Vedo se riesco a venirci....
un JVC più schermo SKYFIX potrebbe essere un valido motivo in effetti...
Visualizzazione Stampabile
Vedo se riesco a venirci....
un JVC più schermo SKYFIX potrebbe essere un valido motivo in effetti...
al tav ci sarà sicuramente lo schermo a guadagno 1.8, il più indicato nelle normali installazioni.
Magari ci sarà anche la sorpresa del cinescaler 2 ?
Ieri pomeriggio, sono stato ospite, unitamente all'utente CLINT_60, a casa dell'amico ANTONIO75, che ringrazio dell'ospitalità e che spero di ricambiare per fine Settembre, il tempo di sistemare ancora alcune "cosucce" al mio impianto; il motivo della visita, oltre che per vedere l'impianto di Antonio, che possiede delle elettroniche che conosco già di mio molto bene, era quello di vedere il famoso SKYFIX. A riguardo, come già detto ad Antonio non posterò nessun commento su tale schermo nè positivo e nè negativo e vi spiego subito il perchè: a mio parere vi erano dei fattori, in particolar modo la calibrazione del videoproiettore che non mi hanno convinto, per cui sarebbe scorretto dare ora un giudizio su di un prodotto, che sicuramente, rispetto allo shoot-out di Ottobre-Novembre, ha fatto passi da giganti, per cui mi riservo un'altra prova, per testare le potenzialità di questo schermo con la giusta strumentazione e Antonio sà di cosa parlo.;)
Quindi per una stanza adeguatamente oscurata va bene la tela a guadagno 1.5 (SKF)?
Si certo ! la 1.5 è stata pensata per questo scopo, dando risultati comunque del 50% superiori ad una tela normale.
Arrivo previsto metà-fine ottobre.
SImone
Arrivato!!! Lo monto e poi faccio qualche prima prova... Spero per domani di poter fare una mini recensione con le mie impressioni e magari postare anche qualche foto, cercando nel mio piccolo di aiutare chi come me vuole farsi un'idea in proposito e non ha la possibilità di andare a vederlo di persona. Io l'ho acquistato fidandomi delle impressioni di chi ha scritto a riguardo nel forum avendolo visto e/o comprato, e fidandomi anche dei lunghi colloqui avuti con Simone Berti, che reputo persona estremamente competente e seria, adesso vedrò con i miei occhi... ;)
Secondo me, prima di avventurarsi negli acquisti di questi tipi di schermo sia SKYLINE che BD2, è IMPORTANTE vederli di persona e non basarsi sui commenti dei vari forumisti, che pur essendo utili, non possono eguagliare la visione diretta, per farsi realmente un'idea....io cosi la penso
Concordo con stefanelli che questi schermi vanno visti. Prima che acquistati. Sono schermi che differiscono totalmente rispetto a quelli tradizionali. Il lavoro che svolgono e radicale rispetto ad un telo normale e come tale e giusto che si vedano prima. Poi e anche vero che noi del forum dobbiamo cercare di dire con obbiettivita e in maniera sincera quello che abbiamo a casa e vediamo. Su queste personali impressioni gli altri utenti possono farsi un idea. Simone berti a sua volta dara le spiegazioni e consigli e tutti possono trarre le conclusioni. Io ribadisco la mia posizione. Sono strafelice dello schermo. Lavora in maniera spelndida non ha difetti collaterali che disturbano la visione del film abbassamento del nero netto maggiore luminosita riflessioni dl luce quasi nulla con le casse laterali che nella mia sala scompaiono. Pero ovvio sostengono anche io la tesi che questi schermi vanno visti per capire il lavoro egregio che svolgono poi ognuno sara libero di decidere se acquistarlo o meno. Colgo occasione per rinnovare invito a chi volesse vederlo e farsi un idea con i propri occhi.
X caliv. Benvenuto. Non te ne pentirai dell acquisto fatto. Facci sapere cosa ne pensi e descrivi bene anche il tuo ambiente in modo che gli altri utenti possano capire come si comparta lo schermo nei diversi ambienti. La mia sala e una bat cave.
...pensa che io mi sono fidato delle spiegazioni tecniche di Simone, lui mi aveva pure invitato a vederlo a Perugia, ma l'ho comprato a scatola chiusa e devo dire che è tutto vero, poi io lo uso in un ambiente living con pareti bianche... ed è un vero spettacolo:DCitazione:
Originariamente scritto da antonio75
Scusami Fabio, giusto per curiosità, ma questo è il tuo primo schermo in assoluto o ne hai già posseduto/i altri aldifuori dello SKYLINE?
Ciao a tutti se siete in zona Bologna da domani 31/08/11 ho un demo un 270 di base gain 1.8 , vi aspetto
Saluti
Marcello
Considera che venivo da uno schermo (Arrow quadagno 1.0) di 11 anni, che ho utilizzato insieme ad un tritubo fino a dicembre scorso quando si è rotto, allora ho deciso di cambiare il proiettore e passare all'hd.Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Ho notato (ovviamente è una mia impressione) che a differenza del tritubo il jvc risulta meno contrastato ma più luminoso e quindi seguendo le varie discussioni sui teli "miracolosi" come lo skyline e il BD2, mi è sembrato più adatto il primo, non tanto per lasciare luci accese nell'ambiente (sono dell'idea che bisogna stare al buio quando si vede un film), ma per aver il minor riflesso della luce su pareti bianche.
Per quanto riguarda il discorso del tipo del telo, se mi metto a 10 cm dallo schermo noto che non è il telo classico come quello di prima e "sembra" che ci sia un effetto velato dovuto agli strati del telo stesso, ma ti posso garantire che per un telo di 244 cm di base (110" 16/9) visto a circa 380 cm di distanza la visione è perfetta.
Questo per confermare che la distanza "visiva" consigliata è esattamente quella raccomandata da Simone (1.5 x base schermo).
Quindi che ti devo dire, io sono molto soddisfatto.
Ottimo fabio. Quando si parla di proiezione e normale che nessuno accende le luci. Molti pero hanno ambienti con pareti bianche e magari vogliono vedere un film di pomeriggio senZa doversi chiudere dentro. Ecco lo schermo si esalta in queste condiioni dimostrando una radicale differenza rispetto agli schermi standard. In una batcave come la mia svolge un aZione ancora diversa aumentando ansi contrast percepito e fa sprofondare nel buioi più assoluto.
X caliv. A quando le tue impressioni e commenti. Facci sapere che ci interessa
Grazie per la risposta Fabio, te lo chiedevo perchè, quando solitamente si cambia qualcosa in una catena sia audio che video solitamente si è in preda a facili entusiasmi, non è certamente questo il caso sia ben chiaro, per poi in seguito rimanere non totalmente soddisfatti.