E io aspetto i tuoi commenti proprio perche' lo potrai paragonare, pregi e difetti, al CHT12-Q, che posseggo anch'io (in fase di duplicazione :D ) e potro' capire quindi meglio come va l'XXLS.
Visualizzazione Stampabile
E io aspetto i tuoi commenti proprio perche' lo potrai paragonare, pregi e difetti, al CHT12-Q, che posseggo anch'io (in fase di duplicazione :D ) e potro' capire quindi meglio come va l'XXLS.
Sarebbero interessanti anchei commenti di qualche proprietario di REL.
In effetti più che al velodyne o sunfire il sub che probabilmente cercano di eguagliare come prestazioni con XXLS 400 ad un prezzo più accessibile è l'R505
Innanzitutto AUGURI di buon anno a tutti.
C'è qualcuno oltre sbulbozzi che lo ha avuto e provato?
Mi stà tentando il monolith con il sistema di equalizzazione......
.............
Gialps, hai avuto notizie in merito al tuo sub?
io non ho capito se lo spedivano dopo le feste, o se veniva commissionato dopo le feste....
............
Cosa sarebbe questo filtro HPF? Ho letto qualcosa riguardo l'antimode (che funziona quasi come l' equalizzatore d'ambiente dei velodyne). Qualcuno lo ha ordinato o pensa di farlo? Serve più questo o il fonometro?
Ci sto pensando ma vorrei orientarmi meglio per poterli eventualmente ordinare insieme al sub e fare una sola spedizione.
L'HPF è un filtro che taglia le frequenze subsoniche che portano a sovra escursione del cono. E' molto comune nei sub reflex.
Ricordo che siamo OT per fonometri antimode e quant'altro però per chiarire:
L'antimode è un equalizzatore che funziona premendo un bottone. Non è molto configurabile ma pare funzioni molto bene.
Il fonomentro+REW non è un equalizzaztore ma serve per impostare il sub e trovare la migliore posizione. Uno non sostituisce l'altro.
...........
Sono in ansia anche io per te..credo tu sia il primo del forum ad attendere un bambino così grande :D
si ok... procedi pure
ragazzi vedete che bestia di sub è il monolith+
http://img690.imageshack.us/i/user96...481278668.jpg/
Sul forum inglese se ne parla bene dei BK in rapporto all'ottimo prezzo.
Tutta colpa della legge di Hoffman...che per l'utente normale significa:
A parità di prestazioni (spl, estensione in frequenza, distorsione) se lo vuoi più piccolo ti costa di più....
Ascoltato ieri l'XXLS 400 a casa di Sbulbozzi, che ringrazio per l'ospitalità e a cui faccio i complimenti per l'impianto e la bellissima casa, e devo dire che non se la cava affatto male anche se le dimensioni dal vivo sono abbastanza generose.
Veniamo alle impressioni di ascolto.....dopo aver tarato con fonometro l'intero impianto e qui scatta la tiratina d'orecchie per come erano stati impostati i livelli eheheh.
Il suono risulta pulito, profondo e preciso ed e' piacevole all'ascolto dato che non ho notato risonanze o disturbi vari. La posizione obbligata lo rende un tantino individuabile ma non tanto da pregiudicarne il risultato. Continuo a preferire l'HRS per il maggior corpo che il suono acquista ma considerato il prezzo del BK e se si ha spazio a disposizione non posso che consigliarlo.
Rispetto ai sub commerciali da 500 euro la differenza e' netta.
evvai.... almeno adesso abbiamo qualcuno che li ha ascoltati entrambi...:)