Visualizzazione Stampabile
-
ARRIVATO !!!!!!!!!!
Scusate se ho urlato ma mi sudano ancora le mani... ho appena ritirato la creatura in negozio, e tra un po' quando esco dall'uff. via a casa di corsa.... per ora mi dovrò accontentare di collegarlo in scart al Pio 454 ed usare due brutali casse stereo da impianto mini... ma per il resto è questione di giorni !!!!
Sto ravanando nel sito alla ricerca di tutto ciò che riguarda settaggi ed impostazioni, cercando comunque di non farmi troppe pippe mentali e godermi lo spettacolo.
Per MauMau:
ti chiederei gentilmente se potessi mandarmi, quando hai un attimo di tempo, magari anche in pvt un breve elenco/riassunto dei settaggi che finora hai ritenuto più validi e di eventuali filtri che secondo te sono indispensabili o qualitativamente molto validi
Grazie comunque a tutti per le info ed a presto per eventuali screeshots o pareri
-
...portate pazienza, sono in fase di ebetismo acuto...
qualcuno si ricorda o posta il link al 3d dove si parla del menù segreto per la correzione del flickering sul Panny700 ?
Di nuovo grazie
-
Citazione:
Benwest ha scritto:
...portate pazienza, sono in fase di ebetismo acuto...
qualcuno si ricorda o posta il link al 3d dove si parla del menù segreto per la correzione del flickering sul Panny700 ?
Di nuovo grazie
http://www.avmagazine.it/forum/showt...524#post193524
-
Citazione:
Benwest ha scritto:
ARRIVATO !!!!!!!!!!
...
Per MauMau:
ti chiederei gentilmente se potessi mandarmi, quando hai un attimo di tempo, magari anche in pvt un breve elenco/riassunto dei settaggi che finora hai ritenuto più validi e di eventuali filtri che secondo te sono indispensabili o qualitativamente molto validi
Grazie comunque a tutti per le info ed a presto per eventuali screeshots o pareri
i settaggi te li mando ma non ti serviranno molto perchè ogni vpr va tarato singolarmente.
Comperati un disco test e divertiti per conto tuo: otterrai veramente il meglio.
I filtri per adesso li lascerei stare: prima impara a conoscere la tua macchina e poi, gradualmente, la farai crescere.
Non bisogna avere fretta o lasciarsi prendere la mano dalla "febbre da upgrade".
ciao
-
co-buy PT AE 700
Ci sarei anchio anche se per me è il primo acquisto di un VPR.
Vi sento molto soddisfatti del Panny 700 mi adeguo:D
-
Salve a tutti sono nuovo arrivato nella grande famiglia "panny"
Da tre mesi possiedo questa grande invenzione (PT700 per chi non lo avesse capito) e ne sono molto contento però........
però da un pò di tempo succede una cosa molto strana.
Appena installato praticamente perfetto, ma dopo circa 150-160 ore di funzionamento l'immagine proiettata per metà shermo di sinistra presenta specialmente sui bianchi o toni chiari una dominante rossastra.
E' successo a qualcuno di voi?
Sarà il caso di fargli fare un viaggetto in assistenza?
Grazie
Salutoni da Mariotto
-
Purtroppo è abbastanza normale.
Però devi considerare che probabilmente quella dominante c'è sempre stata, solo che ora hai cominciato a notarla.
Diminuisci il rosso nel menù colore e vedrai che si attenuerà parecchio
-
Eccomi qui dopo una serata passata a smanettare sulla creatura... semplicemente tirata fuori dallo scatolo, collegata in scart al pio 454 (di meglio per ora non ho), due casse del vecchio stereo, in attesa che arrivi il set completo Mordaunt Short e via con le Due Torri EE..... :D :eek: :p ;)
Base proiettata 220 cm, su muro bianco, modalità cinema1/3
leggero VB su sfondi chiari, ma pura goduria, e sublime piacere !!!
Considerando che non ho ancora regolato nulla, ho una connessione così-così, e proietto su muro, il risultato è stato ampiamente sopra le mie aspettative, colori morbidi e realistici, buona profondità dell'immagine e ottima luminosità pur con la lampada in low mode.... che dire, sono contento !!!
