Da quel che mi ha detto l'assistenza della wd "l' uscita audio ottica del prodotto puo' gestire solamente audio DTS fino a 48 Khz 20 bit" quindi con file a 24 bit nada! ;-)
Visualizzazione Stampabile
Da quel che mi ha detto l'assistenza della wd "l' uscita audio ottica del prodotto puo' gestire solamente audio DTS fino a 48 Khz 20 bit" quindi con file a 24 bit nada! ;-)
ciao a tutti ragazzi,
ho scaricato ieri il wd discovery, ma quando vado su configura mi si apre una pagina che mi chiede di immettere una password per il login ma che password devo mettere???
questa cosa non l'ho capita molto bene!!! e poi non riesco a vedere le cartelle condivise dal pc tremite il wd!!!!
come posso fare???? grazie a tutti in anticipoooo
Eppure, se si accende la spia del DTS significa che riconosce il segnale, o no? :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Salotto74
con l'ottico ci sono comunque dei limiti di bit-rate e comunque sarebbe interessante sapere quale bit-rate massimo può uscire dal w.d., ci sono dts con bit rate molto alti, inoltre non possono passare tutte le altre codifiche...Citazione:
Originariamente scritto da SectorNoLimits
Perdonatemi se e' gia' stato chiesto ma non mi sembra:
qualcuno di voi ha provato a sostituire l hdd interno con un altro?
Io vorrei togliere l interno da 1 tb per inserirne uno piccolo cosi avrei un hdd capiente movibile.
Grazie
Ciao.
Scusami ma quella che vorresti fare mi sembra un grandissimo sbaglio, l'hard disk interno è sempre più veloce di un hard disk esterno collegato con usb e ridurre le dimensioni di quello interno non mi sembra una grande furbata, capirei di più se volessi sostituirlo per metterne uno più capiente, ma contento tu... forse se volevi leggere da usb e non ti interessava l'hard disk interno hai sbagliato prodotto, ti dovevi prendere il "w.d. tv live plus" che costava meno e non aveva l'hard disk con prestazioni molto simili anche se di poco inferiori a questo w.d....Citazione:
Originariamente scritto da paglioz
per il momomento non ho ancora letto in giro di nessuno, ne su questo forum, ne su altri, che abbiano sostituito l'hard disk quindi potresti essere il primo così poi ci racconti la procedura che hai seguito e se ci sono stati problemi...:D sarebbe utile per tutti..:D
Configurazione:
wd collegato al router con una coppia di wnhde111.
Pc in rete
Vuze scarica direttamente sull'HD del WD.
Problema:
Il wd (che spengo senza shutdown completo tenendo premuto il tasto power) ogni tanto mi va fuori rete e mi impedisce di vedere la cartella dell'HD. Conseguenza: Vuze non scarica più i file (ovviamente: non vede più l'HD).
Suggerimenti?
Grazie:D
:Dhai dei problemi di connessione rete, e ogni tanto si scollega, io scarico direttamente su w.d. per ore tutti i giorni da mesi e non ho mai avuto un tale problema, ma io sono collegato in rete con cavo ethernet...:DCitazione:
Originariamente scritto da erpiega
ora per la soluzione la questione è un pò più complessa, la cosa migliore sarebbe collegarsi con un cavo invece che wifi e non ci penseresti più, ma se proprio non puoi l'alternativa è migliorare il collegamento wifi rimuovendo eventuali ostacoli o possibili disturbi nelle vicinanze oppure avvicinando le antenne, altrimenti devi sostituire le antenne con modelli più potenti, esistono anche antenne amplificate per coprire meglio distanze più elevate... non hai altre alternative....:(
sono i soliti problemi delle reti wifi ecco perchè io in casa ho tutto via cavo e cerco di evitare le periferiche "senza fili", purtroppo c'è tanta gente (non sarà sicuramente il tuo caso) che anche potendo stendere un cavo, preferisce scegliere le connessioni senza fili perchè sono "fighe", "alla moda", "sono comode", oppure anche solo per pigrizia, tutte cose molto vere e vanno bene se non sorgono dei problemi invece poi poi si lamentano che magari hanno proprio dei problemi e invece di stendere questo benedetto cavo ci rosicano sopra per mesi e magari si tengono pure i problemi... ...conosco almeno 2-3 persone che sono esattamente in questa situazione... ...vaglielo a spiegare
Onestamente parlando non ho notato nessuna minima differenza tra il vedere un film da hdd interno o da hdd via usb.Citazione:
Originariamente scritto da Salotto74
Il fatto e' questo:
se io metto un Tb di film dell hadd interno restano li e non ho la mobilita dei film.
