Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Credo che sia giunto il momento che i cinema si riprendano il primato in quanto a qualità
Se non vogliono chiudere bottega da qui ad un paio d'anni penso si debbano dare una mossa. Comunque da quanto sta emergendo sembra che evoluzione tecnologica sia uguale a mercato e che il mercato sia imposto. Niente di più sbagliato. Basta pensare alla situazione del comparto musicale. Sappiamo benissimo che il SACD è superiore qualitativamente al normale CD e che i formati non compressi siano molto superiori ad un mp3 320Kbps, ma se il 90% (per tenermi stretto) delle persone ascolta la musica solo in auto, autobus e in treno con le cuffiette da 20€ cosa volete se ne faccia suddetto 90% dei SACD o dei formati non compressi se non riescono a distinguerli da un mp3 190Kbps scaricato magari illegalmente?
La stessa cosa è imho nel campo cinematografico. Anzi questo campo è anche molto più stratificato e diversificato. Già tanti non apprezzano i blu-ray poiché con la loro fedeltà portano sui nostri schermi grana o rumore video, ed a questi preferiscono i dvd upscalati, tanti si accontentano di vedere i film in streaming su qualche sito, tanti i film li noleggiano solamente, tanti non hanno intenzione di rifarsi un'intera collezione, tanti per spazio o per soldi non possono permettersi più di un 42" o 50". Rimaniamo noi, collezionisti appassionati che pretendiamo il massimo e siamo disposti a spendere bei soldini per edizioni, riedizioni, aggiornare l'impianto, ma non perché non funzioni più, solo che vogliamo avere il massimo. E se vi fate un giro nella sezione Home Theater Club del forum, e guardaste le sale di tanti utenti (tra cui voi) e vedeste gli SS di utenti che fotograno in condizioni ideali quello che vedono su 3 metri di telo, forse capirete che forse siamo giunti al massimo. O almeno sarà il massimo in ambito home per molto molto tempo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tredix
Sappiamo benissimo che il SACD è superiore qualitativamente al normale CD e che i formati non compressi siano molto superiori ad un mp3 320Kbps, ma se il 90% (per tenermi stretto) delle persone ascolta la musica solo in auto, autobus e in treno con le cuffiette da 20€ cosa volete se ne faccia suddetto 90% dei SACD o dei formati non compressi se non riescono a distinguerli da un mp3 190Kbps scaricato magari illegalmente?
Vero. Condivido il tuo pensiero.
Abbiamo (come consumatori) a disposizione un livello di qualità molto elevato. In larga parte non sfruttato a dovere. Anche senza citare i SACD, basta pensare a quanto poco siano sfruttati i BD. Io stesso stavo per prendere un 40" LCD, prima di approfondire tutto quanto merita di essere conosciuto, quantomeno come base di appoggio, per non vanificare i soldi spesi. Conosco chi da 4,5 metri guarda un 40" ed è completamente soddisfatto.
Il mercato non segue l'evoluzione tecnologica, ma decreta il successo e fa' passare solo quello che crea profitti. Il BD ha rischiato grosso. Fino a 1 anno fa' qualcuno lo dava già per morente. Solo gli sforzi enormi di alcune aziende hanno impedito l'oblio a questo formato, uscito vincitore dalla lotta con il suo concorrente, ma che rischiava di non vedere la diffusione che merita. Questo proprio perché non è semplicemente imposto.
-
Esatto. E' la massa a spostare gli equilibri di mercato e a decidere il successo o meno di un'innovazione tecnologica, anche se a volte le grandi compagnie vorrebbero imporci qualcosa (quello che per me sta avvenendo con il 3D anche se a molti piace). Il blu-ray se sfruttato a dovere porta nelle nostre case altissima fedeltà ed altrettanta stupefacente qualità, ma non è ancora esploso perché tanta gente non ha bisogno di tutta questa qualità e/o semplicemente perché non riesce nemmeno a riconoscerla. L'approccio che tanti infatti hanno con i BD è sbagliato. Ci si aspetta sempre immagini spaccamascella. Blu-ray=razor. Non è così, almeno non sempre, ma bisogna essere appassionati e seguire blog come questo per capirlo. Poi noi appassionati pensiamo che il mondo sia il nostro forum e che tutti abbiano il sintoampli (la massa non sa nemmeno cos'è) e l'impianto a regola, o conoscano e riconoscano la differenza tra una traccia Dolby Digital 5.1 e una DTS HD Master Audio. Ragazzi ogni tanto facciamoci un giretto con le persone "normali" e andiamo a vedere le loro case "normali" e riflettiamo un po'.
