e capirai! data la mia fortuna con l'elettronica, sicuro appena arrivo a casa non sentiro un "buzz" sentirò proprio la tv digrignare...^_^
apparte gli scherzi, ecco qualche fotina del e6500 gentilmente offerta da un utente di avforums...
link
Visualizzazione Stampabile
e capirai! data la mia fortuna con l'elettronica, sicuro appena arrivo a casa non sentiro un "buzz" sentirò proprio la tv digrignare...^_^
apparte gli scherzi, ecco qualche fotina del e6500 gentilmente offerta da un utente di avforums...
link
Lunga ed esaustiva recensione PS64E8000 a cura di hd televizija
Recensione
Recensione tradotta
Roby in conclusione vale la pena cambiare la serie D con la E?... al limite cambio anche quest'anno.
Il nero è migliorato così tanto?
Che ne pensi del kit evolution?
beh di sicuro è cambiato a 24p...
occhio con l'evolution kit. secondo me ha molto senso sugli lcd, dove il pannello è arrivato al limite, ma qui i pannelli dei plasma miglirorano ogni anno, e non so quanto convenga comprare una nuova elettronica per un vecchio pannello invece che comprare entrambe nuove...
I tutta sincerità io non cambierei la serie D con la E, anche se, per quel poco che ho letto nei forum stranieri, i possessori ne sono felici.
Il tv è senz'altro ottimo... ha un nero più profondo (paragonabile al VT30), non fallisce le cadenze, non alza il nero con CS ON e ha una luminosità sorprendente (circa 150 cd/m2). Personalmente sono attratto dal VT50, anche se credo non prenderò mai perchè un pò spaventato da posterizzazioni e color banding (fenomeno al quale sono parecchio sensibile).
In tal senso il D8000 mi ha abituato bene! :D
A 24p non dovrebbe più avere la caduta del nero, ma il nero in generale si è avvicinato a quello dei Pana?
Io i BD li guardo sul vpr... non è che mi interessi tanto questo aspetto.
La tv la uso per lo più per intrattenimento con tante persone, per il DTT e per i DVD.
Forse è il caso di cambiare casacca dopo anni o saltare un anno di cambio tv... visto che i miei 2 pannelli, sia il PS51D8000 che il PS64D8000 hanno poco più di 100 ore di uso e circa 3 mesi di vita.
@Roby... ostrega è sceso così tanto il nero? Siamo al livello, eccellente del vt30. Anche io penso al vt50, ma oltre ad essere molto costo dovendo prendere il 50 pollici e il 65 pollici, ormai son abituato al Samsung e gli attacchi al muro sono dimensionati sulle altezze dei suoi schermi. Stò valutando, usandoli poco per i BD forse non ha senso e conviene non cambiare o cambiare verso la E, cosa che forse con 2500 euro riesco a fare.
Certo il nero al livello del vt30 mi attira, anche perchè sul vt50 è sceso ancora ma non così tanto, il forse è il nuovo pannello ultra veloce e il subfield. Ah se avessi aspettato 4 mesi!
Domanda... come mai trovo in vendita il 64 pollici, che costa poco più del fratello della serie D, ma non il 51 pollici?
Certo che con i led Alo che ho preso su tuo consiglio, anche il nero del D8000 appare mostruosamente basso.
Come nero siamo sui 0,022 cd/m2, però dalla foto scattata dallo stesso recensore si capisce che il distacco dalla serie VT50 è ancora alto... (per quanto possa valere la foto)
http://hdtelevizija.com/wp-content/u...50-600x701.jpg
Caspita che diminuizione.
Comincio a riflettere e mia moglie a meditare sul come uccidermi. :D :D
Ma se ci guardi solo DVD lascia perdere e tieniti quelli che hai... che c'è la crisi! ;)
99 su 100 aveva settato luce cella al massimo... se guardi bene, anche la scritta 100% è più luminosa.
veramente poco sopra la foto delle gradazioni dice di aver settato la luce cella a 14.
secondo me questo e8000 costa troppo, e del riconoscimento vocale non so che farmene sinceramene, mi scoccia pagarlo 800 euro in più del 6500... dai costa più il 51E8000 che il 60e6500!
dove avete letto della luminosità a 150cd/m2? io avevo capito fossero meno luminosi i plasma di quest'anno...
Per quel che ho capito (visto che la traduzione è fatta con google) dice che la foto è fatta settando luce cella a 20 per ottenere un contrasto simile al Panasonic, ma che dopo l'hanno abbassata a 14 proprio per il motivo che ho notato. Peccato che se è così non abbiano pubblicato il confronto con quest'ultimo settaggio.
Ma qual'è il prezzo del 51e8000? Non lo trovo per niente online!
Sto iniziando ad interessarmi al 51e6500 in alternativa al ST50 o GT50. Il fatto è che in rete si trovano davvero poche informazioni, ma come mai questi tv samsung sono così poco pubblicizzati (e recensiti) in confronto ai Pana? Panasonic forse spende i suoi soldi in pubblicità piuttosto che sul controllo della qualità? Da quello che leggo su avforum i pochi utenti possessori sembrano contenti, anche alcuni che provengono dalla serie 30 Pana...