nella serie 2010 i fosfori erano diversi ma quest'anno quelli più veloci li hanno adottati su tutte le serie (almeno quelle fhd)
Visualizzazione Stampabile
nella serie 2010 i fosfori erano diversi ma quest'anno quelli più veloci li hanno adottati su tutte le serie (almeno quelle fhd)
per chi l'ha preso online, l'imballo come è? Il televisore balla dentro il polistirolo o sta fermo?
L'imballo è lo stesso con cui il tv viaggia dal sito di produzione. Il tv è ben inscatolato ed è appoggiato su una base di polistirolo che contiene anche il piedistallo. Anche gli angoli superiori sono protetti da distanziali in polistirolo. Il vettore che me lo ha consegnato (TNT) aveva anche legato un piccolo pallet alla scatola per evitare errori nel posizionamento alto/basso.Citazione:
Originariamente scritto da xitor84
Direi che il packaging di Panasonic è molto efficiente.
con tnt si va sul sicuro, mi chiedevo cmq se l'imballo fosse robusto a prescindere visto che l'anno scorso era inadatto e se il t v non arrivava con tnt era matematico che era rotto.
cmq grazie.
il problema non sono gli imballi...che di per loro sono più che sufficienti...ma come vengono trasportate queste benedette tv...
se sono tenute in verticale e in posizione "ferma" non può succedergli nulla
Lunedì mattina mi arriva a casa un tecnico ci un centro assistenza panasonic per verificare se è tutto nella norma o meno... Se è sopra la normalità (secondo me lo è) se lo porta via e lo mette a posto in due giorni...speriamo che mi risolvano quello che per me è davvero un grosso problema...altro che mille seghe mentali (scusate il termine ma se ne fanno troppe senza senso)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi è arrivato il g30 da 42" oggi e devo dire che per quello ho potuto vedere ha una buonissima resa visiva, pur non essendo un grande esperto.. Volevo sapere se qualcuno sapeva come attivare il menu nascosto per controllare le ore di vita di questo plasma, e se questa cosa potrebbe essere rischiosa o magari far decadere la garanzia (premetto che mi limiterei solo a guardare le ore, non toccherei nessun altro parametro).
A proposito di questa feature, di recente ho visto il dvd Il discorso del re ed ho potuto notare diversi episodici sbalzi di luminosità, così ho segnato alcuni minutaggi e poi ho guardato gli stessi spezzoni di dvd sul PX70; su questo non ho visto niente di anomalo. Se qualcuno di voi avesse il dvd in questione e volesse spendere un po di tempo, potrebbe controllare se nota qualcosa a partire da 19:15 fino a 23:40 (è il pezzo in cui Bertie incontra per la prima volta Lionel); l'effetto più eclatante io l'ho visto tra 19:15 e 19:18.
non avevo alcun dubbio...è lo stesso che dico da mesi...gli sbalzi che ho visto nel mio S20 (f.black in questo caso e non brightness come nel tuo) non li avevo mai visti nel mio PZ80
é il mybook bianco della western digital?? Se si arrenditi perchè ha un transfer rate max di 4,7 MB. Non basta per i filmati ma per la musica si.Citazione:
Originariamente scritto da poty
Citazione:
Originariamente scritto da Infusiere
Nessuno mi sa rispondere?
secondo voi il G30 è superiore al VT20? (logicamente nella visione in 2d :) )
no, gestice solo un pò meglio i 50 hz dato che ha ifc con più regolazioni...ma il VT20 è migliore
È passato questa mattina il tecnico...responso : il ronzio rientra nella norma e dipende dalla vibrazione della bobina, se questa si sgancia e fa ancora più rumore allora la sostituiscono ...Citazione:
Originariamente scritto da Dylan.Dog
in un altra discussione mi hanno detto che l'ettronica nuova del g30 è migliore del vt20...