Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Motosega
Credi che i progettisti delle varie aziende siano tutti incapaci e non sanno che mettendo quel componente dal costo poco piu alto si ha un netto miglioramento ? Certo che lo sanno, e allora perchè non lo fanno? Principalmente per 2 motivi:
1) abbattere 20€ di costi su un apparecchio entry sul quale sono previsti grossi numeri di produzione porta ad un notevole risparmio nell'arco dell'anno: 20 euro su 1000 apparecchi fanno 20mila€, e la stessa strategia applicate su piu fronti può fare la differenza.
2)perchè rendendo troppo performante il modello entry si rischia di intaccare sonicamente la qualità dell'apparecchio che sta nello scalino sopra del listino tirandosi così la famosa zappa sui piedi.
Bravo Roberto e qui ti volevo!!!!! :D
Non fai altro che avvalorare il mio punto di vista.....tizio se fà il progettista non può fare il furbetto e i 20 euro che fà risparmiare all'azienda se li riprende dopo con gli interessi! Io da titolare d'azienda non glielo consentirei perchè è evidente un conflitto di interessi.
Mi sarei accanito ugualmente anche contro Ken Ishiwata se le sue modifiche non fossero rientrate nel listino e fossero invece effettuate post-vendita sotto banco ;)
Vuole un prodotto con il suo nome? Bene!!! allargasse il lsitino e glielo mette dentro con tanto di firma.
@sbulbo
che adesso il ki lite sia una ferro vecchio lo stai dicendo tu non io. Il miglioramento è nettissimo e anche oggi dopo una ulteriore prova è venuto fuori al primo ascolto. Se così non fosse la modifica sarebbe stata da considerarsi una "sola" e ora qui staremmo parlando proprio dell'opposto, quindi non capisco perchè ti accanisci tanto sulla valutazione del lettore liscio....mah!
Domani è in partenza un altro Ki Lite per la Sicilia!
PS: il fatto che adesso il lettore che tu non consideri più un Marantz ha surclassato il vero Marantz la dice tutta sul fatto che io non sono promotore di un prodotto in particolare ma solo di quello che a me piace di più...qualsiasi nome abbia!
-
Marketing, solo marketing... A mio avviso un cdp modificato suona solo DIVERSO, non MEGLIO, da un cdp liscio. Antonio Leone, pensaci tu a mettere a posto le cose :-)
-
Peppe,
Non suona diverso,suona meglio...
-
Vito, con tutto il rispetto... suona solo diverso. Imho il resto è marketing
-
Se è come dici tu Peppe allora sono un incompetente e come me lo è Giusespo70, Brazov, e tutti gli altri (e non per fare lo sbruffone ma è tutta gente che di impianti ed elettroniche ne sente a iosa in tutte le salse...e tu lo sai anche meglio di me)!
Mi sono messo in gioco in prima persona perchè ero il primo scettico e ti assicuro che questo "diverso", come lo definisci tu, a me, e non solo a me, piace tantissimo!!!
Un altro incompetente oggi dopo il confronto ha deciso di spedire anche il suo lettore per il trattamento.
Marketing??? Io con la Aurion non ci azzecco una cippa (ci tengo a precisarlo dato che qui subito ti additano)!!!
Stò riportando le mie impressioni e se fossero state tradite le aspettative non avrei esitato un attimo a buttare fango come sò fare io eheheh....i complimenti bisogna meritarseli e non mi va giù quando ci prendono (e mi ci metto pure io nel mucchio da appassionato di prim'ordine) per il c..o!
Se fosse stato un buco nell'acqua avrei messo i titoli sui giornali a caratteri cubitali mentre invece gli apprezzamenti e gli elogi se li meritano tutti dato che non c'è più un solo parametro dove il liscio sia superiore al moddato...e dico 1, eh (fermo restando che il Ki Lite rimane una gran bella macchina).
