero' si intravedono solo fino a 1,5mt (su un 42"), con schermate uniformi\tinta unita.
Non ci dovrebbero essere eh (consumer o non consumer), ma si possono considerare ininfluenti per il normale utilizzo alla giusta distanza di visione, dato che già da 2m pur con schermate uniformi non si riesce più in nessun modo a scorgerli.
Per il test nel menù di servizio provero' a cercarlo. Qual'è il percorso per accedervi?
-
Ti sconsiglio vivamente di entrare nel menu di servizio del tv, se non sai esattamente cosa fare e dove rischi di fare danni irreversibili o scalibrare il tv. Non capisco perche' pretendete prestazioni da monitor di riferimento da un normale (anche se ottimo) tv. Il tv va giudicato dalla normale distanza di visione (minimo 2 metri) e con materiale di normale uso: tv digitale, blu ray, videogiochi. Se a quella distanza non ha difetti il tv VA BENE! E' inutile fare test e controtest e sostituire i tv se presentano leggere anomalie visibili solo con questi test. I tv sono prodotti e calibrati per un USO NORMALE casalingo, quindi le tolleranze del pannello e della calibrazione sono riferite A QUESTO USO. NON TROVERETE MAI UN TV PERFETTO a tutti i test perche' NON ESISTE in quanto non è stato costruito per questo scopo.
Invece di passare le ore con pattern godetevi un bel blu ray vedrete che vivrete meglio e se proprio non sopportate il pelo nell'uovo compratevi un monitor da studio che è costruito e calibrato per guardarci i pattern.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Ti sconsiglio vivamente di entrare nel menu di servizio del tv, se non sai esattamente cosa fare e dove rischi di fare danni irreversibili o scalibrare il tv. Non capisco perche' pretendete prestazioni da monitor di riferimento da un normale (anche se ottimo) tv. Il tv va giudicato dalla normale distanza di visione (minimo 2 metri) e con materiale ..........[CUT]
Più chiaro di così si muore ... !!!
-
il problema è che se uno decide di collegare un pc al tv (e non credo sia vietato farlo) se usa uno sfondo grigio uniforme ai lati si vede del magenta: a mio modo di vedere questo sia sui monitor consumer che sui professionali non è tollerabile e il problema è che se anche ti capita sui monitor professionali panasonic te lo devi tenere
@jento purtroppo non so bene come visualizzarli;il tecnico quando è venuto da me voleva andare nel menu di servizio per farmeli visualizzare (ma nei monitor professionali la procedura è diversa e non ci è riuscito), dovrebbe esserci una sezione tipo "Pattern on/off"
-
Forse mi son spiegato male, allora ripeto sperando di essere compreso: se il difetto è visibile (ma intendo visibile non quasi visibile) si chiama l'assistenza e se lo vedi tu lo deve vedere anche il tecnico che quindi dovra' risolvere. Il discorso che ho fatto su era rivolto alle persone che invece di utilizzare il tv normalmente, utilizzano particolari patterns e guardano il tv non dalla distanza normale, in pratica cercano il modo di scovare il difetto sottoponendo il tv ad un uso che non è certamente quello per il quale è stato progettato. Per essere ancora piu precisi, se vai un po di post indietro troverai delle foto di un utente fatte usando un particolare ingrandimento dove si nota una minuscola macchiolina sul pannello, quello non puo considerarsi difetto per un tv ma normale tolleranza di un'apparecchio nato per un determinato scopo che sicuramente non è quello di essere guardato al microscopio.
Insisto ancora, lasciate perdere i menu di servizio! Sono menu riservati ai tecnici che sanno come muoversi e cosa cambiare e cosa no, e visto che sono fatti per personale qualificato, non hanno protezioni per evitare danni, visto che chi ci dovrebbe entrare sa su cosa operare. Alla fine nella migliore delle ipotesi vi trovereste un tv scalibrato che va peggio di prima!
