Visualizzazione Stampabile
-
differenze VT50 - ST50 da specifiche tecniche modelli americani
VT50 : 24.576 shades of gradiation
ST50 : 12.286 shades of gradiation
VT50 : filtro Infinite Black Ultra
ST50 : filtro Infinite Black Pro
VT50 : 4 hdmi e 3 porte USB 2.0
ST50 : 3 hdmi e 2 porte USB 2.0
VT50 (in più rispetto al modello ST50)
24p Cinematic Playback
Smart Viera Engine Pro (dual core processor)
Pure Image Creation
Beauty Retouch
1080p Pure Direct
PC INPUT
sicuramente ci saranno altre differenze ma dal tabulato delle specifiche queste sono quelle più salienti
lo strano è che nelle specifiche del modello ST50 hanno riportato che ha i PRO setting mentre dalle prime indiscrezioni sembrava che questo modello non ne fosse dotato
-
Sbaglio o quelle sono specifiche USA? Credo che potrebbero esserci differenze tra quello che vendono da loro e quello che arriva qui da noi...
-
@nenny1978 distratto...l'ho già scritto al #921 e anche al #923 come cappello ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rapsody
Che processano il segnale 4:4:4 senza convertirlo in 4:2:2.
Questo vuol dire che potrei o dovrei impostare il formato pixel della scheda video pc in 4:4:4, anzichè 4:2:2?
-
@gix65
Chiedo venia:p Distratto è il mio secondo nome :D;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Questo vuol dire che potrei o dovrei impostare il formato pixel della scheda video pc in 4:4:4, anzichè 4:2:2?
c'e' un link che possa spiegare questa cosa del 4:4:4 e 4:2:2 partendo dai fondamentali ?
grazie
-
-
Tenete conto che praticamente tutte le sorgenti sono codificate in 4:2:2.
-
Per sorgente intendi lo stesso filmato o l'apparato che lo riproduce? io spesso guardando i dati di un filmato, leggo 4:2:0
-
I blu ray dovrebbero essere 4:2:0 infatti.
Del 4:4:4 non ve ne potete fare molto, a meno di non lavorare in ambito broadcasting/montaggi video/ritocco immagini (per il quale dubito fortemente che si utilizzino tv).
-
Quindi nel mio caso, anche se entrassi in possesso di un VT50 con la facoltà di non convertire il 4:4:4 in 4:2:2, per logica se tutti i filmati hanno lo standard 4:2:0 o 4:2:2, non ha senso impostare il 4:4:4 sul pc per vedere i films. Ci sono arrivato da solo. :D Insomma, posso ritenere che ormai la fonte è regolata ad hoc; dopo sarà il tv che dovrà essere "calibrato". :cool:
-
Ma il MySkyHD a me segnala che esce in 4:4:4... Possibile?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
grazie cappella
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
MySkyHD a me segnala che esce in 4:4:4... Possibile?
a livello di broadcasting che io sappia LA7 e Mediaset, e credo anche in RAI 1/2 e alcuni canali tematici, lavorano a 10bit per canale = 30bit totali, questo perchè vi è comunque una migliore qualità, anche se poi ancora oggi trasmettono ad 8-bit, presumibile che anche Sky faccia lo stesso, il fatto che il decoder segni 4:4:4 può essere semplicemente un over-sample eseguito dal decoder stesso, propio come possono fare la maggior parte dei lettori bd in commercio, tra cui ovviamente i panasonic di questi ultimi anni, che inviano ai tv compatibili, un segnale convertito in 4:4:4
http://panasonic.net/avc/viera/3d/te...luray_img3.jpg
https://panasonic.ca/images/english/...ma_plus_en.jpg
-
Grazie Iuki... Quindi ha un senso che Panasonic lo metta nelle specifiche.