... ottimo ... quindi io che mi sn appena registrato dichiarando esplicitamente che NON compro la rivista ... immagino che sono fregato :D ....
Visualizzazione Stampabile
... ottimo ... quindi io che mi sn appena registrato dichiarando esplicitamente che NON compro la rivista ... immagino che sono fregato :D ....
Inutile la fox non serve a niente e per me in fatto di distribuzione home video fa sinceramente schifo, quindi lo spazio c'era per l'hd italiano ma chi credono di pigliare per il cxxo scrivendo dtshd sulla copertina quando poi c'e' la loro lingua inglese che a noi non frega se sia hd la loro.
He si, perchè appena tenti di leggere la recensione ti chiede il codice che solo all'interno della rivista trovi. :DCitazione:
Originariamente scritto da BremboloIV
Mi è arrivato l'sms della mia videoteca, e indovinate un pò, è arrivato AVATAR :eek: con 2 giorni di anticipo!!!! :D:D
Siamo in 12 che lo abbiamo prenotato ma la vedo dura che lo diano a me...:cry:
Rece di HiDefDigest che stranamente (di solito sono di manica larga) non considera il DTS HD MA di Avatar un assoluto reference:
http://bluray.highdefdigest.com/2915/avatar.html
oohhh llllaàààààà è uscita finalmente la rece di hddigest... sn 5 gg che premo F5 .... :D
Più chiaro di così ..... :DCitazione:
Really, this is the best-looking demo material yet released on Blu-ray, regardless of which aspect ratio you watch it in. I'd give it 6 stars if I could.
Per quanti fossero incuriositi dalle specifiche tecniche in fatto di dimensioni a seconda dello spazio occupato di AVATAR sul BluRay eccovi accontentati:
BluRay completo di tutte le tracce e i menù:__________46,6 GB
Film + traccia DTS ITA:_____________________________35,1 GB
Film + traccia DTS HD Master Inglese:_______________ 39,2 GB
Film + Traccia DTS HD Master Inglese + DTS Italiano:__40,2 GB
Codifica Video:_____________________________________AVC1-H264
Dopo lo guardo e vi so dire le mie impressioni...
Ciao belli..scusate se nn sono informato ma nn ho seguito particolarmente la faccenda :)..ma quando esce sto blueray :) :)?
BLU-RAY..28 aprile noleggio, 5 maggio vendita.
Grazie Molotino be in pratica ci entrava pure una traccia hd italiana e magari pure i tre trailer hd piu' importanti di apple levando magari qualche traccia audio estera. La codifica del video mi pare sia la stessa di quella americana o sbaglio?
Un'eventuale traccia HD italiana sarebbe stata certamente ridotta a 16 bit di sample-rate e quindi con bit-rate comunque dimezzato rispetto all'inglese... (4 MB/S per l'audio sono uno sproposito)
Non so quanta possa essere la differenza con una codifica lossy a 24 bit considerando che un doppiaggio in quanto tale non può essere naturale come l'originale nella fedeltà del parlato...
Poteva starci il trailer in HD ma comunque si può comodamente scaricare! Altrimenti si può attendere Novembre, nessuno obbliga ad acquistare questa edizione
Se non esistessero i multi-audio non avrei mai potuto comprare all'estero e risparmiare parecchi euro... A me va bene così, poteva starci la traccia HD ma non credo che avremo un audio da buttare....
In questi giorni sono a Berlino ed ho notato che Avatar blu-ray da Saturn e da Media Markt costa 13,90 euro (in Italia da Media World, stessa catena, 23,90, 10 euro di differenza).
Manca comunque la traccia audio in italiano ma a questo punto si va di inglese.
Le mie impressioni sulla visione di Avatar...
Prima di dare giudizi sulla qualità tecnica di Avatar vorrei fare delle osservazioni riguardo il suo rapporto d'aspetto.
Ebbene, al cinema come tutti sappiamo era proiettato anche in 2.35:1 o più semplicemente in scope... Poi per ovvi motivi di cui ha spiegato Cameron ha scelto di fare la trasposizione originale di Avatar in 16/9 o 1.78:1. perchè in origine il girato è in open matte.
Ieri sera mentre guardavo il film mi sono accorto che ci sono fotogrammi o se preferite passaggi di girato dove Cameron ha compiuto un bel taglio d'immagine ai lati, perchè dico questo? adesso lo spiego.
