Visualizzazione Stampabile
-
Qualche pagina dietro avevo sollevato anch'io la questione sull'assurdità dell'impostazione PAL/NTSC.
L'unica spiegazione è che serva appunto per i vecchi televisori, ma allora perché non mettere una terza opzione, AUTO, da usare per i nuovi televisori e proiettori?
-
@badtoys
Si sono riuscito e sembra funzionare bene ma come dicevi non è il massimo.
Si spera che la netgear faccia qualcosa di specifico.
-
...almeno in questo modo è possibile avere le informazioni sul film, in italiano. ;)
Un altro software da provare potrebbe essere Media Center Master, ma non ho avuto ancora il tempo di guardarlo. :rolleyes:
-
Anche questo software a prima vista sembra interessante, domani provo a dargli un'occhiata.
-
@badtoys
Dopo l'installazione del dissipatore, hai avuto freeze ???
-
...assolutamente no. ;)
Però i gravi bachi restano e non passa giorno che ne scopro di nuovi, come ad esempio questo:
Se si prova a fargli fare una scansione di tutte le condivisioni di rete, parte...e non si ferma piu, in pratica resta su scan con il messaggio "wait..." e l'unico modo è quello di uscire dal menu con il tasto return.
Ecco...prima, senza il dissipatore il giocattolo in questa fase si freezava, ora almeno ti fa uscire dal menu. :D :D
-
Ma si trova nelle grandi distribuzioni, tipo euronics/Mediaworld ??
-
...per ora credo di no, forse perchè non ha ancora la localizzazione della lingua italiana nei menu.
Tra le altre cose, sul sito italiano della Netgear non compare nemmeno tra i prodotti.:rolleyes:
-
su un famoso sito professionale on line di informatica è stato in arrivo per 15 gg , poi è sparito completamente !
Mahh !
-
...pixmania lo da disponibile e da quello che ho visto anche un sito italiano...se poi lavora per conto di qualche sito estero, questo non saprei.
-
Questa è bella! (si fa per dire) Gli mkv taggati con il software in dotazione non sono più leggibili!!! :mad:
Resta visualizzata la scritta "Playing [nome_file]". Li ho dovuti sovrascrivere con una copia che avevo altrove per poterli riprodurre nuovamente.
Ma come può accadere una cosa del genere? Le informazioni non vengono scritte sul file .TAG? Allora in che modo i file vengono corrotti? Ovviamente dal pc sono leggibili senza problemi.
-
...te l'avevo detto che quel software è una ciofeca.
Per generare i TAG usa Media Center Master che ha anche i settaggi per i player della Netgear...va un tantino meglio, ma non ti aspettare miracoli.
http://www.mediacentermaster.com/
-
Però tra l'essere una ciofeca e corrompere i file c'è una bella differenza! :grrr:
In ogni caso, per ovviare al problema, basta impostare il programma spuntando l'opzione che impone di creare sempre il file .TAG. Questo evita che il programma vada a scrivere sul file. Specifico però che il problema si verifica solo con i file mkv, con gli altri no.
Comunque per fortuna non ho questa gran necessità di avere tutto taggato, avevo testato il software solo per provare (pessima idea!).
Mi è sufficiente anche soltanto avere l'immagine della locandina, quindi potrei usare il metodo del file jpg che ha lo steso nome del file video, ma in tal modo dal NeoTV poi vedo sia il film con la locandina corrispondente, che lo stesso file jpg.
Non dovrebbe essere visualizzato solo il film?
-
...qualche post fa ho descritto nei dettagli cosa è possibile vedere sul NeoTV, seguendo alla lettera la guida per fare le locandine sul Mede8er.
Provala...e dimmi cosa ne pensi.;)
-
L'ho vista, è molto interessante e sembra che dia un ottimo risultato. Però personalmnete mi è sufficiente vedere l'immagine invece del solo titolo e questo, secondo le indicazioni di Netgear (http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/17819), è possibile farlo con la rapidissima operazione di inserimento di un'immagine jpg che abbia lo stesso nome del file video.
"Alternatively, if you want only cover art, you can add .JPG covers to your videos by placing a JPG file in the same folder as the video, named identically to the video. If you have multiple videos in a folder and you want them to use the same cover, add a "folder.jpg" in the folder."
L'unico problema è che io poi visualizzo nell'elenco sia il file video che il file jpg, mentre ho visto delle schermate di altri che hanno utilizzato questo metodo, che visualizzano in elenco solo i file video, nonostante la presenza delle jpg. Mah!