Anche i nuovi panasonic LCD-led (WT50,DT50,ET50) sembra che sulla carta e da quelle poche recensioni che ho letto abbiano un moto perfetto
Visualizzazione Stampabile
Anche i nuovi panasonic LCD-led (WT50,DT50,ET50) sembra che sulla carta e da quelle poche recensioni che ho letto abbiano un moto perfetto
Qui la review dell' 860, speravo facessero quella del LM960v,
http://www.dday.it/redazione/5849/LM...art-TV-LG.html
Buona recensione! Brava LG. Dday però non ci dice i valori di nero e di contrasto...peccatto per l'input lag ma 40ms per chi proviene da altri Lcd non è un problema...
Vorrei acquistare un FULL LED local dimming da 55'
Posso aspettare tranquillamente anche fine Maggio.
Mi stavo orientando sul LG 55LM960V : Qualcuno sa dirmi quante "zone" avrà? (il precedente modello - introvabile - 980G ne aveva 96)
In alternativa che modelli posso prendere in esame? La Sony produrrà un modello nuovo? E anche la stessa Philips?
Per gentilezza non mi tirate fuori lo ZL1 che ho un budget limitato a MAX 3000 euro.
Ti conviene puntare sul Sony HX920...Sony nel 2012 non produrrà nessun full led, in quanto rimarrà l'HX920 il top di gamma. LG si sà ancora poco, ZL1 stà uscendo di produzione quindi potrai forse trovarlo a prezzi più decenti. Fossi in te se vuoi un full led prenderei l'HX920 senza pensarci 2 volte. Non sono le zone del local dimming che contano ma come lavora, e quello di Sony e Toshiba stanno avanti rispetto a quello (del 2011) di LG. Bisogna vedere l'LM960 cosa sarà in grado di fare.
Pare (intervista LG su DDAY) che ne avrà solo 24, come il 47'. Una scelta di contenimento dei costi solo che la qualità dei LED è superiore... Pero' alla fine il televisore costerà un 20% in piu' dei modelli precedenti. Cmq aspetto le recensioni prima di giudicare , hai ragione le zone non sono tutto. A sto punto non escludo il Panasonic VT50 da 55', anche se ho già un Plasma Pana a casa e avevo voglia di avere un'immagine con piu' dettaglio, inoltre il Cinema 3D passivo della LG mi intrigava... Aspettiamo la recensione del 960V (si parla di metà maggio però !!! :cry: )
Che dirti sul Sony... Ottimo televisore pero' il prezzo si è mantenuto su livelli altini nonostante che i seppur pochi mesi di vita un po' si sentano... 2 sole porte USB (me ne servirebbero almeno 3), browser senza Flash, funzioni Smart a mio parere un pelo dietro agli ultimi modelli Panasonic e LG
Se è solo per il nero, il contrasto e il movimento allora punto sul VT50 Pana....
Lo Zl1 sarebbe probabilmente la scelta migliore se solo scendesse sotto i 3000 ma la vedo sinceramente dura, almeno per questo semestre....
c'era un utente che aveva trovato lo zl1 in mega offerta a 2500 euro
Eccomi qui a Torino lo Zl1 lo stanno vendendo in negozio a € 2530,lo stavo per comprare ma sono troppo abituato al plasma e dopo averlo visionato per benino mi sono comprato un Pana 65VT30 aggiungendo solo € 400 e secondo le mie esigenze migliore del led.
Da questo sony HX750 mi aspettavo di più :(
http://www.lesnumeriques.com/tv-tele...2951/test.html
Tenento conto che non mi fido molto di digitalversus aspetto un modello che mi passi per le mani, la mia paura che sony sulla serie HX755 abbia impiegato pannelli MVA di Chimei visto gli ultimi accordi.
NON ha il vetro davanti. Basta andare sul sito LG, si vede subito, poi ha anche la cornice più spessa anche se non sgradevole. Un utente qui lo ha visto dal vivo e ha detto che i materiali usati parevano scarsi, soprattutto al tatto (troppo plasticoso).
Letta anchio, contrasto misero e un nero di 0,12. Mi ha spaventato quel clouding...Ottimo il tempo di risposta 8,5ms e l'input lag di 33ms. Ciò mi fà pensare che non è il pannello dell'anno scorso...Cmq dovrebbe essere una tv di fascia medio bassa, in quanto l'HX855 sarà medio alta e l'HX920 rimane il top. Ho un pò paura dell'HX855...speriamo abbia contrasto e nero decisamente migliori!