Visualizzazione Stampabile
-
non parlate di stampaggio però che è una cosa eterna e non eliminabile
si parla di ritenzione + o - severa. a me capitò con un gioco della ps infamous che per una settimana ha lasciato l'osd in ritenzione. non c'era modo di mandarlo via e da quell'esperienza ho capito che i vari filmati neve o l'anti ritenzione di pioneer servono a poco.
dopo 10 giorni circa usando la tv normalmente è scomparsa. e il mio ne ha quasi 1500 di ore. non preoccupatevi ed usateli normalmente visto che la ritenzione è una caratteristica dei plasma e ce l'hanno tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da amd-novello
non parlate di stampaggio però che è una cosa eterna e non eliminabile
si parla di ritenzione + o - severa. a me capitò con un gioco della ps infamous che per una settimana ha lasciato l'osd in ritenzione. non c'era modo di mandarlo via e da quell'esperienza ho capito che i vari filmati neve o l'anti ritenzione di pioneer servono a poco.
dopo 10 giorni circa usando la tv normalmente è scomparsa. e il mio ne ha quasi 1500 di ore. non preoccupatevi ed usateli normalmente visto che la ritenzione è una caratteristica dei plasma e ce l'hanno tutti
io parlo da principiante del mondo plasma, dato che arrivo da lcd e nn ne ho mai posseduto uno....è solo che tutti questi commenti un po mi spaventano, cmq speriamo bene....ciao!
-
@amd-novello
Vuoi dire che vanno via con giorni di utilizzo ?
Non lo so ma ho qualche dubbio , dato che il mio 46 , avendo acquistato un modello in esposizione era già stampato (motivo per cui me lo sostituiranno).
Ora a distanza di 15 gg dall'acquisto lo stampaggio originario è rimasto tale e quale e addirittura se ne è aggiunto un altro da lunedi (partita Italia-Paraguay) che ancora perdura.
Per me il termine ritenzione è da usarsi se parliamo di ore , ma dopo 15 gg temo che lo dovremo ribattezzare in stampaggio.
Spero vivamente sia un s/n sfigato , perchè sarebbe davvero 'drammatico' convivere con questa spada di Damocle !
-
ti dico a me sul panasonic la ritenzione + duratura è durata appunto una decina di giorni e stavo cominciando a spaventarmi. poi dopo 2 giorni se n'è andata via da sola. sul lg dove dicono tutti che sono sensibili in particolar modo non l'ho mai vista ma devo dire che lo uso di meno.
cmq quelli che fanno veramente danni sono i loghi e non le bande nere come credevo.
la partita l'ho vista anche io e non è rimasto nulla
se non va via neanche dopo settimane è stampaggio vero e proprio
-
A parer mio, prima di dirottare l'acquisto su un lcd per la ritenzione dei plasma, andate nei forum degli lcd e nei siti specializzati a vedete i difetti che hanno e dei quali si lamentano gli utenti, a quel punto credo che tornerete ai plasma nonostante i suoi noti pochi aspetti negativi.
Secondo me anche Sky ha agevolato i plasma in quanto molti loghi sono trasparenti e se pur si dovesse verificare qualche caso di ritenzione non è che dia più di tanto fastidio e comunque poi sparisce.
Meglio un pochino di ritenzione e riparmiare anche più di 1000 euro che prendere un lcd local dimming (unico tv che a mio parere può eguagliare e qualche volta superare la qualità delle immagini di un plasma).
-
lungi da me consigliare un lcd
ma vedo gente terrorizzata eheh
-
L'altra sera , a vedere la partita dell'italia , avevo invitato 6 miei amici (possessori di vari LCD) e sono rimasti esterrefatti dalla qualità del mio 46G20.
Questo per dire che non discuto assolutamente la bontà del prodotto e sarei veramente disorientato se dovessi dirottare il cambio verso un LCD/LED perchè non saprei proprio dove buttarmi.
Detto questo c'è da capire, riguardo il mio caso ,però quanto ci sia di insito nella tecnologia Plasma e quanto invece sia imputabile ad un pannello sfortunato.
PS : SKY ha dei loghi abbastanza tenui sugli altri canali , ma su quelli nuovi (Mondiali 1/2/3/4) sparano un bianco accecante !
-
g20
salute a tutti
solo per dare un po di ottimismo ed entusiasmo a chi sta aspettando il suo tv e sembra vacillare nella scelta.
