Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Il 95 deve ancora uscire, la sezione video sembra essere identica mentre quella audio sulla carta è migliore quella del '95. :)
Infatti intendevo solo per l'audio dato che il video non posso usare l'HDMI perchè nell'Onkyo non c'è e comunque a cosa serve farlo passare attraverso un pre ed allungare inutilmente il percorso:confused:
-
quindi è meglio che si sia anche pre...mm... interesante..
i dac e chip di decodifica di questo oppo a quali chip e dac di amplificatori (integrati o solo pre) si possono paragonare?
-
Un anno fa, parlando dell'83, chiesi ad oppo (con traduttore automatico):
"I would want to directly connect the player to of the power amplifiers (without receivers or integrated amplifiers). Thing done think of it of this solution? Is the quality of the pre-amplifier of the player enough good? Is it advisable to interpose an integrated amplifier or a HT receiver however?"
Questa la risposta:
"Yes, you can connect directly to the amps, and then use the Oppo's volume control.
If you have multiple devices, I suggest you use a pre-amp.
Best Regards,
Customer Service
OPPO Digital, Inc."
-
Secondo me la risposta alle nostre domande è nel livello d'uscita!L'oppo ha sicuramente un buon livello d'uscita ma imho non efficente come quello di un pre dedicato di discreta qualità.Vorrei però sbagliarmi,l'idea di saltare direttamente ad un buon finale mi fa gola!!!!!:D
-
si ma poi in ogni caso ti giocjheresti l'audyssey che è importantissimo secondo me:(
-
Anche questo è vero!:cry:
-
Per me è importantissimo evitarlo :D
-
in che senso? :confused:
comuqnue riassumendo
il top è lettore->pre->fianli->casse..
gli squattrinati (me compresissimo) usano lettore scrauso->hdmi->ampli..
io per l'esattezza uso il wdtv livehd e suo file .m2ts 1:1 di bluray originali..
sno davvero molto curioso di provare a parità di casse e di ambiante la differenza tra appunto collegamente hdmi con qualsiasi lettore e con collegamente analogico con lettore power
-
Citazione:
Originariamente scritto da zio-zio
...non posso usare l'HDMI perchè nell'Onkyo non c'è e comunque a cosa serve farlo passare attraverso un pre ed allungare inutilmente il percorso:confused:
Gli ampli integrati, ed il tuo Onkyo non fa eccezione, sono composti da una sezione pre ed una finale. Non le vedi perchè sono all'interno di un'unica scatola e sono più semplificate rispetto ad un pre e finale separati. :)
-
Scusate ragazzi, mi viene un dubbio, a parte che alcune cose sono un pò la base, non è che siate un attimino O.T.???:D
Comunque, giusto per non sbagliare, io di pre multicanale ne ho due, uno analogico ed uno digitale ma anche quest'ultimo solo audio, ovvero senza sezione video...;)
Ed entrambi sono 7.1 (l'Arcam addirittura ha 2 ingressi 7.1...) e moooooolto più economici di quelli da voi precedentemente nominati (tipo il Six shooters della Theta o l'Audio Research)...;)
-
1:non eravamo ot ma si parlava dell'oppo 95 e delle possibili connessioni!
2: potevi contribuire al discorso anzi che fare pubblicità alle tue "super elettroniche"!;)
-
Penso che i Sabre siano superiori a qualsiasi dac presente in qualsiasi sinto/pre, per questo credo sia SEMPRE meglio collegarlo in analogico.
Io usavo un pre multicanale (il copland 305) che usavo come pre analogico insieme al Philips 9500 ma i problemi di lipsync mi hanno costretto a passare al marantz in firma e al collegamento via HDMI :cry:
Questa cosa mi spaventa un po' non vorrei che si riproponesse la stessa situazione....:confused:
-
In effetti questa e' l'unica grande perplessita' visto che sul thread gemello risulta che il problema del lipsync non e' stato risolto con il nuovo firmware implementandone una regolazione variabile, il che in alcuni set potrebbe costituire un problema...
Quanto al DAC Sabre 32 confermo che e' semplicemente il migliore esistente al mondo in questo momento. Certo, poi andra' valutato "come" e' stato implementato...
-
La cosa insopportabile del lipsync è che non aveo un ritardo fisso (che si potrebbe risolvere eventualmente con un ritardo "programmato") ma era variabile, un po c'era e un po no. Penso che non abbia senso collegare questo lettore via hdmi ma se ci sono problemi di LS allora diventa scura...
Ps. stasera provo a vedere se con il pre attuale riscontro gli stessi problemi.
-
Scusate ma in quali frangenti si possono verificare problemi di mancata sincronia audio/video? In presenza di un processore video?
Grazie