Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Non sarebbe una cattiva idea...;)
Bisogna cambiare PRIORITA'...e ripartire da li...
Lorenzo.
Noi siamo gli utenti, poi eventuali clienti, nonchè appassionati......
Mettiamoci per un attimo nei panni degli ingegneri di
progettazione, che sono convinto progettano degli HDTV
incredibili, ma quando un progetto è poi presentato al
management direttivo, la prima cosa che fanno è la
valutazione del costo, ed impongono agli ingegneri progettisti
dei budget da NON sforare, questi devono coniugare alte
prestazioni a costi precisi e a volte limitati, ecco che la moda
poi chiede gli ultra slim, altra gatta da pelare, morale della favola
......sul piatto, ci servono gli EDGE LED, ma lavorando su questo....
se il mercato continua a tirare, vedrai che piano piano, salterà
fuori la soluzione geniale, in grado di coniugare, spessore e resa
video, NERO profondo e tutto il resto, NON c'è limite alla scienza....
prodotto della mente umana, in grado di cose superbe e
purtroppo di cose discutibili, noi appassionati siamo particolarmente
esigenti come giusto che sia, sempre alla caccia del meglio.........:p
Al prossimo banco di prova, la nano technology di LG (IFA 2010)....
vedremo.........
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
sballa completamente il gamma...Lorenzo.
Gamma completamente sballato NON direi, questo sotto è
il grafico di HDTVtest sul C6000 relativo alla traccia del gamma....
dal grafico denotasi invece una certa linearità, altro segno
che gli EDGE LED (alcuni) sono migliorati !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://i53.tinypic.com/mhtxmf.jpg
-
Molto strano...quel grafico è molto prossimo al perfetto allineamento al riferimento...flatpanels, ad esempio, non è molto in linea con hdtvtest e riporta:"...Gamma is not perfect but close to our 2.2 reference...."
Lorenzo.
-
Dipende dal calibratore, Nielo è uno dei migliori tecnici del WEB...
Rasmus Larsen è ancora in erba, pensa che l' ho sentito via e-mail
e ci siamo scritti per un po', è molto simpatico Rasmus !!!!!!!!!! :)
-
Lore, ho letto qualche dettaglio anche dalla rece di Rasmus
Flat Panels HD, tra i PREGI del C6000 c'è la conferma di quel
gamma postato da Nielo e Rasmus dice: Black and shadow detailing !!!
-
Lore NON farti ingannare solo dalle parole di Rasmus che
probabilmente ha voluto risportare una nota solo di precisazione
relativo al livello di riferimento dello standard di calibrazione dicendo:
Gamma is not perfect but close to our 2.2 reference.
ma poi se leggi il grafico di calibrazione il gamma è sul 2.1.......
NON che cambi la vita da 2.1 a 2.2, ok meglio il 2.2.......
ma quello che conta è la traccia, che deve essere lineare....
se è scomposta o fuori traccia, allora si che consultando dove va
fuori traccia, si può capire dove l' HDTV ha difficoltà sulla gestione
del gamma relativo al output video sulla dinamica delle schermate !!!
ma consultando il grafico di Nielo, ma probabilmente anche quello di Rasmus
se avesse postato la traccia del gamma, possiamo vedere che il gamma del
C6000 è un buonissimo gamma, direi pressochè perfetto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se cosi' non fosse, Rasmus NON avrebbe messo tra i pregi quel trafiletto
relativo al dettaglio in ombra o su schermate molto scure..............
nel caso il gamma alterasse sulle basse luci, ma sembra che ciò NON accada !!!!!
-
O hanno migliorato parecchio la gestione dell'autodimming o c'è qualcosa che non va...le conseguenze dell'implementazione di un sistema simile sono quelle descritte sopra...ma d'altro canto anche nella serie precedente (b6/7/8000) c'era e nessuno ne fece mai cenno...ricordo la review di afdigitale che ritenevo tra i più seri e obiettivi...nemmeno 2 parolo di cenno...
Purtroppo siamo in balia anche di disinformazione, incompetenza, malafede e simpatie di marchio...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
O hanno migliorato parecchio la gestione dell'autodimming o c'è qualcosa che non va...
Lorenzo.
Io penso che hanno migliorato la gestione.....
i Luxia, specie B6000/7000, su basse luci perdevano
dettaglio, meno il B8000 se ben calibrato, questi nuovi C
lavorano molto meglio, NON casualmente sono l' evoluzione
dei Luxia e Samsung sapeva dei difetti dei Luxia !!!!!!!!!!!!!!!
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
...ma d'altro canto anche nella serie
precedente (b6/7/8000) c'era e nessuno ne fece mai cenno...Lorenzo.
