Però il kuro per il tipo di visione che intendi è la versione deluxe dei panasonic e sono appunto le misure che lo dicono. Se poi fosse Pioneer avanti sei anni o Panasonic che è indierto di sei, ancora non si è capito
Visualizzazione Stampabile
Però il kuro per il tipo di visione che intendi è la versione deluxe dei panasonic e sono appunto le misure che lo dicono. Se poi fosse Pioneer avanti sei anni o Panasonic che è indierto di sei, ancora non si è capito
Ciao a tutti.
Pure io sono molto indeciso perchè con 2200 Euro ci comprerei un VT30 nuovo nuovo, forse non supererà il Kuro ma potrebbe affiancarlo...? :confused:
Saluti e grazie.
MATTEO
Dico semplicemente che i Pioneer ormai sono il passato e che i nuovi Panasonic, visto che ne hanno acquisito il know how, non li fanno rimpiangere a dei prezzi estremamente competitivi. Direi che come rapporto qualità/prezzo Panasonic vince per k.o.:D
ho avuto un 5090h e non posso che dire che è un tv semplicemente fantastico, ma 2500 euro sono eccessivi...tra un mese uscira' il VT30 e ho come l'impressione che ormai la differenza con i kuro sara' quasi impercettibile...in piu' da parte sua Panasonic avra' i consumi ridotti, un design piu' moderno, ingombri minori, il 3D...se poi aggiungiamo l'incognita di come si comportera' con l'assistenza Pioneer per i prossimi anni e la reperibilita' dei pezzi i ricambio visto che ormai non produce piu' tv da circa 2 anni...
in piu panasonic ha tutte quelle belle features:D
E non sfigura affatto :D
Ciao
Onestamente parlando... visto l'utilizzo che faccio del tv (console, sky e blu ray) il filtro sul pannello dei modelli 2011 panasonic che rende il contrasto nettamente migliore anche in ambiente luminosi.. mi ha fatto meditare.
E' vero che il Kuro 9G è il migliore.. ma i nuovi Panasonic stanno premettendo molto molto bene... forse anche al di sopra delle aspettative.
Un "Kurista" non verrà mai a dire "questo panasonic si vede meglio del mio Kuro" perchè ormai dopo anni è assopito dal suo tv.. ed è abituato a vedere l'immagine in un certo modo, caratteristica intrinseca ai tv pioneer, ma non è escluso un un futuro panasonic VT30 nella sua totalità sia migliore.
Per questo do un consiglio a tutti che cercherò di seguire anch'io...
Aspettiamo le recensioni del VT30 e poi decidiamo.:)
PS.L'ST30 ha già un nero più basso del VT20..................
http://www.televisioninfo.com/conten...mp;-Whites.htm
Che quest'anno il re del nero sia spodestato?
Mi pare che nell'altro thread più di qualcuno dopo aver letto l'articolo (io purtroppo conosco poco l'inglese e non vorrei mal interpretare) afferma categoricamente:
" Questo St30 a mio parere ne esce letteralmente con le ossa rotte"
e riporta questo stralcio, in inglese, della recinsione ....
The Panasonic TC-P50ST30 is far from perfect, though. There were huge problems with motion artifacting. The TV also could not handle high contrast, high frequency patterns, which resulted in some crazy looking false coloration and flickering. Panasonic made a lot of noise about an improved Viera Cast for 2011, but the streaming content service is just barely keeping up with Sony and Samsung.
Overall, there's a lot to like about this TV, but you can find better, cheaper plasmas that skip the 3D altogether.
Il modello St30 non è certo il top di gamma, è un modello piuttosto economico di plasma full hd, quindi aspettiamo il VT30.
io invece mi permetto fare una considerazione su presupposti oggettivi:Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
fintanto non leggeremo recinsioni migliori di questa è perfettamente inutile farsi illusioni ....
" Il livello del nero (pioneer Kuro) è assolutamente STRE-PI-TO-SO! Così contenuto da sfiorare il limite della nostra attuale strumentazione. Il fotometro reflex Minolta LS100 che utilizziamo abitualmente per questo genere di misure e che è stato recentemente calibrato, ha un limite inferiore di misurazione di 0,001 cd/mq, con una incertezza di misura contenuta al 2%. A questo dobbiamo aggiungere un ulteriore errore di una cifra decimale. In queste condizioni abbiamo misurato sempre valori compresi tra 0,003 e 0,004 cd/mq, pienamente in linea con quanto ci aspettavamo e che ci era stato comunicato ufficiosamente da Pioneer. Il nero non è sicuramente assoluto ma siamo dannatamente, estremamente vicini allo zero assoluto. In questo senso, la parola "extreme" che il costruttore dichiara per il rapporto di contrasto appare nettamente giustificata. Si tratta insomma di un rapporto di contrasto talmente elevato da non lasciare dubbi sulla qualità e profondità d'immagine, in ogni condizione. Un rapporto di contrasto che, con tutta probabilità, soltanto qui nei lab di AV Magazine è possibile misurare."
Fonte: Emidio Frattaroli
@ theirishknight
d'accordissimo su quel che dici, però direi a me stesso e a gli altri, genericamente parlando, di non trarre al momento valutazioni che possono essere ... leggermente devianti (aspettiamo le prime recensioni).
Panasonic ha sempre fatto piccoli passetti... Come ha già detto qualcuno, sono molto conservativi. Per cui grandi miglioramenti non ci saranno. Certo, rimango un po' deluso per l'ST30, ma tant'è... non potevamo mica aspettarci che fosse perfetto, no? Il VT30 sarà certamente migliore del VT20 (come quest'ultimo era migliore del V10). Resta da vedere in cosa e se hanno riparato agli errori... Inutile sperare che riesca a eguagliare un Kuro, anche perché non è più un rivale. Purtroppo Panasonic non ha concorrenti che siano al suo livello. L'unico ormai è entrato nella legenda (anche se vive ancora tra noi :)).
Parlando SOLO in termini di nero.. se l'entry level ST30 ha già nero migliore o uguale al VT20 (cioè 0,009 cd/m2) è più che lecito pensare (se non probabile) che il top gamma VT30 avrà un nero uguale o vicinissimo al 9G (0,003 cd/m2).. altrimenti la differenza tra il top gamma e l'entry level sarebbe troppo ridotta e non giustificherebbe la spesa maggiore, a parte l'elettronica migliore.Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Senza contare che il kuro è già stato superato in vari aspetti:
1)Luminosità
2)contrasto in ambienti luminosi
3)consumi
4)risoluzione in movimento
Ciao a tutti.
Ho letto una bella recensione del GT30 dove non mi pare dicano che soffra dei difetti presenti nella serie precedente e ne esce alla grande:
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1300800238
Saluti. :)
Matteo
Intanto quest'anno nessuno potrà dire che i Panasonic sono brutti ;)
Aspettiamo ancora, che se non ricordo male i difetti non sono venuti fuori neanche nelle prime recensioni del G20 e VT20. Solo dopo un po' si è scatenato il putiferio...
di problemi principalmente devono risolverne 2 belli grossi i FB e il deinterlaccer scandaloso.
Passino i FB ma a deinterlaccer possibile che riesca a fare peggio ancora dei coreani come LG e sopratutto SAMSUNG che oramai offrono prestazioni dell'elettronica ben oltre le aspettative?
e quanto mai gli costera' cazzarola...