Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti anche io ho un 40sl733, vorrei migliorare l'audio, visto che sono abbastanza ignorante in materia, se ci attacco due casse anche non molto potenti, direttamente alla tv funzionano? Ci sono gli attacchi appositi? Devo per forza prendere anche un amplificatore? Grazie
-
Potresti collegare due cassettine amplificate, tipo quelle per il computer, all'uscita audio rca posta dietro la tv o all'uscita cuffie, oppure comprando un sistema home theatre di quelli economici dotati di lettore con ampli incorporato, ottenendo così una resa decisamente migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neon68
Potresti collegare due cassettine amplificate, tipo quelle per il computer, all'uscita audio rca posta dietro la tv o all'uscita cuffie, oppure comprando un sistema home theatre di quelli economici dotati di lettore con ampli incorporato, ottenendo così una resa decisamente migliore.
Ciao, grazie per la risposta, avevo pensato anche io alle casse da pc, però dovrei lasciarle sempre accese, dici che si romperebbero ? Grazie ancora ciao
-
Non credo si rompano (quando spegni la tv puoi spegnere anche gli altoparlanti no?), comunque avresti un risultato mediocre. Ora stop perché siamo OT.
-
ma c'è ancora qualcuno in questo topic?
che fine hanno fatto i possessori toshiba? sempre soddisfatti o dopo mesi di utilizzo ci hanno ripensato?
e poi la mia solita domanda che richiede 8 secondi di prova ma nessuno mi risponde: Il 46sl salva le pagine del televideo? e si può navigare tra le sottopagine in maniera immediata? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da saxarba
e poi la mia solita domanda che richiede 8 secondi di prova ma nessuno mi risponde: Il 46sl salva le pagine del televideo? e si può navigare tra le sottopagine in maniera immediata? grazie
Ciao, sono nuovo,
ma rispondo alla tua domanda dicendoti che nel mio 32sl733 ciò è possibile, ci entro con il tasto del telecomando freccia in basso; perciò dico: possibile che sul modello più elevato ci sia una scheda televideo meno avanzata?
Aggiungo che ho preso la tv all'IPER di serravalle (AL) con una incredibile offerta: 650 euro, tasso 0 in 6 rate, buono spesa pari al 25% (162 euro) da spendere in spesa comune tra 10 gg, valido per un periodo di 2 settimane. In pratica ho pagato la tv 500 euro a tasso zero in sei rate.
Faccio inoltre una domanda banale, ma è la prima TV piatta per me dal vecchio tubo catodico (:sbavvv:), qual'è il collegamento migliore per vedere un film da pc? grazie mille se qlcn mi risponderà
-
Nel modello da 46, per quanto ho avuto modo di vedere, salva solo 4 pagine: almeno quando vado sulla pagina 505 per vedere la programmazione delle reti rai e finivest tradizionali solo queste mi sembra memorizzi (probabilmente in una sezione con più pagine, le memorizza tutte). Non mi sembrano ci siano altre funzioni, ma sai è anche vero che la cosa non mi interessa più di tanto, per cui non mi sono applicato molto:rolleyes: .
Per quanto riguarda il pc, nel retro del tv c'è proprio l'ingresso per cavi ad hoc. Se, però, il tuo è un pc nuovo con l'uscita hdmi, è meglio collegare questo.
-
40 sl 733g
Ciao a tutti, io ho preso oggi questo tv led!
Devo dire che non ha nessuna paura della concorrenza, anzi forse è una spanna sopra i decantati Samsung di pari fascia.
Ero orientato su un Bravia led fullhd 100hz, ma facendo un giretto da ELDO ho trovato il toshiba ad un prezzo iperabbordabile (€799).
Premetto che fino a 7 ore fa usavo un Samsung 40 LCD fullhd (40le86bd)...preso appena uscito...3 volte in assistenza...2 pannelli nuovi...1 alimentatore esploso...pixel bianchi nonostante ben 2 pannelli cambiati...
Sono rimasto impressionato vedendo il toshiba collegato a SKY hd ... Colori vividi iperrealistici, contrasto da paura...vabbe che l'altro aveva una tecnologia vecchia di 3 anni...ma cazzarola da smascellarsi!
Unico neo, gli altoparlanti, stile pc con casse esterne...e poi via VGA massima risoluzione 1360x768 anziché i 1920x1080 come col Samsung...
Ditemi, ma è regolare che essendo fullhd non arrivi al massimo????
Cmq mi sento di consigliare questo prodotto toshiba, un'azienda che sta dimostrando tecnologia all'avanguardia e molta serietà!
-
40sl733
Comprato settimana scorsa per i miei, per come si vede rapporto qualita'/prezzo niente da dire.
Nota dolente clouding troppo evidente:(, domani vedo se la cosa dopo un po' di utilizzo e' diminuita...ma ci spero poco.
-
Clouding??? Sarebbe???
;)
-
editato:
l' immagine di esempio non relativa al tv in discussione rischiava non renderele giustizia.
-
bhe! questo è un clouding un po' troppo evidente... se non ricordo male era riferito ad un toshiba LCD serie 635 di un utente che con questo clouding aveva avuto diversi problemi più che altro xche x l'assitenza toshiba il "problema non esiste". in effetti è una condizione che si verifica con ambienti estremamente bui e in condizioni semi-normali di luminosità dovrebbe essere il meno possibile evidente
-
Si ho specificato che era un esempio, ma a mio malgrado devo dire che sull'esemplare dei miei è impossibile non notarlo :(
-
@awak sarebbe interessante sapere anche qualche altro parere dei possessori.
Da quello che ho avuto modo di leggere riguardo anche agli LCD questo clouding come già ti ho detto è più o meno evidente su alcuni modelli e su altri meno.
Anche il mio "vecchio" toshiba LCD in firma fa del clouding ma veramente devi metterti nelle peggiori condizioni di visione possibile e con lo schermo il più nero possibile....insomma, come dire, un "falso problema"....
Posso sapere le condizioni di visione in cui noti questo clouding ? quando è tutto buio oppure lo noti anche in condizioni normali di visione, magari di un film con bande nere superiori ed inferiori ?
se poi riesci anche fare delle foto sarebbe meglio.
inutile portarlo in assistenza a mio avviso, tanto vale fartelo sostituire al negozio se il problema rilevato è insopportabile
-
Le condizioni sono in camera totalmente oscurata e ieri non ho avuto tempo di settarlo. Ero intento all'acquisto del tv in firma:D
Non vorrei andare OT, ma ho notato che in tutti i settaggi di fabbrica la retro è sempre troppo alta per i miei gusti. Nel tv in firma all'inizio avevo alcune ombre appena percettibili, settato a dovere il problema è sparito.
Per tanto appena riesco ad andare dai miei per fare 2 prove con dvd di test vari posto anche le foto, se ci riesco prima e dopo il setting.
I miei non notato nulla, perchè la tv la vedono con la luce accesa, gli da noia il tutto buio, ed onestamente anche con poca luce non lo riesco a vedere nemmeno io.
Ma io sono pignolo ;)