Siccome è il video in origine è stato girato in 16/9 ma con un occhio anche ad una predisposizione del girato alla sale con proiezione scope si potrebbe pensare (ed in parte e così) che quando è stato proiettato in sala siano state aggiunte le mascherine sotto e sopraper adattarlo al
formato scope, ma guardando attentamente ieri sera il girato mi sono reso conto che ci sono delle parti del film che è stata presa la porzione centrale del girato e tagliata ai lati,perchè se prendiamo due primi piani e questi due primi piani la testa si trova già tagliata abbondantemente sopra lo schermo, che succederebbe se io per adattarlo al 2.35:1 ci aggiungessi le mascherine sopra e sotto??? Succederebbe che parte del fotogramma le teste verrebbero amputate sopra e a malapena si vedrebbe il collo dei personaggi, la parte inferiore del fotogramma dunque risulterebbe più visibile.
In pratica e sono pronto ad essere smentito in qualsiasi momento ci sono scene dove l'open matte può aggiungere tranquillamente le mascherine sopra e sotto (vedi panoramiche e dove non ci siano primi piani) e altre dove Cameron aveva preventivato lo scope ma dopo per adattarlo in 16/9 1.78:1 ha dovuto prendere solo la porzione centrale dell'immagine e tagliarla spudoratamente ai lati...
Non ci vuole una laurea in montaggio per capire che ci sono fotogrammi tagliati ai lati per adattarlo al 16/9 e quando lo andrete a visionare poi mi direte un vostro parere,comunque sia questa cosa mi ha deluso e non poco...
Chiuso questa mia riflessione sul formato video passiamo al lato tecnico del film,io personalmente fino ad ora non avevo mai visto e DICO mai visto una qualità del genere su di un bluray, ma bisogna vederlo per rendersene conto, la definizione iniziale delle panoramiche nello spazio
dell'astronave lascerebbe sbigottiti chiunque e già qui lascia capire da subito la qualità del master, in 2 ore e 30 (esclusi 10 minuti di titoli di coda) non sono riuscito anche cercando di trovare dei rari casi di cali di definizione, e solo in qualche scena notturna si potrebbe dire qualcosa ma nulla di rilevante, la palette dei colori e i giochi di luce nel girato della notte sono impressionanti, basta guardare EIWA (l'albero illuminato) per rendersi conto della magnificenza di questo bluray, ma sopratutto nemmeno nelle scene più movimentate tutto resta impressionatamente compatto.
Primi piani, secondi piani, panoramiche e compagnia bella restituiscono un quadro che vi ripeto lascia a bocca aperta e senza parole, vi ripeto,bisogna vederlo per rendersene conto, per battere Avatar non bastano nemmeno il girato in IMAX del Cavaliere Oscuro!
L'amarezza arriva dall'audio,un buon DTS non c'è che dire, ma andando ad ascolatre l'originale DTS HD MAster audio siamo su un'altro Pandora, e qui c'è poco da fare l'inglese è nettamente superiore alla nostra lingua, non che sia da buttare l'italiano, ma personalmente ho sentito di
meglio.
Una piccola parentesi sui sottotitoli, ma dico io, ma è mai possibile che nessuno si sia degnato di inserire i sottotitoli forced su certi passaggi dove erano assolutamente necessari e invece bisogna diventare tubercolosi per attivarli e disattivarli in continuazione...mah :confused:
Conclusioni:
Video 10 su 10
Dts ITA 8 su 10
DTS ING 10 su 10
in teoria il fatto che proprio Cameron volesse dell'uscita del film nei due aspect ratio serviva proprio ad evitare quello che hai descritto..
infatti conoscendo come sarebbe stato riprodotto sia al cinema che sulla tv e vedendolo in fase di ripresa (con delle mascherine) avrebbe dovuto adattare l'inquadratura per non rendere necessari tagli di alcun tipo...
il processo di adattamento che descrivi, si fa là dove non si è avuta la possibilità, in fase di ripresa, di controllare il doppio formato...mi sembra molto strana come cosa...:rolleyes:
piuttosto che è questa storia dei sottotitoli???cioè tipo nella riunione davanti al capo "branco" non partono da soli?.....capivo parlassero in inglese, ma la lingua di Pandora non la mastico proprio.....:eek: