Io regalerei i dati di acceso del account Apple :D
Con spotify premium faccio così
Visualizzazione Stampabile
Io regalerei i dati di acceso del account Apple :D
Con spotify premium faccio così
John, e se dall'altra parte (chi riceve il dono) c'è una persona con un tablet Android, come ti metti? Trovo assurdo che per usufruire di un bene legittimamente acquistato si debba necessariamente essere legati a un intermediario (perchè in questo caso Apple distribuisce un bene prodotto da altri) pena la non fruizione del bene in questione. Ma magari sono sbagliato io...
@sigpilu
Se richiedi che i tuoi media siano fruibili su tutte le piattaforme, sono il primo a dirti di non entrare nell'ecosistema Apple. Molto meglio affidarsi a UltraViolet da quel punto di vista (col formato HDX supporta financo audio 7.1), anche se temo che ci saranno sempre piattaforme escluse da ogni ecosistema.
Il grosso vantaggio del Blu-ray è che è uno standard, cosa che ancora non è vera per i film su file.
La mia era una battuta sul problema di Willis :D
Poteva regalare il suo account alla figlia è aprire uno nuovo per se . Oppure fare come me , con lo stesso account spotify sente musica tutta la famiglia . Loro a casa , io in macchina e lavoro dal iPhone .
Mai fosse di interesse, informazioni sulle specifiche Apple per l'encoding dei Film e degli Show TV si possono trovare nei due documenti ufficiali:
iTunes Video and Audio Asset Guide 5.0 (del 22 Maggio 2012)
iTunes Package Asset Specification 4.3 (del 2 Febbraio 2012)
Profilo delle sorgenti per Film HD
Apple ProRes 422 (HQ)
ITU-R BT.709 color space, file tagged correctly as 709
VBR expected at ~220 Mbps
1920x1080 square pixel aspect ratio material
Native frame rate of original source:
[**]29.97 interlaced frames per second for video sourced
[**]24 or 25 progressive frames per second for film sourced
[**]23.976 progressive frames for inverted telecine sourced from film
[**]Telecine material will not be accepted
Content may be delivered matted: letterbox, pillarbox, or windowbox
Secondo me tutto dipende dalle proprie priorità. Molti di voi parlano di musica e del fatto che la possono riascoltare quando vogliono per me il discorso vale per i film (ho in tutto 15/20 cd musicali in casa, e sono colonne sonore).
Per manfrin quello che ho scritto vale per i libri, e non vale per i blu ray. Ma perchè alla fine per lui non è il cinema una priorità come magari lo sono i libri. I libri e blu ray li metto sullo stesso piano perchè li adoro entrambi.
Verissimo e non scordiamoci di cosa avevo scritto nel post che ha originato tutta la discussione a pagina 10:
@SalmonCitazione:
Ho deciso quindi, ove possibile, di vendere il DVD/Blu ray e comprare il corrispettivo file su iTunes, ad eccezione di quei film per me importantissimi di cui manterrò la copia in Blu ray.
La speranza è che via via che nuovi codec (HEVC) e nuovi hardware (supporto al Dolby True HD e/o DTS-HD Master Audio, 4K) si faranno strada, Apple possa fornire un "upgrade" alle nuove versioni per un costo ridotto rispetto al comprare lo stesso titolo di nuovo, un po' come ha fatto a suo tempo quando ha lanciato iTunes Plus per la musica.
Io i miei confronti li ho fatti, si veda ad esempio il post 168. Per curiosità tu li hai fatti? Magari se tu adoperi uno schermo da 100" i difetti che sul mio 46" sono difficilmente notabili sul tuo diventano maggiormente visibili e fastidiosi...
No, mi dispiace ma abbiamo due concezioni del Cinema e dell'Alta Definizione,
totalmente agli antipodi,
per me il formato High Definition o Blu-ray, è sinonimo di Alta fedeltà al girato originale,
e quindi cercare di sfruttarne al pieno tutte le caratteristiche, dalla definizione alla risoluzione.
non mi è mai passato per la mente di guardarmi un film sull'iPad o sull'iPhone.
anche perchè per questo, il formato SD già basta e avanza
quindi cosa dovrei paragonare?
è come paragonare un file mp3 con un CD originale, o un wave,
e cercare giustificazioni che l'Mp3 non è poi così male come sembra o percepiamo,
"e non sia così distante dall'originale"
Quoto al 100%
Dato che mi era stato chiesto, allego lo screenshot coi dati di Mediainfo per il film Start Trek into Darkness
Allegato 22187
e per Man of Steel
Allegato 22188
EDIT: cercando le info per il blu-ray ho trovato questa recensione nella quale si dice:
Interessante anche quest'altra.Citazione:
C'è una decisione che la Paramount e la Bad Robot hanno preso che lascia un po' perplessi, hanno preso la stessa decisione che con Mission Impossible: Protocollo Fantasma, le scene IMAX non vengono espanse a pieno schermo 16:9, ma hanno mantenuto costante l'aspect ratio a 2:35 : 1.
