Visualizzazione Stampabile
-
Grazie ragazzi! Purtroppo però il tv dev'essere il più sottile possibile..ho davvero poco spazio in profondità..il 9606 che è più sottile del 9705 mi sembra già molto più spesso dell'LG 570W che ho in salotto..il fatto è che l'ambilight mi ispira troppo visto che devo appunto appenderlo al muro!! E' proprio un peccato che il 9606 non abbia il local dimming..purtroppo non esistono recensioni al momento..ma è uscito da così poco?
-
un mesetto, cmq c'è da aspettare ancora, è disponibile solo presso negozi online e basta, e nelle altre nazioni, stranamente stanno nella nostra situazione, di solito hanno i prodotti prima di noi..qualche settimana..
-
-
mi sembra di capire che col clouding philips si è data da fare, anche questo esemplare è perfetto..
-
Come mai negli store online nei modelli 32 7606 dicono che è a led edge,ed è esatto,e nel 32 9606 dicono che è led pro,
non è che questo 32 9606 è veramente led pro come i modelli 40-46 e 52?
PS:
Un utente ha risposto cosi riguardo ai pannelli
2011 Models, 2011 Lcd panel, in now days all six mounts new specfication for new produts.
boh
-
Citazione:
Originariamente scritto da ihvan75
Tra l'altro quali sono le differenze tra 7606 e 7696??
Ho chiesto poco fa alla chat del servizio consumatori Philips.
Il 7696 dovrebbe essere la variante del 7606 prodotta per la catena expert. Di diverso mi hanno detto che ha amplificatori più potenti 2 X 14W invece che 2 X 12, ma non gli sono state ancora comunicate le caratteristiche tecniche complete.
Dalle specifiche sul sito del produttore, pare inoltre che il 7696 abbia qualcosa in più sul versante immagini:
Miglioramento dell'immagine: Pixel Precise HD, Perfect Natural Motion, Active Control + sensore luminoso, Super Resolution, 600 Hz Perfect Motion Rate
http://download.p4c.philips.com/file...12_pss_ita.pdf
Mentre il 7606 ha queste specifiche:
Miglioramento dell'immagine: Pixel Precise HD, HD Natural Motion, Active Control + sensore luminoso, Super Resolution, 400 Hz Perfect Motion Rate
http://download.p4c.philips.com/file...08_pss_ita.pdf
-
confermo le differenze ed aggiungo che il 7696 ha 4 occhiali 3D in dotazione invece di 2.
Inoltre il 32PFL9606 l'ho visto già un mese fa in un negozio di Udine ed è local dimming con l'audio integrato nella base e non nella cornice del tv!
Ciao.
-
ma i nuovi tv della serie 9 sono spariti?? :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da tcodato
confermo le differenze ed aggiungo che il 7696 ha 4 occhiali 3D in dotazione invece di 2.
Inoltre il 32PFL9606 l'ho visto già un mese fa in un negozio di Udine ed è local dimming con l'audio integrato nella base e non nella cornice del tv!
Ciao.
Sei sicuro che il 32 9606 è Local dimming?
se fosse vero la mia scelta ricadrebbe su questo tv!
ciao
-
...a me sembra strano, dicevano ke il 32 ed il 37 non lo erano, solo dal 40 pollici in su
infatti sul sito ufficiale di philips riporta testuali parole:
<Immagine/Display
Display: Retroilluminazione a LED sui lati >
http://www.philips.it/c/televisori/9...specifications
-
Citazione:
Originariamente scritto da tcodato
confermo le differenze ed aggiungo che il 7696 ha 4 occhiali 3D in dotazione invece di 2.
Ma se la maggiore frequenza è ottenuta solo tramite software, conviene puntare sul 7696 piuttosto che sul 7606?
Ovvio che c'è anche l'audio più performante (gli occhialini costano 15 euro l'uno)...
Ciao e grazie
-
Nessuna info nuova sui modelli 9606?
-
a questo punto mi viene il dubbio...:confused:
A giudicare dallo spessore maggiore rispetto ai led edge Philips, e dalla qualità d'immagine davo per certo il local dimming... cerco altre info...
Per Picar, gli occhiali passivi sono in vendita a 9,90 l'uno. Gli attivi nuovi ancora non ci sono, si utilizzano quelli per la precedente serie a 99 euro...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da boldherri
si...belli...ora mancano i tv...:D