Se li metto su un hdd usb ho la mobilita dei film.
Quindi non e' assolutamente un errore anzi, e' conveniente.
Che senso ha rippare un film sul pc poi dal pc passarlo su un hdd usb e po passarlo nell hdd interno?
Oppure rippare un film su pc poi collegare l hub al pc e passarlo molto piu lentamente su un hdd interno che poi resta li e non posso muoverlo?
Comunque ok mi offro volontario per fare il cambio hdd e vediamo cosa succede e vi dico ;)
Ciao
P.s. : non c entra nulla ma nessuno ha notizie relative al rilacio di un fw nuovo che magari supporto hdma e menuiso bd ?;)
ciao
I aggiornamento: aperto il wd tv live hub con una semplicita disarmante.
Non ci sono viti non si deve fare altro che aprire il coperchio sopra in due secondi :)
Tolto l hdd MOOOLTO FACILMENTE nessun impedimento o chissa che cosa per toglierlo...
All interno dell hdd ci sono alcune cartelle e file...credo che basti copiarle sul nuvo hdd e i lgoco e' fatto.
Appena fatto anche quella prova li vi aggiorno.
II aggiornamento:ho notato prima di uscire da casa che l hdd interno e' in due partizioni:
la prima da un gb il resto nella seconda.
Nella prima partizione ci sono 6 cartelle con dei file credo di sistema non saprei.
Questa sera provo a mettere un hdd diviso in due partizioni nel wd tv e vediamo se parte.
ciao
continuo a pensare ciò che ti ho già scritto cioè che hai sbagliato acquisto, se avevi tali necessità io non avrei speso dei soldi in più per un mediaplayer con hard disk per poi sostituirlo e ridurlo, ma ne avrei spesi di meno per uno senza e poi avrei speso dei soldi per un hard disk capiente esterno così avrei risolto le tue necessità con meno spesa... ma contento tu...Citazione:
Originariamente scritto da paglioz
interessantissima invece la prova che stai facendo per la sostituzione dell'hard disk, spero che ci posterai una sorta di procedura dettagliata elencando eventuali problemi e/o consigli su come procedere senza avere problemi...
se posso darti un consiglio io non sapendo esattamente come si comporta il w.d. con un hard disk nuovo farei prima una prova con un hard disk completamente vuoto per vedere se alla prima accensione lui si ccorge del fatto che è nuovo e provvede ad autoformattarselo e a prepararselo come vuole lui, come fanno moltissimi mediaplayer e hard disk esterni... sarebbe proprio interessante saperlo...
se non funziona allora io smonterei l'hard disk, con il pc farei l'immagine dll'hard disk originale e la caricherei sull'hard disk nuovo che poi monterei sul w.d. ...
facci sapere...
@Salotto
Ora te la spiego in soldoni in soldoni;)
Media player + Hdd 1 tb = 220 euro
Wd tv live hub con Hdd 1 Tb = 130 + 90 euro
Mi sono comprato il primo mediaplayer ad un prezzo contenuto ( 130 euro ) che ho trovato fisicamente in un negozio senza sbattermi a cercare e che sapevo che leggeva tutto.
Molto easy nessun errore.
Ritornando alle prove che sto facendo faro' come mi hai detto tu della doppia prova con hdd pulito e poi immagine ma per quanto riguarda la seconda prova cosa intendi per:
Fare immagine dell hdd e copiarla sul nuovo?