-
io quando ho sentito il CDP di Beppe di (Bo) ci sono rimasto di sasso, da come suona, più naturale e con più dettaglio... ora devo sentirlo con i piedini che ci ha messo sotto :D
ovvio conosco anche il liscio, ma ne è venuto fuori vincitore il ritoccato :D
-
Mah! Questa discussione mi limitero' solo a leggerla e me ne dispiace perche' e' molto interessante ma, troppe polemiche mi danno fastidio.
Massimo e' stato un'ultra scettico sulle modifiche,ha avuto il coraggio di sottoporre il suo di lettore alla modifica
E adesso che ne espone le differenze,non gli si crede? Fate un po voi..
-
Peppe100 ben resuscitato...beh per toglierti ogni dubbio quando riscendi a Salerno porta il mio ex Ki-Lite e lo confrontiamo con quello moddato.
-
Secondo me Massimo, come un po' tutti, è appuntabile al limite di un entusiasmo per questo hobby, in maniera cosi' ineccepibile che si coglie a ogni suo scritto.Tanto è vero, viene puntato il dito sul fatto,il suo Marantz liscio e' sempre stato da lui stesso descritto come un apparecchio di gran qualita'.Penso, che per questo non ha fatto niente di diverso di cio' che fanno tutti.ognuno di noi descrive sempre i propri apparecchi in possesso come elettroniche di qualita'.In sintesi, non vedo pertanto perche' puntatre lui il dito
-
Io sono un grandissimo sonstenitore della modifica, e lo dissi proprio dopo averla provata,NON PRIMA tanto per parlarene.
Oltre questo, prima che doraimon la facesse chiedendo consiglio in queste pagine,io scrissi che non se ne sarebbe mai pentito se non di non averla fatta prima e che doveva farla senza pensarci su'
Io ne sono super contento e con coscienza dico che pensare che sia particamente solo marketing e differenza nel suono significa esprimere un giudizzio insensato e inconcludente, perchè senza provare una cosa non si possono fare certe esternazioni.
Qui nessuno lavora alla Aurion o è parente, quindi se si dice che è solo marketing quando noi diciamo che è un'ottima modifica e il suono migliara e come dire che in molti qui non ne capiamo una cippa e abbiamo preso le orecchie in prestito da "bethoven"...
-
io ho ancora alcuni dubbi, vediamo se chattandoli ne viene fuori qualcosa di buono :-)
ogni componente che attraversa il suono lo modifica e su questo non ci possiamo fare niente se non usare bene il digitale. dunque cambiare queste componenti, indipendentemente da quello che fanno, significa modificare il suono. voi audiofioli incalliti sapete benissimo che è così anche per il rame dei cavi e quindi figuriamoci per tutto il resto ;-)
ovviamente un cambiamento può essere anche un miglioramento, quindi non ha senso discutere se la modifica migliora il suono o lo cambia, può fare entrambe le cose e credo che sia proprio così, il dubbio quindi non è se modifica o migliora il suono, ma quanto fa dell'uno e quanto dell'altro. se il costo è in linea con il miglioramento che si ottiene.
chi ha ascoltato il lettore modificato sa riconoscere un suono quando è semplicemente equalizzato diversamente da un'altra sorgente?
altro quesito, perchè questo ingeniere che sa mettere le mani in tutti i lettori, non propone una volta tanto un lettore tutto suo, gli da un prezzo e infine si confronta il suo lavoro per prezzo/prestazioni come avviene per tutti i lettori?
lo sapete voi? ;-)
-
concordo con uainot... credo nell'elettronica, nella fisica ma non nell'esoterismo...
-
Guarda che hanno già prodotti a catalogo tipo amplificatori e casse....ma tu senza ascoltare lo compreresti un loro prodotto magari proposto a 2500 euro?
Non hanno sicuramente la forza di Marantz, Denon, Primare, etc etc quindi mettersi a produrre qualcosa necessita di forti investimenti e di una altrettanto forte distribuzione.
-
necessiterebbero anche di una forte esperienza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uainot
chi ha ascoltato il lettore modificato sa riconoscere un suono quando è semplicemente equalizzato diversamente da un'altra sorgente?
Se non sei un pivello o un ascoltatore di primo pelo si....ed io non mi ritengo tale!