A presto per ulteriori pareri....
X MauMau... grazie hai ragione.... partirò dai tuoi set-up di qualche tempo fa e poi proverò a divertirmi.
Solo un'ultima domanda, che player DVD mi potresti consigliare, con parco connessioni completo senza spendere una cifra esagerata... ho addocchiato il Pio 545 (o 575 ??) e mi pareva completo, anche con super-audio... lo conosci ?
Ziao a tutti
-
Hai preso in considerazione il Denon 1910 oppure il Panasonic S97?
Entrambi com processore Faroudja... sono un bel po' sopra a quelli che hai menzionato tu
-
Grazie Danilo
dell'S97 in effetti ho sentito parlare bene... l'unica cosa se non ricordo male è che non legge i SuperAudio e mi pare non abbia l'uscita HDMI, ma forse qui ricordo male.
In questa prima fase pensavo anche di entrare con il S-Video nel Marantz ed uscire con il Component, sfruttando la circuitazione del sintoampli.... pensi che possa essere una buona idea tampone per ora ?
Certo che il 1910 sarebbe tutt'altra cosa.....
Ziao
-
Citazione:
Benwest ha scritto:
Grazie Danilo
dell'S97 in effetti ho sentito parlare bene... l'unica cosa se non ricordo male è che non legge i SuperAudio e mi pare non abbia l'uscita HDMI, ma forse qui ricordo male.
l'S97 legge i DVCD-A non i SACD, ed ha l'uscita HDMI con cavo incluso, anche se di un metro.
Io cmq ho messo il lettore dvd a fianco del vpr quindi non ho problemi
Citazione:
In questa prima fase pensavo anche di entrare con il S-Video nel Marantz ed uscire con il Component, sfruttando la circuitazione del sintoampli.... pensi che possa essere una buona idea tampone per ora ?
no, perché sempre s-video è... anche se miscelato in component... il segnale di partenza è s-video... meglio non manipolarlo e mandarlo direttamente al vpr, non è che convertendolo in component possa migliorare... al più rimane identico al s-video... ed allora... a che pro?
Citazione:
Certo che il 1910 sarebbe tutt'altra cosa.....
Ziao
il 1910, che io ritengo inferiore al panny s97 per delle bazzecole (infatti ho l's97), ha l'uscita DVI con HDCP, quindi compatibile pin to pin con l'HDMI del panny 700, previo acquisto di un cavo adatto. Non ha nè SACD nè DVD-Audio.
-
Grazie per le preziose info...
inizierò a dare un'occhiata in giro e terrò ben presente l'S97, che a questo punto mi sembra un ottimo compromesso.
Ciao e a presto
-
Tre domande
Salve, sono un neopannista anch'io. Da una settimana ho il panny 700 e lo trovo ottimo. Momentaneamente l'ho collegato ad un lettore sony 730 che sfrutto in progressive scan. L'immagine è nitidissima ma sono molto tentato dal panasonic s97.
Tre domande a Danilo: il panasonic è multicodice? Ho parecchi dvd americani e x me sarebbe fondamentale che il lettore fosse multiregione.
Seconda domanda: il cavo HDMI viene dato insieme all'apparecchio?
Terza domanda: il deinterlacciatore Faroudja funziona anche con questa connessione o solo se collegato in progressive scan?
Grazie. :)
-
Re: Tre domande
Citazione:
holden ha scritto:
Tre domande a Danilo: il panasonic è multicodice? Ho parecchi dvd americani e x me sarebbe fondamentale che il lettore fosse multiregione.
se lo ordini in germania da tsv-versand te lo mandano dezonato, altrimenti non so come renderlo tale.
Non mi sono posto il problema
Citazione:
Seconda domanda: il cavo HDMI viene dato insieme all'apparecchio?
si, ma è lungo un metro circa
Citazione:
Terza domanda: il deinterlacciatore Faroudja funziona anche con questa connessione o solo se collegato in progressive scan?
Grazie. :)
Che io sappia funziona comunque
-
Grazie, molto gentile. :)