A tastoni ho capito che intendi creare una copia 1:1 dell hdd tolto ma non so come si fa...se mi spieghi dettagliatamente come si fa lo faccio
Ah e se mi sai dire un programmino free per portare le immagini a 50 kb da 4 mega che sono in origine metto anche le foto dei passaggi fatti per togliere l hdd.
Ciao
@paglioz
ti spiego tutto in pm per evitare OT
però poi devi postare la procedura esatta su come aprire e chiudere il case di plastica che la procedura che mi spaventa di più per il rischio di rottura di eventuali gancetti di plastica, e sui passaggi della sostituzione, magari correda il tutto con foto dei passaggi, sarebbe veramente utilile per molti
ciao ragazzi,
per quanto riguarda la password di discovery tool ho risolto!! però ho un problema ben piu grave , spero possiate aiutarmi!! vi spiego.... io ho il wd collegato tramite cavo di rete ad un router 300m, anche il pc è collegato tramite cavo a questo router, cosa succede, che tramite pc riesco a vedere il wd, copiarci le cose dentro, crearci le cartelle ecc ecc, il problema viene quando condivido delle cartelle che sono sul pc il wd non me le vede, se vado su condivisione rete vede il mio pc ma poi quando vado su ok mi dice " la cartella non contiene file multimediali, le due cartelle condivise non me le vede!!!!
sbaglio qualcosa???
aiutatemiiiiiiiiii grazie in anticipo
Aggiornamento III :
un aggiornamento veloce e non ancora dettagliato...mi dice che per inserire le foto devono essere al massimo 50 kb e la mia macchinetta le fa da 4 mega e non so come ridurle cosi piccine piccio'....
Giusto per dare nuove notizie:
a: aprire il case e' veramente di una facilita diasarmante...all inizio non sapevo dove arrampicarmi ho staccato i piedini in cerca di viti e altro..invece nulla....basta un cacciavitino piccino piatto
fatelo dietro perche e' molto facile che legggggermente resti il segno dell apertura e poi basta solo metterlo nella feritoia del coperchio e fare leva e viene via facilmente...non so se qualcuno ha mai aperto una xbox 360...ecco quella si che e' tosta da aprire...ma in questo caso i gancettini sono veramente morbidissimi e non si fa fatica di nulla....
ripeto se mi dite come fare per le foto ve le metto passo dopo passo.
b: togliere l hdd e' ancora piu facile....non ce nulla..avete presente la foto del we aperto? ecco il pezzo in fondo rigio non e' altro che una gomma per tenere fermo lhdd per toglierlo basta prenderlo in mano e sfilarlo dalle prese sata...facilissimo.
c: io ho messo un hdd nuovo di pacca FORMATTATO il wd riconosce che e' un hdd vuoto e ti chiede appena lo accendi se vuoi formattarlo....ci mette un attimo e ti crea lui due partizioni...una di sistema da 1 gb per lui e il resto vuoto che diventera l archivio.
d: piccola stranezza....l hdd tolto aprendo la partizione di sistema presentava dei file da 24 mb in totale e io me ne sono fatto per sicurezza l immagine... quando il wd ti formatta un hdd niuovo di pacca se o rimettete nel pc e aprite la partizione di sistema che si e' creato si nota che ci sono 24 mb di file inseriti ma a questo giro non sono visibili da windows...
e: ho provato a copiare tutte le cartelle che cerano nel primo hdd nel nuovo...non succede nulla se accendete il wd in pratica non se ne frega di nulla se ce le avete messe...esempio: cerano dei file mp3 di prova..ecco non li vede...io credo che il wd non vede file inseriti in un hdd se non si fa il passaggio direttamente via lan o usb da lui...forse si creera un file di riconoscimento di cio che gli viene messo dentro.
f: ritornando al nostro hdd formattato dal wd funziona tutto perfettamente ma io credo che tutto il programma di funzionamento di wd non sia dentro all hdd perche e' si vero che funziona tutto ma io avevo gia tuto configurato dopo la partizione del nuovo hdd...lingua modalta video e audio...
a disposizione per ulteriori chiarimenti
e ditemi per le foto
ciao
come hai risolto con la pw?Citazione:
Originariamente scritto da niko861