Tuttavia c'è un'eccezione, la versione iTunes offre il rapporto di aspetto espanso per le scene IMAX (alla maniera di The Dark Knight e The Dark Knight Rises della Warner). E meno male che il Blu-ray dovrebbe essere il formato per videofili
Appurato che second me un TV (anche grande), e 6 casse non si qualificano come impianto Home Theatre, quindi parlare di raggiungere fedeltà al girato originale che è pensato per il cinema mi suona ridicolo in questo contesto. Ho scritto in apertura della discussione che se avessi un vero Home Theatre, quindi sala dedicata, controllo luci, schermo da 100" o oltre, audio da almeno 8 canal, rimarrei anche io con i Blu-ray, ma dato che il mio impianto è piuttosto basico, il Blu-ray non è necessario.
...Non avevo intenzione di replicare ulteriormente, ma visti gli "sviluppi" (e fino a che c'è la possibiltà...) cercherò di essere più chiaro .
...Questa quì sopra è la classica "risposta" comoda , di chi del Blu Ray Disc, dell'Alta Definizione o dell'Alta Fedeltà in generale, ha capito poco o nulla e che poco in realtà gli interessa .
...e questa (quì sotto) tua ultima ulteriore ennesima "replica", ne è l'ennesima conferma ...
...Ulteriore conferma inoltre questa quì sotto , poichè molto probabilmente...:
...non hai letto neanche quello che io invece avevo scritto e specificato , nel mio precedente messaggio...:
...E poi ancora...:
...Una cosa del genere , la sentii una sera anche da un mio amico ,che non compra BD e ne ha capito il VERO Valore e la VERA Importanza di questo Formato , sicuramente meno "elaborata" della tua, (perchè a lui del BD non interessa un fico secco...) con il quale occasionalmente ci ritrovammo a Visionare STAR WARS in BD , dopo che lui mi vide talmente eccitato ed "esaltato" durante la Visione, senza però sapere (ne capire, neanche sforzandosi ...) che la mia "Emozione" era data più dal fatto di condiverla insieme fra Amici , durante la Visione stessa del BD, che da quest'ultimo in se, non a caso , dopo un pò crollò nel sonno più profondo , a circa metà della riproduzione del BD...
...E come se non bastasse, poco dopo te ne sei uscito con un'altra risposta "comoda" e che non c'entrava nulla con il discorso che stavamo facendo, molto probabilmente giusto per avere la "risposta pronta" e per tentare di "imporre" (sviando) e voler aver "ragione" a tutti i costi, come infatti hai fatto (e stai continuando a fare) anche dopo che il buon Salmon in particolare (insieme a tutti gli altri Utenti, naturalmente) sta(nno) tentando di farti comprendere le "inesattezze" (per non utilizzare altri termini...) che da qualche pagina a questa parte stai esternando senza esclusione di colpi ...:
...senza sapere poi, che (anche se in questo punto in particolare hai ovviamente , pienamente ragione) il sottoscritto ed almeno altri due tre Utenti Amici che conosco quì nel Forum ( Maxrenn - Donnie Darko - Mickes e qualcun altro) Visionano RIGOROSAMENTE ed ESCLUSIVAMENTE SEMPRE le Opere in Lingua Originale, che sia l'Inglese , il Cinese, il Turco etc....
...Detto questo, ti rispondo esattamente così come ho risposto quella sera al mio Amico (prima che si addormentasse, durante la Visione di STAR WARS) che poi è lo stesso esatto identico pensiero , che ho pubblicato in risposta ad altri Utenti (su altri Forum) che appioppavano (o tentavano) più o meno esplicitamente , (o fra le righe, ma è lo stesso) le tue stesse identiche risposte "comode", e cioè ripeto, di chi semplicemente non ha capito NULLA di questo Formato (il BLU RAY DISC) e della sua ENORME Importanza, in ambito HOME VIDEO e non .
...Ed il "mio" pensiero in questione è il seguente...:
...Poichè lungi da me, il voler passare per il "solito fissato" fanboy del Blu Ray disc , però per quanto mi riguarda , il legame che si è creato in questi anni fra il progresso Tecnologico in questo campo e l'HOME CINEMA è un qualcosa di inscindibile e che và di pari passo con l'Importanza delle Opere ri-proposte o proposte nel Nuovo Formato, in parole povere, diciamo che "secondo me" l'Enorme vantaggio che si ha nell'ammirare o ri-ammiarre un'Opera in BD (al di là dell'ovvio Tecnologico, in termini di Fedeltà) è strettamente , necessariamente ed essenzialmente funzionale E Connesso all'Opera stessa, e questo SEMPRE, poichè SENZA la Magnificenza degli innumerevoli Capolavori che la Settima Arte ci ha donato, il Blu Ray Disc (così come qualsiasi altro formato home video esistente o futuro) NON avrebbe motivo di esistere .