Ho il mio g20 da 42 ( e forse forse sarebbe entrato anche un 46...) da un mesetto circa e devo dirvi che non ho sentito mai nessun brusio, che a forza di parlarne sul forum sembrava chissà che cosa..., il vetro non riflette in nessuna posizione, il segnale in sd è più che soddisfacente mentre il segnale hd ti toglie la voglia di uscire di casa. Ho collegato il decoder ad u sistema audio e mi sto godendo alcuni film su sky hd veramente alla grande. Insomma più che soddisfatto dell'acquisto, anche se sicuramente ci saranno altri prodotti/tecnologie equivalenti ma a parer mio la fluidità ed il calore che trasmette il plasma durante la visione dei film è nettamente migliore di quei lcd sparati al massimo che sono eccezionali da vedere nei CC per 60 secondi...ma immaginate un film di due ore...da andare a letto con le bistecche sugli occhi...ahahahah
scherzo ragazzi, cmq ribadisdo la mia soddisfazione e capisco gli indecisi avendo anch'io letto centinaia di pagine/forum su questo argomento prima di decidermi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pinco333
Detto questo c'è da capire, riguardo il mio caso ,però quanto ci sia di insito nella tecnologia Plasma e quanto invece sia imputabile ad un pannello sfortunato.
.... dopo aver letto il tuo msg mi sono precipitato a controllare il mio 46G20 visto che anch'io sto guardando le partite su sky HD.... per fortuna non ho trovato niente :D
in effetti, visto il numero complessivo di accoppiate G20/Mondiali sky HD temo (e spero) che il tuo sia un caso sfortunato e non una regola.
Io avevo dei timori per il logo di boing visto la quantità di cartoni che si guardano le mie bambine, però anche il quel caso non è mai successo nulla, nemmeno con il plasma che avevo prima (PZ85).
-
Citazione:
Originariamente scritto da kermit68
.... dopo aver letto il tuo msg mi sono precipitato a controllare il mio 46G20 visto che anch'io sto guardando le partite su sky HD.... per fortuna non ho trovato niente :D
in effetti, visto il numero complessivo di accoppiate G20/Mondiali sky HD temo (e spero) che il tuo sia un caso sfortunato e non una regola.
Io avevo dei timori per il logo di boing visto la quantità di cartoni che si guardano le mie bambine, però anche il quel caso non è mai successo nulla, nemmeno con il plasma che avevo prima (PZ85).
La cosa mi solleva molto lo spirito
Sempre + convinto dell'acquisto aspetto fiducioso l'arrivo del mio nuovo TV
-
Ritirato il 50 in sostituzione del 46 stampato.
Mi sono guardato un in giro tra LCD e LED ed era una desolazione la qualità che ho visto su una decina di TV esposti.
Alla fine ho chiesto se erano collegati tramite scart i tv sintonizzati su SKY mondiale Hd.
Risposta : 'ma che dici non vedi che spettacolo !'
Alludeva a 3 sony serie EX/NX.
Mi sono caricato il mio 50' che se anche fosse stampato con l'immagine di Bin Laden sarebbe stato di gran lunga superiore.
L'unico che faceva bella figura (ottimo nero e contrasto) era un Toshiba 46' mi pare serie SV.
Ora sono in pieno rodaggio !
Morale della favola :
meglio un G20 stampato che ......
PS : a differenza del precedente che non ronzava affatto su questo attaccando l'orecchio al pannello posteriore e abbassando il volume a zero fa un leggerissimo buzzz (impossibile da sentire a 1 metro a pannello spento)
-
Non so quali degli altri 7 televisori lcd-led hai visto nel centro commerciale..ma che tu critichi i 3 tv della serie sony ex-nx in fatto di qualità di immagine mi sembra un po' strano...queste serie hanno sicuramente mille difetti dovuti sorattutto ai coni d'ombra di cui si lamentano in parecchi ma in fatto di pura qualità di immagine,come definizione e dettagli soprattutto in hd sono stati giudicati positivamente sia dai consumatori che dalle riviste specializzate..quindi puo darsi che il commesso effettevamente ti abbia detto una baggianata e siano stati collegati tramite presa scart, nonostante le immagini in hd, oppure erano tarati malissimo.
-
..scusate se mi intrometto, ma dopo aver considerato di acquistare un Panasonic G20, mi è sorto un dubbio che solo voi potete fugare....il sopracitato Panasonic tx p42g20e è dotato di ci+ ??? :confused:
-
....o perlomeno è ci+ ready ?????
-
@peppetrucci
No sono certo che erano in HDMI perchè gliel'ho fatto controllare.
Addirittura gli ho chiesto di staccare il cavo per vedere se il segnale fosse quello.
Ho infatti specificato al netto del settaggio.
Non ho detto che si vedevano male in assoluto , ma che il mio (EX) 46G20 aveva un'immagine piu pulita , senza scie e mi è sembrato addirittura piu definito (nonostante fossero tutti dei 40').
Ma vi volevo chiedere , è possibile che abbia bisogno di tempo perchè un 50G20 si assestino colore e profondità (contrasto) ?
Nel senso che il mio precedente 46'G20 che aveva 350 ore di funzionamento si vedeva decisamente meglio !