-
sei stato chiarissimo; ma secondo me se sui test pattern si vede qualcosa di sbagliato ad es del magenta ai lati o del verde al centro (non perfetta uniformità) si presenterà prima o poi una condizione in cui questo si nota come ad es uno sfondo uniforme su un pc collegato, quindi ritengo questi test molto utili
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Per essere ancora piu precisi, se vai un po di post indietro troverai delle foto di un utente fatte usando un particolare ingrandimento dove si nota una minuscola macchiolina sul pannello, quello non puo considerarsi difetto per un tv ma normale tolleranza di un'apparecchio nato per un determinato scopo che sicuramente non è quello di essere guardato al microscopio.
Scusa Plasm-on, sicuramente la foto con quell'ingrandimento non vuole far ingigantire il problema.
L'ho fatta perchè non riuscivo a capire cosa fossero quelle 2 macchie che ho trovato in quanto, a differenza di un dead pixel sembravano posizionate sul vetro.
In secondo luogo volevo precisare che queste macchioline non bisogna utilizzare la lente di ingrandimento per trovarle, si vedono benissimo (entro una certa distanza) come si vede un dead pixels.
Non vorrei che passasse il messaggio che mi sia lamentato di un qualcosa visibile solo con la lente di ingrandimento o con una macro
Un controllo dei dei pixels penso che lo faccia chiunque.
Per il resto sono daccordo con te. Io non mi lamento certo delle leggerissime tinte magenta\verdi che sono ininfluenti per la normale visione.
A parte quelle due macchie il tv, a mio avviso è perfetto.
-
a parte che le 2 macchie mi scoccerebbero al quanto sul pannello ( avevo qualcosa di simile sul vecchio F96 led della samsung ) ma se da distanza di visione le vedo per me SI sono un difetto se nn le vedo potrebbe starmi bene ma e' pur sempre difettato.
Un conto e' un pixel morto che a 2 metri nn lo vedi manco a cecarti ma na macchia la vedi eh per quanto piccola possa essere.
-
Se in quella zona non ci sono aree chiare e uniformi non si notano neanche da vicino, a 2 metri per esempio, bisogna prestare attenzione per scorgerle anche con slide bianche o sfondi uniformi. Con un contenuto video normale a +2 m non si notano più.
Cmq non sono macchie, sono particelle della grandezza di un pixel probabilmente incluse tra il vetro e il filtro,
ma che a fin dei conti provocano più o meno lo stesso effetto visivo che si avrebbe con un dead pixel.
Spostando la visuale lateralmente inoltre, una la si nota di più , una la si nota di meno e viceversa, (forse complice la loro forma irregolare e la diversa angolazione di inclusione tra il vetro e il filtro)
-
Ragazzi ho bisogno del vostro sommo sapere.
Ho appena votato il tv come perfetto, ma .... oggi per la prima volta mi guardo un bel film su skyhd .... seleziono la modalità THX e ..... sorpresa ..... bella riga blu sul lato destro.
Ho attivato l'overscan eed è scomparsa, ma che fare ..... domani mi scade il 7° giorno per ridare indietro il TV ? E' un difetto del TV (che per il resto è perfetto), o di sky ? ..... ho bisogno del vostro sommo consiglio!
Mi sembra di essere tornato ai problemi del VT10/20.
Con il mio GT30 dello scorso anno non ho mai avuto problemi di questo tipo.
Help me !
-
No, la riga blu c'è per colpa della trasmissione che non mappa alla perfezione l'immagine... Infatti cambiando canale o sorgente dovrebbe sparire.
-
consigli su come ovviare al problema, mantenendo l'overscan su off ?
-
A dire il vero da quando ho aggiornato il decoder questo problema con overscan su off non lo notavo più...
In ogni caso solo l'overscan può aggirare la questione...
EDIT, ora che ci penso mi sa che se cambi il formato immagine sul decoder la riga sparisce...
-
Grazie nenny .... mi sto rileggendo le vecchie discussioni sul VT20.
Attualmente sto aggiornando il decoder poi proverò a cambiare il formato immagine sul decoder dopo di che posterò l'eventuale soluzione trovata al fine di renderla fruibile anche per altri utenti che dovessero incappare nel problema.
Mi scuso se precipitosamente ho postato pensando fosse un difetto della tv.
L'unica cosa strana è che con il mio GT30 e con lo stesso decoder sky non ho mai avuto questo problema. Misteri della tecnologia.
-
Io ce l'ho avuto sul mio LG, quindi stai tranquillo, non è il TV ;)