Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da primula
Ho letto tutta la discussione volevo lasciare il mio parere dato che ho comprato un samsung 37D6500 mentre una mia amica quasi in contemporanea ha preso il sony ex725.
Premetto che non sono una che esalta il proprio prodotto solo perchè l'ho acquistato ma avendo fatto dei confronti diretti tra i due prodotti posso dire i pro e i contro di entrambi.
Partiamo dalla visione in SD:
Samsung è supeiore a sony offre una visione in SD molto più chiara e limpida con i dettagli che sony ex725 non si vedono provato più volte e non è solo il mio giudizio ma anche quello della mia amica che possiede il sony ex725.
Sul movimento sony è migliore sulle scritte per esempio che scorrono veloci con sony sono sempre fluide mentre con il mio samsung a volte si notano piccoli microscatti ma solo su questa cosa e se le scritte scorrano veramente veloci.
Non si notano scatti ne sulle partite, sulle gare di formula1 o su scene veloci d'azione il motinplus messo il chiro rende veramente bene.
Per i colori sparati che sento dire sui i samsung è vero in modalità standard i colori sono molto sparati bisogna settarli io ho trovato dei settaggi ideali in modalità cinema più altre impostazioni che non scrivo dato che è troppo lunga, oltre ad essere molto naturali non perdono di intensità dovuto al rivestimento del pannello lucido punto di forza che rende i colori sempre vivi (sony pannello opaco consigliato se si hanno fonte di luce diretta sulla tv).
Sul sony i colori sono già molto naturali ma se si passa in modalità film migliorano ma restono meno intensi per il pannello opaco.
Il clouding, anche questo provato ho fatto anche delle foto messe nel thread ufficiale per sapere i pareri di altri utenti io ho trovato un pannello che non soffre di clouding eccessivo e di vertical banding le cosi dette bande verticali che affligge quasi tutti i sony.
E' vero che il sony della mia amica ex725 soffre meno di clouding ma è una cosa veramente minima, soffre di vertical banding problema comune sia alla serie EX, NX, che HX820.
Come ho potuto vedere le foto messe da cale anche il suo sembra avere questo problema a mio parere più fastisione del clouding perchè il clouding si nota solo sulle scene scure e l'ambiente deve essere anche completamente al buio, mentre il vertical banding si nota anche durante la visione normale o sulle immagine molto colorate.
Si è parlato anche di qualità tra la serie ex e D6500 ritengo che la qualità sia la stessa, forse la NX è migliore, ex hanno sbagliato a fare la cornice lucida riflettende molto fastidionsa.
Telecomando samsung è molto in vantaggio sulla qualità ma anche sulla disposizione dei tasti.
Menu non è paragonabile, il sony sembra un menu di un vecchio CRT, non è per niente intuitivo e scomodo.
Multimedialità detto tanto volte sony è rimasta all'età della pietra..
A mio parere samsung come qualità-prezzo e anche dotazioni è imbattibile. Sony ha deluso il prezzo troppo elevato dei suoi prodotti senza offrire niente in più rispetto samsung,lg,toshiba ed altri
...promettendo che sei uno che non esalta il proprio prodotto eh!:D :D
-
sony ex720 è buono sui movimenti veloci tipo le partite il processore x-reality è riuscito molto bene ma non e ai livelli del pro. Le bande verticali effettivamente è un problema comune a sony
-
Aggiungerei un difetto del samsung non al prodotto ma alla casa coreana che non specifica il pannello che inserisce sulle TV.
Molti utenti lamentono proprio questa cosa che la casa pur ammettondo che usa pannelli di altre marche come chilin,chimei au-optronic non specifica questa cosa sulla tv, particolare molto impotante considerato che i pannelli di produzione samsung sono attualmente i migliori ed anche i più costosi.
-
primula grazie per la tua opinione, anche se di parte è molto utile!!
-
non sono stata di parte ho detto che il sony è superiore nel movimento che non è poco, ho detto che il d6500 scatta sulle scritte ed altro che non riepilogo per non essere ripetitiva dai non sono stata di parte
-
il samsung scatta di brutto, ho provato un bluray con il d8000 led.
nella modalità 60hz in pratica nessun settaggio del motion plus ( attivato anche opzione custom, ovvero scegli te il valori con 2 barrette da 0 a 10) permetteva di non avere microscatti e artefatti sistematici ogni 8-10 secondi.
nella modalità 24 hz tenendo disattivato il motion plus le scene a velocità media erano troppo scattose e sfocate e si creava un effetto sfarfallio sui palazzi nelle panoramiche dall'alto che era veramente inguardabile.
attivando il motion plus si avevano comunque artefatti ogni 10-12 secondi che a me davano un fastidio allucinante
-
penso non ci siano dubbi nel dire che sul movimento e sulla fluidità sony non ha proprio rivali!!
siccome a me della smart tv frega poco o nulla, del telecomando idem e del menù ancora meno SONY tutta la vita!!!
il TV SI DEVE VEDERE BENE....tutte le altre cose sono minchiate...IMHO
-
correggerei con il dire...la tv si deve vedere bene tutto il resto si può attaccare alla TV =)
-
Citazione:
Originariamente scritto da danilomastro82
correggerei con il dire...la tv si deve vedere bene tutto il resto si può attaccare alla TV =)
Bellissimo :cincin:
-
lol non l'ho capita...me la spiegate pls?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Principe999
lol non l'ho capita...me la spiegate pls?
Credo intendesse che la cosa importante è la visione per un televisore, tutte le altre funzionalità si possono ottenere con apparecchi esterni (e credo abbia fatto un goco di parole con il verbo "attaccare".. almeno credo XXD)
-
è vero che si possono aggiungere lettori bluray con smart tv wi-fi ect, ma è altrettanto vero che non tutti sono disponibili a spendere tutti questi soldi.
Samsung offre tutto di serie a un prezzo più basso del sony.
Sony già costa tanto di suo se poi ci dobbiamo aggiungere, wi-fi,bluray,occhialini,tvsat ect si comincia a riflettere sulla spesa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da arbitro88
SONY tutta la vita!!!
Io non la direi questa frase, aspetterei la gamma del 2012 già molti non la vedono di buon occhio dato il cambio dei pannelli che ha fatto sony passando dal S-PVA samsung all' IPS LG.
Straremo a vedere:D
-
Stanno passando tutti, tranne Samsung a quanto pare, a pannelli IPS alpha. Probabilmente per i costri di produzione...Anche io sono scettico ma sono comunque curioso dei nuovi Panasonic e Sony cosa combineranno con questi pannelli. Ma purtroppo ancora ci vuole molto per sapere di più...Uff
-
MIXED, io però prendo i sony del 2011(vedi hx820) e quindi mi becco il pannello come si deve...!!