Visualizzazione Stampabile
-
no come vedi in firma ho un rotel,esempio vendo onkyo 906 e poi posso collegare il digifast al rotel 985?non è possibile collegare la ps3 al digifast?domani volevo telefonare al venditore per chiarimenti e per non far figure ho preferito a chiedere a voi utenti.il prezzo?
-
Si puoi collegare il digifast direttamente al finale Rotel...per il collegamento della ps3 non so se si può fare, qualche tempo fa stavano studiando la possibilità di avere un ingresso HDMI, chiedi a Marco Microfast se hanno risolto
-
grazie guido molto gentile,va beh che potrei collegare la ps3 al vango e se il digifast avesse un'entrata ottica avrei risolto.ma il prezzo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
grazie guido molto gentile,va beh che potrei collegare la ps3 al vango e se il digifast avesse un'entrata ottica avrei risolto.ma il prezzo?
I prezzi sono sul sito!:D
-
grazie li ho visti,ma dal voyager al one/plus quale la differenza sostanziale,sti 2300 euro di differenza in cosa consistono?non è che col voyager compri una cosa non all'altezza?scusate le mie perplessita,ma qualche delucidazione!col voyager praticamente posso eliminare il decoder di sky,il sinto e il lettore bluray?ha un ingrsso ottico o coassiale?come lo collego al finale con i coax pre out?sul sito non ho trovato molto e se ci fosse stata una foto posteriore allora mi sarei evitato qualche domanda
-
Mi sembra che le differenze tra i vari modelli siano già state spiegate (e più di una volta) nei post precedenti, non fate sempre le stesse domande.
Ciao
-
Esiste la possibilità applicare, per la parte video, filtri e/o avere controlli simili al radiance?
Se non fossero disponibili sulle macchine attuali avete in programma di renderli disponibili a breve?
Pierluigi.
-
Pongo questa domanda perché in questa discussione viene detto che esiste la possibilità di effettuare regolazioni video mentre qui http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...eve-recensione si dice invece che le regolazioni video sono blindate.
Grazie.
-
Sarei interessato al digifast voyager, e leggevo che per l'installazione deve venire un tecnico.
Dato che io risiedo all'estero (Paesi Bassi) è possibile acquistare l'oggetto e farlo configurare in remoto o è davvero necessario l'intervento in loco dell'installatore?
-
Per la taratura con DRC la vedo dura in remoto!!!!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jupiterinmind
Ciao attualmente, come ho gia' scritto, preferiamo fornire i nostri apparecchi con l'uscita video "normalizzata" e verificata strumentalmente, ovviamente i parametri base sono regolabili ma nel menu' di servizio installatore.
Non e' da escludere che li aggiungeremo in futuro nelle voci accessibili dall'utente, ma in ogni caso partendo da una situazione normalizzata si puo' analogamente regolare gli stessi facilmente sul display/videoproiettore e se se ne fa uso sul video processore che dir si voglia.
Per i filtri il discorso e' un po' piu' complesso, visto che ci teniamo a scegliere noi la soluzione migliore ed eventualmente aggiornarla- migliorarla ad ogni nuova versione del software rilasciata.
Se puo' interessare la gestione dei filtri e' indipendente a livello di media, estensione dei file, TV e all'interno di queste tipologie ulteriormente variabile in base alla risoluzione, coding e refresh rate; sicuramente uno dei punti forti del nostro apparecchio e che permette una riproduzione di ottimo livello in tutte le condizioni.
Poi siamo disponibili in fase di installazione/ assistenza remota se il cliente ha delle particolari esigenze, fare delle variazioni e customizzazion: ad esempio un nostro cliente ci ha chiesto una funzione di shift sui filmati con aspect ratio di 2,35:1 attivabile da telecomando per il suo particolare tipo di schermo.
Saluti
Marco
-
Marco, visto che interessa a molti, avete in mente (semprechè sia possibile tecnicamente) di inserire un ingresso HDMI???
Anche solo per il 1080i....
Sarebbe un'opzione che a mio avviso renderebbe il Digifast ancora più performante ed unico
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mmanfrin
Sarei interessato al digifast voyager, e leggevo che per l'installazione deve venire un tecnico.
Dato che io risiedo all'estero (Paesi Bassi) è possibile acquistare l'oggetto e farlo configurare in remoto o è davvero necessario l'intervento in loco dell'installatore?
Ciao, E' possibile far tutto remotamente in teleassistenza, eccetto ovviamente le rilevazioni strumentali per la funzione DRC.
Siamo comunque disposti anche a venire in europa; con i voli low cost non e' che cambia molto come costi ...
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Marco, visto che interessa a molti, avete in mente (semprechè sia possibile tecnicamente) di inserire un ingresso HDMI???
Anche solo per il 1080i....
Sarebbe un'opzione che a mio avviso renderebbe il Digifast ancora più performante ed unico
Ciao Guido, a parte il costo di una scheda di acquisizione ( circa 200 Euro ), il vero problema e' la protezione hdcp dell'hdmi; esistono oggi delle soluzioni affidabili, ma sono comunque costose.
Sicuramente piu' semplice sarebbe un ingresso audio spdif e per il video usare un semplice ed economico switch.
Possiamo ragionarci sopra.
Saluti
Marco
-
le impostazioni dei player sono bloccate, in pratica non si può intervenire sui parametri per inserire un render video piuttosto che un altro. quest'operazione è stata fatta a monte selezionando i migliori disponibili.
nulla vieta, se hai pratica e dimestichezza, di intervenire sui settings della scheda video, ma anche quelli sono impostati per garantire una certa compatibilità con tutti i display/proiettori in circolazione.