si, avevo capito esattamente le due problematiche...è che purtroppo rientro in entrambe le categorie...i microscatti li soffro e giocare con quel refresh mi alletta non poco...
mi sa che per ora aspetterò...grazie;)
Visualizzazione Stampabile
si, avevo capito esattamente le due problematiche...è che purtroppo rientro in entrambe le categorie...i microscatti li soffro e giocare con quel refresh mi alletta non poco...
mi sa che per ora aspetterò...grazie;)
Che differenze pratiche si riscontrano nell'utilizzo tra ps3 slim "vecchia" e quella nuova con l'hdmi 1.4?
Che differenze ci sono a livello hardware?
Mi sembra di aver capito che si perdano le codifiche in bitstream lossless con segnali 3d sulla vecchia...che altro?
Lorenzo.
Anche sulla nuova. C'è una limitazione di memoria sulla PS3, indipendente dal chip HDMI che costringe a scegliere o 3D o audio lossless.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Secondo quello che si legge, una delle differenze tra slim vecchie e nuove è che le nuove hanno un chip HDMI con "3D over HDMI" on-board, mentre le vecchie implementano il medesimo protocollo via software. In pratica le nuove lo implementano con il firmware del chip, le vecchie con il firmware della PS3. Non credo cambi nulla per l'utente.
Comunque bisogna aspettare prove da chi le possiede.
per ora le prove hanno dato esito negativo in ogni cosa...sembrano le stesse...:rolleyes:
tuttavia è logico aspettarsi dei miglioramenti solo con l'uscita dei prossimi fw verso fine novembre (la nuova slim era prevista per novembre, poi anticipata...non credo che i programmatori anticipino anche loro...)
Ottimo, grazie!
Lorenzo.
esiste un videoproiettore full HD con un buon lens shift in grado di riprodurre il 3D collegato con un pc con scheda grafica Nvidia ed il loro kit 3dvision? sul sito Nvidia vi sono riportati solo proiettori 720p
Un proiettore in grado di funzionare a 1080p@120Hz con nVidia 3D Vision ad oggi dovrebbe avere necessariamente un ingresso DVI Dual-Link.
Non mi risulta che esistano, comunque se manca un input DVI Dual-Link è sicuro che il proiettore non può funzionare a 1080p con 3D Vision (può farlo con un Blu-Ray 3D, però)
Se ho capito bene,ad oggi se uno volesse usurfruire del 3D, senza cambiare molto del proprio impianto deve avere un HDTV/VPR e un lettore
3D per il sintoampli invece, si possono utilizzare gli ingressi mch oppure dotarsi di un lettore con 2 uscite hdmi (tipo Panasonic), giusto?
Non necessariamente, io uso solo gli ingressi digitali dell'AV, per l'audio del TV e del BDCitazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Ciao
Si, soluzioni con HTPC a parte.Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Non ho capito la risposta di jstef65.
Oppure non ho capito io la domanda di nobrandplease.Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Lui parla del 3d ("se uno volesse usufruire del 3D") e dell'ampli, e io volevo dire che le due cose non sono necessariamente collegate.
Sì, ovviamente se il BD ha le uscite analogiche multicanale. Il mio non le ha...Citazione:
per il sintoampli invece, si possono utilizzare gli ingressi mch
Per l'audio? Il mio ampli non ha ingressi HDMI e uso l'uscita ottica del BD, che ha 1 sola uscita HDMI. Ma non capisco cosa c'entra il 3d.Citazione:
oppure dotarsi di un lettore con 2 uscite hdmi
Ciao
Ciao jstef65,credo che nobrandplease si riferisse al 3D trattando i flussi audio in HD,attraverso l'ottico li perdi,se non disponi di amplificatore con hdmi 1.4 per ascoltarli devi entrare con ingressi analogici se il lettore ne è provvisto o lettori tipo il panasonic con 2 uscite hdmi.Altra soluzione può essere htpc con adeguata scheda grafica.
esatto intendevo questo nella mia domanda. Mi chiedevo se passando al 3D almeno il sintoampli potevo evitare di cambiarlo:cry:Citazione:
Originariamente scritto da oceano60
Grazie, adesso è tutto chiaro :) .Citazione:
Originariamente scritto da oceano60
Però a quanto pare si continua a confondere il 3d con l'audio.
nobrandplease, io l'ampli non l'ho mica cambiato e vedo lo stesso il 3d (e ovviamente il video in alta definizione)
Il segnale PCM viene al limite ricodificato, senza contare che i dischi bluray hanno anche la traccia DTS o comunque non HD.
Ciao
per Mike5: se utilizzassi invece una scheda video Nvidia con uscita HDMI sarebbe possibile vedere i giochi ed i bluray 3D dal pc sul proiettore anche se non in 3d fullhd? E se si quale proiettore consigli?