Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
flexer
pare ci sia un abisso qualitativo tra l'st55 e il gt 50
Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!! Addirittura!!!!
C'è invece chi sostiene che l'ST50 sia superiore al VT50. ;)
Comunque, la verità sta nel mezzo, e sta proprio nel fatto che quest'anno ST50, GT50 e VT50 sono molto simili e il primo, proprio l'ST50, ha un rapporto prezzo/prestazioni davvero meraviglioso! ;) :D
-
La differenza principale tra gli ST/GT ed il VT (tralasciando le funzioni e gli accessori) sta nel nero che è leggermente superiore nel VT (di contro è meno luminoso) per il filtro aggiuntivo che ha, per questo il VT è consigliato specialmente a chi vuole in casa una saletta cinema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfonsolo
io ho il pacchetto da 4 paia sella samsung da 20 euro l uno (mi pare i 4100,ma non sono sicuro)
poca spesa tanta resa..:asd:
Interessante come prezzo! Posso chiederti il favore - quando puoi - di dirmi io modello?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
patrizio1982
Interessante come prezzo! Posso chiederti il favore - quando puoi - di dirmi io modello?
si, ssg-4100gb smart tv samsung x4 ......ci stavo giocando ora con star wars su xbox360....eheheh che spettacolo!
-
Grazie! Sono ricaricabili?
-
e troppa roba...... prendi le batterie ricaricabili......
-
Ma che pile vanno? Non riesco a trovare le specifiche che lo indicano
-
in procinto di acquistare un 65ST50, dopo un anno di samsung 59", lo guarderei da 310cm, ma eventualmente avrei la possibilità di spostare avanti il divano di 30-40cm (se prendessi il 55 invece del 65) mi piacerebbe avere qualche riscontro da possessori di 65" sulla loro distanza di visione...
io ormai ho quasi tutto in HD (bd o mkv che siano) qualche dvd che cmq viene ottimamente upscalato dal Sony790, pochissima digitale terrestre (solo TG, Superbike e Rugby...praticamente guardo solo LA7)
ergo 65" da 310 cm, oppure prendo il 55" e quando ne sento la necessita sposto il divano e arrivo a 270cm circa..
-
Zed se guarderai anche il 3D vai sul 65" senza pensarci, cmq visto che principalmente lo usi per l'HD non dovresti avere problemi anche a quella distanza.
-
si quasi tutto HD, e cmq al lato DDG non do molto peso, l'importante è che mi renda bene coi BD..3D si ma poco, cioè quel che cè, 4 o 5 film...
piu che altro volevo chiedere a tutti se la serie 50 ha anche lei quel fastidioso rumore di fondo che avevano spesso i modelli della serie 30..?
come ho detto prima i 310cm potrebbero diventare 270 circa spostando il divano, ovviamente alla lunga diventa un pò una rottura di palle xò si risparmia anche 700 yuro :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
piu che altro volevo chiedere a tutti se la serie 50 ha anche lei quel fastidioso rumore di fondo che avevano spesso i modelli della serie 30..?....[CUT]
Che rumore di fondo? Aloni ok, color banding a volte ok, ma questa non l'ho mai sentita... Intendi dithering?
Prendi il 65 tu che puoi...
-
Vai tranquillo Zed con il 65, comunque meglio troppo vicino che troppo lontano!
Il dithering è quasi inesistente in modalità pro quindi basta usare la modalità giusta e non sparare il contrasto a palla (Visto che la pro non c'è sul st50).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
patrizio1982
Ma che pile vanno? Non riesco a trovare le specifiche che lo indicano
quelle tonde piatte,si inseriscono in mezzo alle due lenti...:sborone:
-
Salve a tutti! Sono un nuovo utente e non vedo l'ora che arrivi il 50ST50!!! (EDIT: Purtroppo mi é arrivato con lo schermo rotto e sono in che vengano a riprenderselo :mad:)
Su queste pagine ho già preso tutti settaggi utili...ora per il rodaggio...basta una cura a base di blu ray per le prime 100h...oppure per sicurezza mi consigliate qualcos'altro? Visto che il tv sarà collegato a Ps3 (utilizzata soprattutto come lettore BR) e xbox 360 mi consigliate di evitare di giocarci durante il rodaggio?
-
i setting di base li avevo postati qui.
Di meglio si può fare solo con disco test o, meglio ancora, con sonda. In ogni caso, fai lavorare il pannello almeno un centinaio di ore prima di metterci mano.
Precauzioni: come sempre, Pixel Orbiter rigorosamente su On.
Per il resto, specie all'inizio, fai delle sessioni con film tipo Avatar o demo HD a schermo intero e senza loghi. Imho non serve altro.