Ho capito un buon htpc e passa la paura
Visualizzazione Stampabile
Ho capito un buon htpc e passa la paura
I nuovi lettori della serie 220 / 320 / 500. Le iso 3d non mi interessano, ma come caratteristiche generali mi sembrano molto simili e, credo, ben altrimenti affidabili.
il 99 % di chi aspetta l'asus lo fà per le iso 3d e quindi se questi pana non leggono tali file non si possono considerare simili....
Infatti, a me interessa cambiare soprattutto per l'upscaling dei miei millanta dvd e, molto meno, per avere un lettore più flessibile per i formati divx e mkv (il BD65 non legge niente, nemmeno dopo l'upgrdade del fw che Pana millantava come risolutivo per i mkv).
I Panasonic hanno un chip proprietario, credo. Nelle specifiche non è menzionato un produttore terzo (cosa probabilmente obbligatoria per ragioni di copyrights). Le recensioni parlano di ottimi risultati nell'upscaling dei Pana. Chiaro che il Qdeo, per quel che ne so, ha un'ottima reputazione.
Ragazzi, ho avuto delle info dai fornitori grazie ad un mio amico che lavora all'UniEuro, ed è stato confermato che saranno disponibili dalla settimana prossima. Io l'ho ordinato; naturalmente ci vorrà un ulteriore settimana prima che arrivi, ma direi che per fine mese lo sviscereremo per bene questo lettore XD
Ottima notizia, temo che ti scoccerò un po'... :D
Sono sconcertato
cioè mi volete dire che quello che si (stava per) presenta (re) come la soluzione (semi) definitiva ha i seguenti limiti:
- no HDD interno: ok, poco male lavoro in LAN io in genere
- LAN 10/100 ?? :eek: ed il Gigabit che ha il player base asus ? i picchi di streaming in rete sono a rischio....
- no protocolli di rete ?? :eek: solo DLNA ?? :eek: No NFS e no SMB ?? :eek:
a conti fatti è solo un player stand alone con 3D come decine di altri, ok con QDEO.....
aspetto conforto/lumi o fazzoletti :(
a me basta che legga tutto dall'HDD via usb....sembra un miracolo l'uscita di questo lettore :D
speriamo che legga le iso 3d da usb senza problemi,certo se aveva il 3.0 era meglio
Sinceramente anch'io ho delle perplessità sul fatto che si possano leggere delle BD ISO e BD ISO3D in maniera fluida utilizzando solo una porta USB2.0. Ormai molti BD hanno un bitrate con picchi frequenti di 45-50Mb/s...
Peccato che su questo asus non sia stata prevista una connessione piu' veloce, considerando il fatto che non è possibile installare un HDD interno.
Io riesco ad ottenere delle riproduzioni fluide solo con connessione e-sata (Dune Smart D1, ndr).
Anche i BD player della Sony montano un processore proprietario? Ho letto che vanno molto bene con l'upscaling dei dvd.