NON è cosi', alcune review sono abbastanza chiare, ma attenzione.....
a mio parere si è voluto ingingantire il problema, perchè io i Luxia
sulle basse luci ne ho visti e tutto sto casino NON è visibile, si nota
un oscuramento un po' pronunciato, ma anche su schermate scure
un Luxia è godibile, magari meno per i più esigenti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si ha una "leggera" perdita di dettaglio in comparativa ad altri HDTV....
ma tra gli EDGE ci sarebbe da analizzare NON solo i Samsung !!!!!!!!!!!
-
No beh la serie B era improponibile,chiaramente per occhi tecnici ed esperti,per quanto vedere il logo samsung su schermata nera,dove il bianco diventava grigio scuro,penso che dovrebbero notarlo in molti...
La serie C invece non e' paragonabile,sono andato d amio suocero ieri sera,ha preso il c8000 da una settimana,il 55,c'e' un leggero autodimming,visibile solo su particolari schermate,tipo il disco test pioneer di qualche anno fa ancora oggi utilizzato da alcune testate,ma nulla di compromettente,anzi il dettaglio sulle bassi luci in film come batman e' davvero buono,ho provato il setting di hdtv test,la colorimetria e' davvero ottima,peccato per l'angolo di visione(dall'estremita' del divano guardando l'estremita' opposta del tv il nero perdeva),e per l'input lag(anche in modalita' game mode)percepita in giochi online come battlefield e Cod,effettivamente sul Pana ci giocavo molto meglio,ma si parla di hardcore gamer,per un casual non ci sono affatto problemi.
-
Atreides, penso tu sappia che per giocare si può, o meglio si dovrebbe...
disattivare LMP, da test effettuati il LAG scende a 30ms circa e l' HDTV
diviene maggiormente giocabile anche per giocatori di un certo livello !!!
Dalla tua firma vedo Pana VT20 (venduto) e sei in attesa di Sam B750....
se NON sono indiscreto, posso chiederti i motivi.......:)
-
volevo fare un aggiornamento sui contenuti riproducibili da usb sul HX800:
ieri sono ripassato al centro commerciale a provare ancora il sony
ho portato 2 pennette una FAT32 ed una NTFS.
per la seconda nulla da fare (come ps3)
per l'altra ovviamente la legge, avevo salvato delle immagini in 3D side-by-side registrate da vari canali satellitari, ma pur leggendole, purtroppo non le "capisce", nel senso che le fa vedere affiancate!!!
abbiamo provato a premere il tasto del delecomando 3D, ma attiva la conversione 2D->3D su ambedue i lati senza "interpretarle"
eppure sul samsung pare che funzioni!! (almeno così ho letto in giro)
abbiamo allora provato a collegare la chiavetta sul lettore blu-ray sony che c'era collegato al tv, nella speranza che entrando sul tv con l'hdmi potesse funzionare, ma nulla (fa la stessa cosa)!!!
qualcuno ha notizie diverse?
adesso che ero veramente orientato al sony ci sto un pò ripensando dato che, anche in rete, si trovano un sacco di contenuti side-by-side. (e pensare che fa parte delle specifiche hdmi per il 3D!!!)
grazie
ciao
EDIT: ho dimenticato di dire che il tizio della demo (che mi ha detto essere un collaboratore sony) dopo che abbiamo fatto queste prove ha messo una sua pennetta e mi ha fatto vedere delle registrazioni dei mondiali in vero 3D!!
gli ho chiesto in che formato fossero e mi ha detto che era un formato proprietario sony!!!
qualcuno ne sa di più?
grazie ancora
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
...
NON è cosi', alcune review sono abbastanza chiare...
Dalle diverse review dell'epoca ricordo di non aver mai letto niente in proposito...è uscito fuori qui, sui forum...
Lorenzo.
-
Lore, io al tempo raccolsi qualcosa come oltre 35 review
sui Luxia, da qualche parte c'è quella mia raccolta........
I Luxia sono stati gli HDTV più recensiti al mondo.....
ti assicuro che nel 75% di quelle review, il problema era
segnalato, nel restante qualche cenno c' era !!!!!!!!!!!!!!!
Qui invece mi sembra che il problema fosse diventato
un macigno, nel senso che altri HDTV con autodimming
NON sono perfetti, però sui Samsung si è voluto esagerare !!!
Poi ripeto, all' occhio esigente, è bene segnalarlo !!!
-
A me risultò molto più nascosto, il problema...
E comunque l'affogamento sulle basse luci era notevole...ho un 46b6000 ancora esposto e l'effetto è evidentissimo...
Lorenzo.
-
@lorenzo82
ho provato a mandarti un MP, ma mi dice che non ne puoi ricevere più!
ciao