...Premesso altresì poi, che un'Opera in qualunque modo la si veda resta sempre il Capolavoro che è (se lo è), ma considerando che fino ad ora , di parecchi Capolavori (e non solo) avevamo si e no delle pietose edizioni in dvd (pietose in termini di qualità generale), la Re-Visione (sempre per quanto mi riguarda) è (ed è stata) SEMPRE estremamente prioettata/mirata ad avere un "Nuovo" e più decisivo approccio Emozionale alle Opere Cinematografiche (ri-proposte) TUTTE, con tutte quelle "sfumature" che magari fino a quel momento ci erano state brutalmente negate (per colpa dei limiti nel nostro mercato di serie c , del formato stesso , etc...) e non avevamo la possibilità di Ammirare, e che quindi dovrebbero dare il modo e la possibilità ai più (a tutti gli Utenti che scelgono di acquistare le Opere nel "Nuovo" Formato) di entrare ancor più nella profonda Anima dell'Opera che in quel momento si sta re-Visionando o Visionando, generando di conseguenza, nuove e magari "inedite" impressioni/emozioni e commenti Personali o comunque nuove forme di dialogo sulla Genialità la Perfezione e soprattutto l'Importanza dell'Opera stessa .
...E sperando di essere stato abbastanza chiaro, questo è il mio punto di vista a riguardo, e questo è a grandi linee quello che io penso del BLU RAY DISC (e quello che per me, sicuramente è), od almeno questa è la vera importanza/motivo , per cui (IMHO) si dovrebbe tenere in considerazione, l'idea di acquistare o ri-acquistare un'Opera (se disponibile, naturalmente) nel Formato Blu Ray Disc , od almeno è in quest'ottica che si dovrebbe affrontare il tutto .
...Buon proseguimento .
@jesse-james
Grazie per esserti preso il tempo e il disturbo di esporre il tuo pensiero in modo così esteso e completo.
Dal punto di vista tecnico la differenza tra il modo in cui ho scelto di fruire io dei film d’ora in avanti via file e quello che facevo prima con i Blu-ray si riduce all’impiego per quest’ultimo di una codifica capace di maggior bitrate sia per la traccia video (62 Mbps se non erro rispetto ai “soli” 25 Mbps) che per la traccia audio (potenzialmente 7.1 lossless contro i “soli” 5.1 in DD a massimo 640 kbps).
Il mio punto è fondamentalmente che queste maggiori risorse disponibili nel Blu-ray rispetto al file non si trasformano in miglioramenti così eclatanti sul mio impianto e non valgono la perdita di comodità, tempo, spazio e il maggior costo che il supporto ottico mi impone.
Io ascolto con un sistema 3.0 con casse che costano meno di 400€ e vedo su un TV da 46” a circa 2,4mt di distanza, molto del dettaglio aggiuntivo presente sul disco ottico nemmeno si riesce a vedere rispetto al file.
Il grosso errore che tu e gli altri che citi state facendo è pensare che io abbia pretese di voler convincere altri a fare quello che faccio io. Vi sbagliate nuovamente. Ho scritto più e più volte che la decisione che ho preso è legata esclusivamente alla mia situazione personale e che potendo trarre veramente beneficio dalla maggiore qualità del supporto ottico avendo un'ambiente dedicato e un vero home theatre, rimarrei a collezionare Blu-ray.
Per quanto riguarda il doppiaggio, c'entra eccome. È inutile che mi si dica che il Blu-ray è il formato da usare perché è il solo che permette di mantenere la fedeltà all'opera originale, se poi nemmeno la si guarda l'opera originale. Tu stesso e i tuoi tre amici al pari mio guardate i film in lingua originale, proprio perché evidentemente anche voi reputate che abbia assai valore. Come detto da un altro utente, il doppiaggio "rovina" l'opera ben più che una perdita di dettaglio nella traccia video o nella traccia audio dovuta ad un encoding peggiore.
Tu sei libero di credere che io non capisca niente del formato Blu-ray e del suo immenso valore rispetto alla sacra arte del cinema, io ti rispondo solo che preferisco essere pragmatico e godere della settima arte nel modo e nella forma che ritengo più efficace ed efficiente per me.
A me non sembra che mmanfrin sta dicendo che un file preso su iTunes ha la stessa qualità di un BD .
Lo sapete tutti che i BD hanno vita breve , con l'uso del HEVC sicuramente le cose miglioreranno . Se no rischiamo di ricominciare da capo per le nostre collezioni , prima VHS , DVD , BD e poi al infinito ?
E per sdrammatizzare, ho appena finito di vedere il film Non-Stop con Liam Neeson noleggiato da iTunes, e me lo sono proprio goduto :)