Sono tentato di prenderlo! Io tramite lettore Blu-Ray ascolto tantissimi cd audio e come lettore blu-ray ho il Sony BDP-470, secondo voi se prendessi questo Pioneer avrei un salto qualitativo nell'ascolto dei cd?
Visualizzazione Stampabile
Sono tentato di prenderlo! Io tramite lettore Blu-Ray ascolto tantissimi cd audio e come lettore blu-ray ho il Sony BDP-470, secondo voi se prendessi questo Pioneer avrei un salto qualitativo nell'ascolto dei cd?
Visto che il lettore blu ray gia' lo possiedi, se desideri aumentare la soddisfazione nell'ascolto dei cd, perche' non ti prendi un lettore cd? I blu ray, quasi tutti tranne i top di gamma da 2000 euro, non sono il massimo per l'ascolto in stereo 2 Ch.
Uhm ti scrivo in pvt per sapere di più spero di non romperti :)
Quoto assolutissimamente..Citazione:
Originariamente scritto da caesar70
Ok meno male che ho chiesto allora! Mi dirigerò verso un lettore cd e poi cambiando i due frontali appena riesco :)
C'e' una bella recensione in tedesco (scusatemi se la conoscevate gia'...):
ERSTE EINDRÜCKE: Pioneer Blu-ray-Player BDP-LX55
ma legge i sacd multicanale e se si da dove visto che non ha le uscite analogiche multicanale?
Solo Hdmi?
forse.....
By
ovviamente tramite hdmi
ok fatto ordine online 334 euro mi sembra buono, vado a sostituire il glorioso Pioneer dvd 868 avi
che ne pensate?
Cosa ne pensiamo?
Che ormai l'hai preso.....
I pareri si chiedono prima.....non ad acquisto fatto ;)
Scusate ma l'LX55 ha l'uscita per le cuffie ?
se per uscita cuffie intendi il classico jack no non c'è
forse non mi sono spiegatoCitazione:
Originariamente scritto da gadan
come avrai notato ho postato alla fine sentendo tutti i pareri
e dopo ho preso la decisione il "cosa ne pensate" era riferito al prezzo.
in merito alla qualità sono arrivato alla seguente conclusione
1)audio
le famose uscite analogiche 7.1, 5.1 servono solamente se hai un ampli datato altrimenti sono solo un doppione e costo inutile .
se hai convertitori migliori o di uguale qualità nell ampli conviene utilizzare quelli ed in questo caso hai solo la necessita di una meccanica di qualità e pioneer in questo è una sicurezza, l'altra cosa importante è ridurre il jitter nel mio caso avendo ampli pioneer lx 85 con PQLS non ho bisogno di null'altro .
2) video
se hai br ampli e tv recenti di chip per il miglioramento video ne hai addirittura tre quindi piu il br è minimalista secondo me meglio è altrimenti hai si più possibilità di regolazioni, ma devi essere molto esperto per capire come impostarli ed evitare conflitti. Spero che nell'aggiornamento firmware dell'lx 55 ci sia la possibilità di escludere o ridurre l'intervento del chip video.
Si, ho visto che anche altri dispositivi recenti sono senza jack uscita cuffie, mi debbo essere perso un pò di puntate in materia, ma perchè non li mettono più ? Che modalità si utilizza allora per ascoltare in cuffia ?Citazione:
Originariamente scritto da pistacchio