-
Poi non voglio portare esempi di esperienze personali che possono essere lunghetti, mi basta dirvi che conosco tante, ma tante persone, soprattutto le nuove generazioni che non sanno nemmeno cos'è un BD. Ma se gli chiedi di Grande Fratello o di Uomini e Donne di Maria De Filippi vi sanno dire vita morte e miracoli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tredix
Ragazzi ogni tanto facciamoci un giretto con le persone "normali" e andiamo a vedere le loro case "normali" e riflettiamo un po'.
E' quello che ripeto sempre.
Basti pensare che uno dei motivi principali del boom delle tv a schermo piatto non è la qualità d'immagine ma il fattore estetico, fattore ritenuto molto importante dalla massa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
....che uno dei motivi principali del boom delle tv a schermo piatto non è la qualità d'immagine ma il fattore estetico...
.
E' l'unica ragione per la quale le nostre "mogli" accettano di buon grado questi "curiosi aggeggi elettronici in casa..":D
La metto sul ridere ma è anche una triste verità...
NB:sono escluse le appassionate del forum naturalmente...:)
-
Salve, ho letto qualche pagina fa un riferimento ai super audio cd. Vorrei approfondire l'argomento, qualcuno potrebbe gentilmente darmi qualche link e indicarmi in che sezione del forum posso cercare?
Grazie mille!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tredix
o conoscano e riconoscano la differenza tra una traccia Dolby Digital 5.1 e una DTS HD Master Audio.
La differenza teorica qui la conoscono tutti, la differenza percepita dall'orecchio umano su un impianto normale in una stanza normale è quanto mai dubbia anche per i più esperti... Sempre che si tratti dello stesso Master di partenza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ludega
...su un impianto normale in una stanza normale..
Il succo del discorso è proprio questo. Per il 99% delle persone, o nel 99% delle situazioni, il fattore "normalità" è talmente forte che rende l'apice tecnologico moderno il massimo a cui si possa aspirare non solo ora, ma anche nel prossimo futuro.. Tutto questo contestualizzando il discorso relativo all' HE.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tredix
Il succo del discorso è proprio questo.
No era per dire che la differenza sonora è difficile da cogliere anche per i malati di questo forum, intendo tra lossless e lossy (a bitrate massimi), sono stati fatti anche test scientifici ed è quasi impercettibile... Quindi se la gente non coglie la abissale differenza video, figuriamoci quella audio...
-
Una domanda: il film in blu ray è SEMPRE in 1080p? Oppure ci sono film con una risoluzione minore ma sono comunque in blu ray?
Quello che voglio capire è: il blu ray è sempre sinonimo di 1080p? Ci possono essere film che hanno il logo blu ray ma che non sono a 1080p?
Altra domanda: il segnale full hd dei blu ray è nativo o delle volte è upscalato e quindi un "hd finto"?
Volevo aprire un altro topic ma forse è meglio parlarne qui.
-
Alle volte (poche, per fortuna) sono a 1080i, vai a leggerti il thread dei BD da evitare e troverai un piccolo elenco...inoltre praticamente tutti i concerti sono a 1080i
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco_palermo
Altra domanda: il segnale full hd dei blu ray è nativo o delle volte è upscalato e quindi un "hd finto"?
Se ci sono (e alcuni ci sono, purtroppo :rolleyes: ), ovviamente, sono frutto di un'operazione "truffaldina"... anche in questo caso, ti rinvio al topic dei BD da evitare ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tredix
...E' la massa a spostare gli equilibri di mercato ...
Ma spesso è la massa a seguire abili operazioni di marketing... :D
Quindi dipenderà da quanto bravi saranno a far "percepire" a tutti il salto qualitativo.
E' solo questione di tempo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Quindi dipenderà da quanto bravi saranno a far "percepire" a tutti il salto qualitativo.
Con alcuni tutti la vedo moolto dura! :D