Visualizzazione Stampabile
-
cavi per le connessioni ovviamente non ce n'è!!
se l'ampli è vicino alle varie elettroniche non servono cavi costosissimi!
invece per le "casse" e per il sub che sicuramente superano i 2 metri di distanza ti consiglio dei buoni cavi di segnale grossi e buona qualità!!
sicuramente ti richiederà un aggiornamento fieìrmware appena lo collegherai, ed è gratis. quello a pagamento è un upgrade del quale però devi valutare tu la necessità!
-
Citazione:
Originariamente scritto da mj1980
collegando i frontali in biamping al 3310 (front A)...
quali segnali vanno ai bassi e quali agli alti?
i cavi che vanno al connettore dei bassi sulle mie b&w 684 (low frequency) li devo collegare ai connettori FRONT A o ai connettori AMP ASSIGN???e di conseguenza... quelli che vanno agli alti (high frequency)?
UPPI
UPPI
UPPI........
PLAESEEEEEE!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da carmico
qualcuno di voi con il Denon 2310 ha avuto dei problemi in HDMI 1080 24p ? sul forum AVS leggevo problemi di Video Stutter - Judder con segnali 24p ... sembra il problema sia con l'On-Screen Display attivo, questo problema si è già notificato su altri sintoamplificatori, per es. Onkyo 707 e 608.
nessuno con questo tipo di problema? o almeno sentito parlare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mj1980
sicuramente ti richiederà un aggiornamento fieìrmware appena lo collegherai, ed è gratis. quello a pagamento è un upgrade del quale però devi valutare tu la necessità!
In cosa consiste upgrade a pagamento? che migliorie apporta?
Poi avrei 2 console da collegare una wii ed una xbox vecchia in analogico, che entrate posteriori posso usare, visto che non sono hdmi:confused:
grazie
-
Se possibile, usa gli ingressi component dell'ampli (avendo i rispettivi cavi per le console).
-
Dalle mie 2 console escono i classici cavi giallo rosso e bianco mentre le entrate component sono blu rosse e verdi, se non sbaglio, come li devo collegare?
-
Devo comprare i rispettivi cavi component.
-
Allegati: 1
scusa se ti tedio.. ma all'ignoranza non c'è limite, se collego i cavi come dici tu se ho capito bene (vedi foto allegata la wii dove ho indicato con le freccie rosse e l'xbox con quelle verdi) mi rimangono altri 2 cavi, per ogni console, quello rosso e quello bianco, (dovrebbero essere dell'audio se non sbaglio) dove li devo collegare:confused:
-
Devi collegarli ai rispettivi ingressi analogici. Mettiamo che colleghi la wii all'ingresso nominato DVD; i cavi audio dovrai collegarli all'ingresso analogico stereo DVD (i primi da sinistra).
-
Ciao a tutti...
volevo fare una domanda riguardo al 3310 ... ho collegato un WD HD sulla 2° HDMI (HDP per intenderci)... e a volte sul LED del sinto mi esce fuori Stereo (infatti sento solo FL + FR) piuttosto che Dolby Digital o similari...come devo impostare il DENON affinché riconosca in modo automatico (se esiste) la miglior codifica per la sorgentre audio?
Ad esempio con la PS3 esce fuori NEO DTS 6:Cinema oppure PLII : Cinema ... (ovviamente ho impostato l'uscita audio della PS3 in beatstream...corretto?????)
Un'ultima domandina er l'update firmware....quando tenta di eseguire autenticazione (non so dove e con cosa)...mi restituisce connessione fallita.... ma il prodotto deve essere registrato con il S/N o qualcosa del genere?
Grazie a tutti.
-
non ha proprio la voce dolby digital?Comunque bitsream dovrebbe essere la voce giusta.
Il segnale è di sicuro 5.1 dolby digital???
-
Ciao e grazie per la risposta...;) ...
per quanto riguarda la PS3 sono dei BD quindi hanno tutti l'audio in DD 5.1 ; ad esempio Spiderman 3 invece é in Dolby trueHD (cosa dovrei leggere sul DENON?????) ...
Qunado invece gioco sul display del DENON mi appare la voce Multi Channel IN é corretto????
Per quanto riguarda l'upgrade non hai qualche dritta da darmi?
Scusami per tutte querste domande ma non ci capisco molto con tutti questi formati/codifiche.
Grazie 1000.
-
credo di sì se non erro così è impostato pcm multicanale
-
Ciao ragazzi/e...
qualcuno ha provato il 3310 con un BD 3d?... Come lo avete collegato...sò che non é supportato l'HDMI 1.4 ma possibile che non ci sono alternative per aggirare questa mancanza????
Del tipo collegare il lettore direttamente al tv 3d e mandare poi l'audio in HDMI al SINTO....?
Grazie.
D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sadorak
ma possibile che non ci sono alternative per aggirare questa mancanza????
Del tipo collegare il lettore direttamente al tv 3d e mandare poi l'audio in HDMI al SINTO....?
C'è questa alternativa...con il panasonic BDT300 (con doppia uscita HDMI). Molto probabilmente altri lettori 3D usciranno con la doppia uscita (avevo letto anche di un lettore LG che dovrebbe uscire in autunno se non erro...)